Con l’inizio dell’anno lavorativo ripartano anche i corsi di formazione UNI per una maggiore sicurezza sui luoghi di lavoro, con particolare attenzione ai rischi prodotti da vibrazioni e rumore. Ecco il calendario di ottobre.
1 ottobre 2009 - Milano
Valutazione del rischio vibrazioni negli ambienti di lavoro
Saranno approfonditi e discussi tutti i passi necessari ad una corretta valutazione del rischio vibrazioni con un utilizzo critico delle informazioni fornite dai costruttori e dalle BDV Ispesl e dalle eventuali misurazioni effettuate. Il corso si propone di portare i partecipanti a gestire le difficoltà legate alle tecniche di misurazione, al posizionamento degli accelerometri, ai cicli di lavoro simulati e/o reali, ai tempi di esposizione. Saranno discusse le problematiche connesse alla validità delle misurazioni, alla dispersione dei risultati e agli errori più comuni che vengono commessi in fase di stesura delle relazioni tecniche.
(locandina)
(scheda iscrizione online)
2 ottobre 2009 - Milano
Esposizione al rumore sul lavoro - Le novità della norma UNI 9432:2008
Il corso illustra ed approfondisce le novità della norma UNI 9432, con particolare riferimento agli aspetti sui quali sono intervenute le maggiori novità, ovvero: strumentazione, metodi di misura, esposizione a rumore di gruppi acusticamente omogenei, esposizione tenendo conto dell’attenuazione fornita dai protettori auricolari, incertezza sui descrittori del rischio rumore.
(locandina)
(scheda iscrizione online)
7 ottobre 2009 - Roma
Valutazione del rischio vibrazioni negli ambienti di lavoro
Saranno approfonditi e discussi tutti i passi necessari ad una corretta valutazione del rischio vibrazioni con un utilizzo critico delle informazioni fornite dai costruttori e dalle BDV Ispesl e dalle eventuali misurazioni effettuate. Il corso si propone di portare i partecipanti a gestire le difficoltà legate alle tecniche di misurazione, al posizionamento degli accelerometri, ai cicli di lavoro simulati e/o reali, ai tempi di esposizione. Saranno discusse le problematiche connesse alla validità delle misurazioni, alla dispersione dei risultati e agli errori più comuni che vengono commessi in fase di stesura delle relazioni tecniche.
(locandina)
(scheda iscrizione online)
30 ottobre 2009 - Roma
Esposizione al rumore sul lavoro - Le novità della norma UNI 9432:2008
Il corso illustra ed approfondisce le novità della norma UNI 9432, con particolare riferimento agli aspetti sui quali sono intervenute le maggiori novità, ovvero: strumentazione, metodi di misura, esposizione a rumore di gruppi acusticamente omogenei, esposizione tenendo conto dell’attenuazione fornita dai protettori auricolari, incertezza sui descrittori del rischio rumore.
(locandina)
(scheda iscrizione online)
19 novembre 2009 - Milano
Valutazione del rischio vibrazioni negli ambienti di lavoro
Saranno approfonditi e discussi tutti i passi necessari ad una corretta valutazione del rischio vibrazioni con un utilizzo critico delle informazioni fornite dai costruttori e dalle BDV Ispesl e dalle eventuali misurazioni effettuate. Il corso si propone di portare i partecipanti a gestire le difficoltà legate alle tecniche di misurazione, al posizionamento degli accelerometri, ai cicli di lavoro simulati e/o reali, ai tempi di esposizione. Saranno discusse le problematiche connesse alla validità delle misurazioni, alla dispersione dei risultati e agli errori più comuni che vengono commessi in fase di stesura delle relazioni tecniche.
(locandina)
(scheda iscrizione online)
27 novembre 2009 - Milano
Esposizione al rumore sul lavoro - Le novità della norma UNI 9432:2008
Il corso illustra ed approfondisce le novità della norma UNI 9432, con particolare riferimento agli aspetti sui quali sono intervenute le maggiori novità, ovvero: strumentazione, metodi di misura, esposizione a rumore di gruppi acusticamente omogenei, esposizione tenendo conto dell’attenuazione fornita dai protettori auricolari, incertezza sui descrittori del rischio rumore.
L’azienda, sinonimo di qualità e affidabilità nel settore delle chiusure a livello globale, si riconferma anche per la prossima stagione premium sponsor dei campionati mondiali di Biathlon
LEGGI L'ARTICOLO
Fontana Forni, azienda specializzata nella produzione di forni a legna da esterno, da
interno e da incasso, biocamini e barbecue, sarà presente a Progetto Fuoco 2010, dal
24 al 28 febbraio alla Fiera di Verona
Il banco morsa portatile Bahco, o Gravity Clamp, blocca di tutto, dalle tavole di legno ai tubi, in un attimo
LEGGI L'ARTICOLOQM-Qualità Maniago in prima linea alla Barcolana di Trieste, l’ avvenimento tra i più prestigiosi del settore della nautica e simbolo della passione per il mare. Il marchio di eccellenza delle produzioni ...
LEGGI L'ARTICOLO