EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

05/07/2016

Silca e sicurezza sul lavoro

L’azienda ottiene la certificazione BS-OHSAS 18001:2007 un importante riconoscimento che segna un ulteriore traguardo nella strategia di sviluppo orientata su qualità, innovazione e sostenibilità ambientale

Silca, società italiana specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni automotive, chiavi e macchine duplicatrici di chiavi, facente parte del gruppo dorma+kaba, primaria realtà nel settore sicurezza a livello internazionale, ha ottenuto la certificazione BS-OHSAS 18001:2007 per la sicurezza sul lavoro, rilasciata dall’autorevole Ente di Certificazione SGS Italia S.p.A

Il prestigioso riconoscimento si aggiunge alle tre certificazioni del Sistema Qualità, Sostenibilità e Sicurezza già ottenute dall’Azienda, confermandone il posizionamento tra le assolute eccellenze del comparto e in posizione di rilievo all’interno del Gruppo dorma+kaba.

L’acronimo BS-OHSAS 18001:2007 identifica lo standard internazionale volto a certificare la Gestione della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori, e misura e valorizza l’applicazione volontaria di un sistema di controllo relativo alla sicurezza, alla salute dei lavoratori e al rispetto delle norme vigenti all’interno dell’ambiente lavorativo

Una certificazione importante perché mette in luce l’attenzione dell’azienda verso  la tutela dei propri  collaboratori, nonché verso un modello di business teso ad essere sempre efficiente a livello energetico e ambientale.

A conferma dell’impegno intrapreso per la costruzione di un modello capace di integrare sostenibilità e profittabilità, Silca può inoltre vantare tre importanti certificazioni: la Iso 9001:2008 e Iso/Ts 16949:2009 per le chiavi automotive - ottenute nel 2003 e 2011 - entrambe finalizzate alla prevenzione delle non conformità, al miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza dei processi e fondamentali per servire il settore ed in particolare le industrie dell’Automotive. La più recente Iso 14001:04, è una certificazione ambientale che garantisce la massima attenzione aziendale alle crescenti richieste del mercato globale di produzione secondo criteri di sostenibilità ambientale, ed ha comportato interventi sul versante dei consumi energetici, della produzione dei rifiuti e di tutti i processi con impatto ambientale.
 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


18/10/2023

BETA PRESENTA LA NUOVA LINEA D’ARREDO OFFICINA RSC50, ALL’INSEGNA DELL’ECCELLENZA MADE IN ITALY

Beta Utensili, leader in Europa nella produzione di utensili e attrezzature da lavoro per gli specialisti della meccanica, della manutenzione industriale e dell'autoriparazione, propone sul mercato il ...

LEGGI L'ARTICOLO

04/10/2007

BRICO IO APRE A CAGLIARI

Il 6 settembre scorso la rete di vendita di Marketing Trend, società del gruppo Coop Lombardia ideatrice della catena di centri del fai da te Brico Io, si è arricchita di un secondo nuovo punto vendita in fra...

LEGGI L'ARTICOLO

27/11/2017

CERAMICHE PIEMME PREMIATA PER LA SOSTENIBILITA’

Ceramiche Piemme -storico marchio di pavimenti e rivestimenti ceramici del distretto modenese- è tra le aziende vincitrici del “Bando CONAI per la prevenzione – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi” che premia le soluzioni di packaging più innovative e ecosostenibili sul mercato nel biennio 2015-2016

LEGGI L'ARTICOLO

01/10/2019

1000MIGLIA GREEN, BIMAR TERZA SUL PODIO. IL CEO EDOARDO BRIANZI: “OGGI HA VINTO SOPRATTUTTO IL PIANETA. SODDISFAZIONE IMMENSA”.

la 1000Miglia Green si è appena conclusa e Bimar, nota azienda di Sirmione (BS) che dal 1974 è punto di riferimento del mercato italiano e mondiale nella produzione di piccoli elettrodomestici,...

LEGGI L'ARTICOLO