EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

07/02/2013

PELLET: UN CORSO SULLA CERTIFICAZIONE ENPLUS

Si spiegherà come produrre e distribuire questo prodotto secondo gli standard europei

Giovedì 14 febbraio, dalle 9.45 alle 17, alla Sala Convegni di Palazzo Veneto Agricoltura – Agripolis di Legnaro (Padova), si svolgerà il corso di formazione “Produrre e distribuire pellet secondo gli standard europei. La certificazione Enplus”. L'organizzazione è a cura di Aiel, Associazione nazionale responsabile dell'attuazione di Enplus in Italia, in collaborazione con Holzfoschung Austria, ente di ricerca nel settore del legno ed ente ispettivo accreditato per il sistema Enplus, ed Enama, ente ispettivo accreditato e organismo di certificazione convenzionato per il rilascio di Enplus. L'obiettivo del corso è di fornire agli operatori del settore tutte le informazioni necessarie per conseguire la certificazione Enplus, che si basa sulle norme europee UNI EN 14961-2 e UNI EN 15234-2 e che rappresenta l'unico sistema di garanzia sia per la qualità del pellet sia del sistema distributivo. Per poter accedere agli incentivi dal Decreto del 28 dicembre 2012 “Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili e interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni” è d'obbligo l'uso di pellet certificato A1 o A2 in base alla norma UNI EN 14961-2. Perciò, la certificazione Enplus è fondamentale. Il corso è gratuito e potrà essere seguito da un massimo di 40 partecipanti (non più di due per azienda). Avranno la “precedenza” i produttori e i distributori di pellet soci Aiel o Assopellet. Oggi è il termine ultimo per la presentazione della domanda, il cui modulo si trova sul sito www.enplus-pellets.it. Per informazioni: Aiel, tel. 049.8830722, www.aiel.cia.it.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


10/09/2023

Makita Italia presente al SAIE 2023 di Bari

SAIE 2023, la Fiera delle Costruzioni più importante del settore edile, che avrà luogo dal 19 al 21 ottobre a Bari, vedrà in questa edizione tra i suoi espositori Makita Italia, pro...

LEGGI L'ARTICOLO

28/01/2019

SARATOGA PLASTICA-SERRE IL NASTRO ADESIVO EXTRAFORTE ADATTO A TUTTI I TIPI DI CLIMA

Il nuovo nastro adesivo per esterni Plastica-Serre firmato Saratoga è la soluzione più rapida ed efficace per riparazioni di oggetti, perché si adatta a molteplici materiali e ad ogni si...

LEGGI L'ARTICOLO

20/11/2013

TANTE SOLUZIONI PER UN BAGNO MULTIGENERAZIONALE

Provex ha progettato diversi prodotti per aumentare il comfort in questo ambiente

LEGGI L'ARTICOLO

16/12/2022

Il Consorzio Distribuzione Utensili si affida a KFI per “dare voce” all’efficienza del magazzino

CDU sceglie le soluzioni innovative di KFI per l'ottimizzazione logistica innovando le procedure di picking Riduzione degli errori del 60% e crescita della produttività fino al 20%

LEGGI L'ARTICOLO