EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

12/06/2017

GRUPPO SELENA: 25ESIMO ANNIVERSARIO

Selena rinnova l’importanza dell’Italia e conferma il proprio impegno nel guidare l’evoluzione del settore delle costruzioni nel nostro Paese, facendo leva su innovative soluzioni green, tecnologie avanzate, professionalità e qualità

Selena Group, azienda leader di prodotti chimici nel settore delle costruzioni con sede in Italia a Padova, celebra oggi il suo 25esimo anniversario in un evento a Milano presso lo spazio Bou-Tekdurante il quale ripercorre il successo dell’azienda. Il percorso di crescita seguito dal brand negli anni si esplicita nel claim internazionale “Global Experience – Local Heroes”, una formula di successo basata sul valore della globalità associato all’importanza delle realtà locali, che per il Gruppo svolgono un ruolo cruciale e irrinunciabile nella propria strategia di crescita.

La celebrazione dei 25 anni del gruppo rappresenta un’occasione per ripercorrere le tappe salienti che, dal 2003 con l’apertura della filiale a Padova, hanno portato l’azienda polacca a diventare oggi una delle realtà di primo piano nel campo dell’edilizia sostenibile, ed è al contempo un momento strategico per guardare avanti ed aprire una nuova era in cui Selena esplorerà nuove frontiere per continuare a rivoluzione quest’industry e garantire performance eccellenti ai propri clienti. L’Italia ha un ruolo assolutamente rilevante per il gruppo dove detiene il 70% di market share nel segmento degli acrilici e una posizione di leadership nelle schiume poliuretaniche, sigillanti e adesivi.

Siamo molto orgogliosi di festeggiare questo anniversario perché arriva in un momento importante del nostro percorso, iniziato dal 2003 quando abbiamo aperto in Italia, che ci ha visto crescere, assumendo un ruolo chiave sul territorio italiano quale player di riferimento in grado di offrire valore aggiunto ai clienti e di generare un impatto sull’economia del nostro Paese. Il nostro successo fa leva da un lato su soluzioni all’avanguardia e dall’altro su una rete di partner e distributori che ci permette di coprire l’interno territorio. Oggi i nostri prodotti sono distribuiti in oltre 1500 negozi specializzati e abbiamo sviluppato più di 100 soluzioni ad hoc sulle esigenze specifiche di costruzione e rinnovamento di strutture, e la nostra missione è continuare a evolvere per soddisfare i bisogni in continuo cambiamento di partner, clienti, costruttori e installatori” -dichiara Tomasz Lewicki, General Manager Selena Italia-.

L’evento è oggi l’opportunitàper presentare le più recenti e innovative soluzioni per il settore, due soluzioni vengono introdotte per arricchire ulteriormente le possibilità offerte al mercato dell’edilizia italiana: COOL-R - l’ultimo innovativo Sistema Impermeabilizzante in grado di proteggere le coperture dalle infiltrazioni d’acqua e dal calore dei raggi solari – e l’adesivo a schiuma veloce Tytan 60 secondi per riparare e incollare in modo veloce e senza polvere.

Le tecnologie sviluppate da Selena Group sono il risultato di un processo di ricerca e sviluppo d’avanguardia, fondato su un'esperienza globale di 25 anni e su un forte impegno scientifico garantito dalle attività di 50 scienziati, ingegneri e specialisti che lavorano quotidianamente presso i laboratori del gruppo presenti in Italia, Polonia, Spagna, Turchia e Cina. Bassi consumi di energia, riduzione degli sprechi e delle emissioni di CO2, utilizzo dei materiali riciclati e protezione dell’ambiente sono valori chiave parte dell’approccio di sviluppo dei prodotti che il gruppo porta sul mercato.

Selena investe molte risorse per sviluppare soluzioni di edilizia sostenibile nel rispetto dell’ambiente. L'impegno della società in tutto il mondo - anche in Italia - verso soluzioni verdi è così forte che Selena è partner attivo del programma Horizon 2020:

·         il programma EENSUALTE mira alla creazione di soluzioni isolanti per ridurre il consumo energetico degli edifici del 15%

·         BIOMOTIVE (campo in cui la Società è leader) con lo scopo di sviluppare prodotti chimici sostenibili per l’edilizia - ottenendo materiali polimerici ad alte prestazioni con ridotte impronte di carbonio

Selena utilizza solo materie prime certificate e collaudate per formule raffinate e negli impianti di produzione ha implementato programmi per il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni di CO2, nonché una politica di riduzione dei rifiuti derivanti da processi tecnologici.

