Il Piano prevede interventi diversificati a seconda delle categorie interessate, disponibilità di finanziamenti pubblici e privati da utilizzare con procedure snelle, incentivi e agevolazioni fiscali. Gli alloggi saranno destinati sia in proprietà quali prima casa, sia in locazione a canone sostenibile e a canone sociale.
Parte così la realizzazione di un ambizioso Piano di alloggi che avrà positive ripercussioni e che amplierà l'offerta di lavoro nel settore delle imprese edilizie su tutto il territorio del Paese.
Inizialmente si prevede un intervento di 200 milioni di euro che diventeranno 550 milioni.
Questa operazione a regime si stima attrarrà investimenti per 3 miliardi di euro. (ANSA)
Queste scarpe sono leggere ed eleganti
LEGGI L'ARTICOLOLA COLLEZIONE COLORE CHE SI BASA SULLE CARATTERISTICHE EMOZIONALI E PERCETTIVE DEL COLORE
LEGGI L'ARTICOLO
I produttori di laterizi a BAU 2009 si uniscono al dibattito
sul clima
Ecco uno dei barbecue Palazzetti, ideale per balconi e giardini.
LEGGI L'ARTICOLO