EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

06/07/2009

VENDITE IN CRISI? PAGODIL RISOLVE

PAGODIL, nel suo periodo di lancio, ha avuto grande successo proprio nel settore brico e ferramenta: in un momento di difficoltà finanziarie, gli italiani preferiscono dilazionare i pagamenti e questo servizio, creato da Centax, permette al merchant di incassare l’intera somma in un’unica soluzione.

A fronte di un periodo in cui le vendite sembrano crollare inesorabilmente e sempre più gli italiani si trovano in difficoltà nel sostenere spese importanti, Centax propone PagoDil, il servizio che permette la dilazione del pagamento fino ad un massimo di 6 mesi.

PAGODIL incentiva l’acquisto: agevola il cliente attraverso la dilazione del pagamento a tasso zero, quindi senza alcun costo aggiuntivo per il cliente, e offre dunque l’opportunità di affrontare acquisti anche nei mesi in cui le spese sono molte.
Le semplici modalità di utilizzo rendono il servizio gestibile direttamente dal personale ed elimina l’impatto amministrativo, di rischio e di liquidità che una gestione autonoma della dilazione può comportare.
PAGODIL viene erogato, infatti, attraverso un terminale POS, con una procedura snella, simile ad un pagamento con carta di credito.

Centax accredita al merchant la somma in un'unica soluzione anticipata, in modalità prosoluto, e addebita l’importo della spesa in più rate su conto corrente. Le gestione dei pagamenti dilazionati con PagoDil non necessita della compilazione di un modulo di richiesta da parte del cliente, che accede al servizio in tempo reale rilasciando un assegno di conto bancario non compilato (che viene utilizzato solamente per leggere le coordinate bancarie e poi è restituito al cliente), il codice fiscale – o la partita IVA - e sottoscrivendo lo scontrino stampato dal POS sul quale viene riportato il piano degli addebiti. PagoDil può essere utilizzato anche dalle aziende e rappresenta un’alternativa complementare al credito al consumo.

Il servizio, nei primi 5 mesi del 2009, è già stato scelto da numerose realtà della distribuzione, dai piccoli esercenti alle grandi catene organizzate.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


04/09/2018

DIKE SCARPE E ABBIGLIAMENTO DA LAVORO

Dike, brand di scarpe e abbigliamento da lavoro che progetta e produce le sue collezioni completamente in Italia.

LEGGI L'ARTICOLO

04/05/2017

KNAUF CI METTE LA FIRMA!

L’azienda rinnova ancora e lancia tre soluzioni all’avanguardia tecnologica per sistemi a cappotto prestazionali: Wall Plus e Wall Basic per pareti in muratura e Wood Smart per strutture in legno

LEGGI L'ARTICOLO

16/09/2020

Grazie ad Arexons, le colle e i nastri super resistenti Gorilla Glue arrivano sul mercato italiano.

L’azienda italiana sarà distributrice esclusiva per il Bel Paese dei prodotti dell’azienda americana, portandoli sugli scaffali di ferramenta e negozi brico.

LEGGI L'ARTICOLO

14/11/2011

FD: COMMENTI DAI PARTECIPANTI

Senza filtri, in versione integrale, riportiamo le mail con i commenti al Ferramenta Day, ecco quella di Monica Rigoni
Marketing director FITT

LEGGI L'ARTICOLO