La multinazionale dei prodotti per la sicurezza delle persone e per l'anti-intrusione con sede a Pisogne (Brescia) comunica l’avvenuta acquisizione in data 15 luglio della Olso Meccanica (Modena), azienda di ridotte dimensioni, con una forza lavoro composta da 35 collaboratori, ma depositaria di un'esperienza decennale nella produzione di serrature per porte tagliafuoco.
Iseo Serrature si avvarrà dunque dell’esperienza di una piccola ma agguerrita azienda del medio comparto produttivo nazionale.
La nuova realtà porta in dote un marchio dai distinti tratti nel campo dello sviluppo di progetti industriali molto apprezzati da un mercato di specializzazione, con notevoli potenziali di crescita e una notorietà inossidabile. I prodotti sviluppati da Olso Meccanica, infatti, hanno ottenuto nel tempo un alto numero di certificazioni, a riprova dell’elevato livello di performance e della qualità delle applicazioni.
Iseo Serrature ottiene in questo modo un ampliamento del portafoglio prodotti nel settore delle soluzioni per chiusure antipanico e chiudiporta, che da tempo lo vede tra i protagonisti di mercato, incrementando allo stesso tempo il peso del proprio marchio in un sempre maggior novero di applicazioni civili e industriali.
Iseo Serrature segna con questa decisione strategica un ulteriore passo avanti verso il traguardo della qualità totale per la propria offerta di mercato.
L’assemblea generale di Eumabois – che si è tenuta venerdi 23 ottobre 2009 nella città di Monaco di Baviera, ospite dell’associazione tedesca VDMA – ha dato il benvenuto all’associazione ucraina Uwma e al suo presidente Vasyl Masyuk
LEGGI L'ARTICOLO
Fervi conferma il proprio impegno per la sostenibilità e comunica di aver ottenuto la prestigiosa Certificazione ESG, con rating A, rilasciata dall’ente accreditato Certification S.r.l. che valu...
LEGGI L'ARTICOLO
Dal 1949, le Officine Meccaniche Gino Nervini si occupano di movimentazione producendo ruote e supporti per trasporti interni e collettività.
Considerato l’evento di eccellenza a livello internazionale nel settore dell’edilizia, la prossima edizione del salone triennale Bauma si preannuncia con numeri da record, migliaia di espositori e una superficie espositiva di 555.000m². Monaco di Baviera 19 - 25 Aprile 2010
LEGGI L'ARTICOLO