EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

20/11/2007

IL PAPA APPREZZA KÄRCHER

Un nuovissimo sistema di sabbiatura è stato utilizzato per il restauro di Piazza San Pietro.

Frank Schad, responsabile Kärcher per i progetti di restauro, dona a Papa Benedetto XVI il volume a lui dedicato. Occasione dell’incontro, la presentazione di una nuova serie di pubblicazioni e l’omaggio del primo volume della collana, dedicato proprio al Santo Padre. Gli autori dell’opera si sono interessati alla valutazione scientifica del lavoro di pulitura e restauro del Colonnato di Piazza San Pietro. Gli specialisti del trattamento dei materiali di Kärcher - multinazionale con sede a Winnenden, in Germania, stabilimenti produttivi in tutto il mondo, presente direttamente in 41 Paesi, con una rappresentanza in 160 nazioni, 6.600 dipendenti e più di 1,2 miliardi di euro di fatturato - hanno utilizzato dapprima un nuovissimo sistema di sabbiatura con il quale è stato possibile eliminare lo strato di sporco dalle colonne senza danneggiare o intaccare il materiale originale di questo monumento Barocco. Il risultato è stato valutato da noti esperti italiani e tedeschi che hanno discusso i risultati ottenuti ed espresso preziose indicazioni per prossimi progetti di pulizia e di recupero che Kärcher affronterà sia in Italia che in tutto il mondo.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


04/11/2008

BAU 2009 OFFRE UN PROGRAMMA DI EVENTI DI QUALITA'

Torna BAU, fiera dell'edilizia, dal 12 al 17 gennaio 2008 a Monaco di Baviera.

LEGGI L'ARTICOLO

24/04/2008

ORDINI DI MACCHINE UTENSILI: +0,3% NEL PRIMO TRIMESTRE

Nel primo trimestre 2008, l’indice degli ordini di macchine utensili, elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE ha segnato un incremento dello 0,3% rispetto allo stesso per...

LEGGI L'ARTICOLO

08/02/2018

SICUREZZA, RISPARMIO E AMBIENTE TRA I TEMI DI PROGETTO FUOCO

Molti i temi in discussione, oltre 50 tra convegni, workshop e incontri in programma dal 21 al 25 febbraio in Fiera a Verona durante l’11^ edizione di Progetto Fuoco, la mostra internazionale di impianti e attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione di legna

LEGGI L'ARTICOLO

23/11/2009

KIMBERLY-CLARK PROFESSIONAL RISPETTA LA NATURA

L’azienda si impegna per ridurre la quantità di risorse naturali utilizzate ed per un approvvigionamento responsabile delle fibre e nell’utilizzo sostenibile delle risorse naturali: per il suo “lavoro” ha ricevuto la certificazione “Chain of Custody” dalla Forest Stewardship Council (FSC)

LEGGI L'ARTICOLO