Silca, società italiana specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni automotive, chiavi e macchine duplicatrici di chiavi, facente parte del gruppo dorma+kaba, primaria realtà nel settore sicurezza a livello internazionale, ha ottenuto la certificazione BS-OHSAS 18001:2007 per la sicurezza sul lavoro, rilasciata dall’autorevole Ente di Certificazione SGS Italia S.p.A.
Il prestigioso riconoscimento si aggiunge alle tre certificazioni del Sistema Qualità, Sostenibilità e Sicurezza già ottenute dall’Azienda, confermandone il posizionamento tra le assolute eccellenze del comparto e in posizione di rilievo all’interno del Gruppo dorma+kaba.
L’acronimo BS-OHSAS 18001:2007 identifica lo standard internazionale volto a certificare la Gestione della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori, e misura e valorizza l’applicazione volontaria di un sistema di controllo relativo alla sicurezza, alla salute dei lavoratori e al rispetto delle norme vigenti all’interno dell’ambiente lavorativo.
Una certificazione importante perché mette in luce l’attenzione dell’azienda verso la tutela dei propri collaboratori, nonché verso un modello di business teso ad essere sempre efficiente a livello energetico e ambientale.
A conferma dell’impegno intrapreso per la costruzione di un modello capace di integrare sostenibilità e profittabilità, Silca può inoltre vantare tre importanti certificazioni: la Iso 9001:2008 e Iso/Ts 16949:2009 per le chiavi automotive - ottenute nel 2003 e 2011 - entrambe finalizzate alla prevenzione delle non conformità, al miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza dei processi e fondamentali per servire il settore ed in particolare le industrie dell’Automotive. La più recente Iso 14001:04, è una certificazione ambientale che garantisce la massima attenzione aziendale alle crescenti richieste del mercato globale di produzione secondo criteri di sostenibilità ambientale, ed ha comportato interventi sul versante dei consumi energetici, della produzione dei rifiuti e di tutti i processi con impatto ambientale.
Raggiunto un accordo tecnico fra B.F. - Bologna Fiere e UCT Service srl - Segreteria Unione Costruttori Chiusure Tecniche
La cucina ‘a vista’ è una soluzione sempre più praticata, a volte per scelta estetica, più spesso per ragioni architettoniche legate alla mancanza di spazio. Soprattutto negl...
LEGGI L'ARTICOLOLa collaborazione tra comune, Fercad spa, il comitato “Piccole mani faranno grandi cose” e Giuseppe Vallesi ha permesso di inaugurare una nuova area verde dedicata ai bambini
LEGGI L'ARTICOLORete elettrosaldata di Cavatorta in pannelli ad aderenza migliorata per pavimenti e facciate con funzione antifessurativa ed antiritiro. I fili trasversali e longitudinali del pannello, entrambi lineari ed ort...
LEGGI L'ARTICOLO