EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

07/02/2013

PELLET: UN CORSO SULLA CERTIFICAZIONE ENPLUS

Si spiegherà come produrre e distribuire questo prodotto secondo gli standard europei

Giovedì 14 febbraio, dalle 9.45 alle 17, alla Sala Convegni di Palazzo Veneto Agricoltura – Agripolis di Legnaro (Padova), si svolgerà il corso di formazione “Produrre e distribuire pellet secondo gli standard europei. La certificazione Enplus”. L'organizzazione è a cura di Aiel, Associazione nazionale responsabile dell'attuazione di Enplus in Italia, in collaborazione con Holzfoschung Austria, ente di ricerca nel settore del legno ed ente ispettivo accreditato per il sistema Enplus, ed Enama, ente ispettivo accreditato e organismo di certificazione convenzionato per il rilascio di Enplus. L'obiettivo del corso è di fornire agli operatori del settore tutte le informazioni necessarie per conseguire la certificazione Enplus, che si basa sulle norme europee UNI EN 14961-2 e UNI EN 15234-2 e che rappresenta l'unico sistema di garanzia sia per la qualità del pellet sia del sistema distributivo. Per poter accedere agli incentivi dal Decreto del 28 dicembre 2012 “Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili e interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni” è d'obbligo l'uso di pellet certificato A1 o A2 in base alla norma UNI EN 14961-2. Perciò, la certificazione Enplus è fondamentale. Il corso è gratuito e potrà essere seguito da un massimo di 40 partecipanti (non più di due per azienda). Avranno la “precedenza” i produttori e i distributori di pellet soci Aiel o Assopellet. Oggi è il termine ultimo per la presentazione della domanda, il cui modulo si trova sul sito www.enplus-pellets.it. Per informazioni: Aiel, tel. 049.8830722, www.aiel.cia.it.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


09/02/2022

ISEO Ultimate Access Technologies lancia sul mercato l’innovativo sistema di chiusura R ME

Un sistema di chiusura a chiave reversibile adatto sia per privati sia per aziende che coniuga i più alti standard di sicurezza con funzionalità e design.

LEGGI L'ARTICOLO

08/11/2017

NUOVA GAMMA DI FOCOLARI A LEGNA

Palazzetti presenta la serie Ecopalex T Glass che si contraddistingue per le innovative caratteristiche tecnologiche e funzionali unite ad un’estetica accurata in grado di trasmettere la magia del fuoco come mai prima ad ora

LEGGI L'ARTICOLO

25/05/2018

AUTOPROMOTEC CONFERENCE

Dal 13 al 14 giugno torna l’appuntamento con il convegno del mondo aftermarket automotive dedicato al tema “Officina 4.0: digitalizzazione e nuovi trend della mobilità, il futuro dell’autoriparatore”

LEGGI L'ARTICOLO

14/03/2016

FERPLAST: NOVITA' COLORI CIOTOLE E GUINZAGLI

DA FERPLAST IN ARRIVO PER LA PRIMAVERA 2016 TANTI NUOVI COLORI PER I NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE

LEGGI L'ARTICOLO