E' autunno, è tempo di tepore in casa ed è tempo di camini accesi e, ci si augura, ben funzionanti. Ma quando così non è, quando invece c'è qualche problema di fumo in casa o di mancanza di tiraggio, che si fa? Nella maggior parte dei casi lo si abbandona e non lo si accende più, i più caparbi invece cercano in ogni modo di risolvere gli inconvenienti e godersi tutto il godibile che il camino può offrire, sia in termini di calore vero e proprio che in termini di tepore e atmosfera domestica.
Oggi esiste Caminopoli (www.caminopoli.it), il sito specializzato per ogni genere di attrezzi e accessori per caminetti, in quanto ogni anno giungono centinaia di mail con richieste di aiuto per risolvere ogni genere di inconveniente e problema. L'azienda ha pensato di "istituzionalizzare" il servizio creando una vera e propria sezione sul sito (www.caminopoli.it/prontosoccorso) dove viene offerto gratuitamente il classico servizio "l'esperto risponde", in cui, anziché risolvere problemi sanitari come influenze, dolori muscolari e intossicazioni, i "medici" del servizio offrono la loro preparazione ed esperienza per "guarire" un altro genere di disturbo, quello del fuoco. Sempre di salute si tratta, ...la salute del vostro camino!
Per offrire un servizio al top, Caminopoli si è rivolta ad esperti con anni di professionalità e tanti casi risolti alle spalle, tra questi il geom. Giulio Bagnolini, autore del famoso libro "Il Camino, storia, tecnica e funzionamento" giunto quest'anno alla terza edizione e venduto in migliaia di copie, il designer Renzo De Maria, esperto di arredamento d'interni, ed i tecnici della Itakas che si occupano esclusivamente di costruzione e manutenzione di camini.
Riferimento nel settore delle chiusure, sempre più orientata alla sostenibilità, Hörmann Italia ha ricevuto oggi da ClimatePartner il certificato che attesta che l’azienda ha supportato il progetto di protezione forestale a Pacajá, in Brasile.
LEGGI L'ARTICOLO
Novoferm Schievano parteciperà al SaieCet, il salone interamente dedicato alle Chiusure Edili Tecniche (SAIE Bologna, dal 27 al 30 ottobre 2010) presentando nuove soluzioni di sicurezza come il maniglione antipanico
dall’ingombro più ridotto del mercato
L’agenzia CasaClima ha riconosciuto ancora una volta l’impegno dell’azienda, leader in Europa nel settore delle chiusure, verso un’edilizia sempre più sostenibile.
LEGGI L'ARTICOLOLe aziende hanno tenuto un meeting all'esposizione universale di Milano
LEGGI L'ARTICOLO