MADE expo si conferma sempre uno degli eventi leader europei per il mondo dell’architettura e delle costruzioni, una fiera multispecializzata indirizzata a professionisti del progetto, imprese, traders, installatori.
La prossima edizione punterà ancor più su innovazione, progetto e integrazione tra soluzioni costruttive, confermando così il ruolo di manifestazione leader dove incontrare e conoscere tutti i protagonisti e le eccellenze del mondo delle costruzioni e delle finiture.
Un appuntamento imperdibile per architetti, ingegneri, tecnici, distributori, imprese, serramentisti e altri operatori specializzati.
L’appuntamento con il prossimo MADE expo è a Fiera Milano Rho dal 13 al 16 marzo 2019
E in attesa della nona edizione, ecco tutti i numeri di Made expo 2017:
più di 105.000 presenze (operatori, ospiti espositori, stampa);
9% operatori professionali provenienti dall’estero;
53.700 mq netti (128.000 mq lordi) di superficie espositiva;
1.031 espositori (22% provenienti dall’estero);
4 saloni specializzati organizzati in 8 padiglioni;
più di 650 giornalisti italiani e esteri;
oltre di 1.000 release media, che hanno generato più di 100 milioni di impression;
un sito autorevole e visitato. Più di 500.000 sessioni di accesso – 3 milioni di page view – 75.000 utenti registrati*
* Indagine quantitativa su un campione rappresentativo di più di 400 visitatori professionali italiani e esteri, suddivisi in:progettisti, intermediari, imprese edili/contractors, installatori-artigiani a cura di Kantar TNS
Bricocenter riparte con lo sviluppo della rete in franchising inaugurando contemporaneamente due punti vendita, rispettivamente il terzo e il quarto del 2008, degli oltre trenta Affiliati facenti capo all’ins...
LEGGI L'ARTICOLO
WWF ed Ecolight, consorzio per la gestione dei RAEE, lanciano il progetto "Vita da lampadina" per sensibilizzare i ragazzi sul recupero delle lampadine a risparmio energetico: in 25 classi elementari delle province di Roma e Milano saranno organizzati dei laboratori per spiegare come e perchè una lampadina deve essere riciclata.
LEGGI L'ARTICOLO
L'azienda propone tecnologie sostenibili per applicazioni luminose di ultima generazione
LEGGI L'ARTICOLO
Le luci dei riflettori sono puntate soprattutto su due protettivi
LEGGI L'ARTICOLO