Il Piano prevede interventi diversificati a seconda delle categorie interessate, disponibilità di finanziamenti pubblici e privati da utilizzare con procedure snelle, incentivi e agevolazioni fiscali. Gli alloggi saranno destinati sia in proprietà quali prima casa, sia in locazione a canone sostenibile e a canone sociale.
Parte così la realizzazione di un ambizioso Piano di alloggi che avrà positive ripercussioni e che amplierà l'offerta di lavoro nel settore delle imprese edilizie su tutto il territorio del Paese.
Inizialmente si prevede un intervento di 200 milioni di euro che diventeranno 550 milioni.
Questa operazione a regime si stima attrarrà investimenti per 3 miliardi di euro. (ANSA)
I CONSIGLI DEL COLOR DESIGN CENTER DI MAXMEYER.
LEGGI L'ARTICOLOSaint-Gobain PPC Italia S.p.A., la società di Saint-Gobain che opera nel settore delle costruzioni con marchi noti quali Gyproc (sistemi a secco in cartongesso, controsoffitti, intonaci e rasant...
LEGGI L'ARTICOLOAffidabilità, resistenza ed elevata performance contraddistinguono gli autoaggancianti PEM®, disponibili da oggi nel ricco catalogo Rivit per consentire un fissaggio perfetto.
LEGGI L'ARTICOLO