Questa grande attenzione all’ambiente interessa tutte le soluzioni, come il sistema ProEnergyWindow e COOL-R volti a migliorare l'efficienza energetica degli edifici. COOL-R è il più significativo esempio di approccio responsabile e green dell'azienda, sempre attenta al rispetto delle linee guida dell'UE per quanto riguarda l'implementazione di soluzioni sostenibili.

L’innovativo adesivo in schiuma per muratura e Styrofoam della linea FOAD garantiscono invece l'eliminazione dei ponti termici, mentre la nuova generazione di schiume in PU Tytan O2 e Energy 2020 non emettono vapori dannosi MDI (isocianato) durante l'applicazione, come confermato dalla Swedish SP ProvningForskningInsitute.Tra queste, la nuova schiuma adesiva 60 secondi di Tytan - brand leader in Italia di Selena - è il risultato della volontà del Gruppo di sviluppare soluzioni pratiche e veloci in grado di rispondere alle esigenze di qualità, performance ed ecosostenibilità dei clienti italiani.

La nostra azienda è uno dei principali produttori e distributori di sostanze chimiche per l’edilizia nel mondo, con un fatturato pari a quasi 240.000.000 EUR nel 2016. Circa ogni anno Selena sviluppa nuove soluzioni rivolte a molteplici settori tra i quali retail, B2B e studi di architetti e designer, oltre a partecipare a progetti integrati di edilizia. Non avremmo potuto raggiungere tutti questi risultati se non fosse per le aziende locali. Le persone in tutte le nostre filiali confermano quotidianamente la loro dedizione, conoscenza e professionalità e sono anche i più vicini a tutti i nostri clienti e partner. L'esperienza globale del gruppo Selena non potrebbe esistere se non fosse per i nostri eroi locali –spiega Jean-NoëlFourel, Presidente e Amministratore Delegato di Selena Group-.

Il Gruppo comprende infatti 30 società e impianti di produzione in tutto il mondo che producono schiume poliuretaniche, sigillanti, adesivi, sistemi di isolamento e materiali impermeabilizzanti. Fondata nel 1992 in Polonia, Selena è stata una delle aziende pioniere nel suo settore ed oggi è tra i primi tre produttori di monocomponente poliuretano espanso in tutto il mondo, con una rete di distribuzione capillare che copre Europa, Asia, Nord e Sud America.A testimonianza dell’importanza del mercato italiano, Selena Group ha recentemente acquisito il 64% della società Trentina Uniflex S.p.A.

Grazie a questa nuova acquisizione abbiamo rafforzato la nostra posizione in Europa occidentale, acquisendo capacità produttive extra e l’accesso e a prodotti unici. Questo importante passo fa parte della strategia e del DNA di Selena, che da sempre investe in attività stimolanti in mercati esteri. L'acquisizione di Uniflex -società attiva nel settore edile dal 1996- significa anche ampliare l'offerta di prodotti per includere nuove soluzioni, che offre una prospettiva promettente per lo sviluppo dei nostri brand. Grazie alle sinergie legate all'integrazione di Uniflex con il Gruppo, Selena non solo espanderà la portata delle sue attività ottimizzando i costi di produzione e trasferendo il proprio know-how, ma diventerà anche uno dei principali player nel mercato dei sigillanti acrilici in tutta Europa. Il nostro obiettivo non è soltanto quello di rendere profittevole questa nuova cooperazione, ma anche quello di sostenereUniflex nel raggiungimento del suo pieno potenziale, in linea con la strategia del nostro core business –dichiara MarcinMacewicz, Vice Presidente di Selena Group-.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


18/03/2019

GRAZIE A SAINT-GOBAIN ‘NUVOLA LAVAZZA’ DI TORINO OTTIENE LA CERTIFICAZIONE LEED PLATINUM

Nuvola Lavazza di Torino, nuova sede della famosa azienda italiana produttrice di caffè tostato, firmata dall’architetto Cino Zucchi, ha ottenuto la certificazione LEED Platinum, il livello pi&u...

LEGGI L'ARTICOLO

21/07/2021

APERIO: LA SICUREZZA È WIRELESS

Grazie alla placca maniglia Aperio di ASSA ABLOY gli accessi sono sicuri, flessibili e più efficienti, anche dal punto di vista dei costi

LEGGI L'ARTICOLO

03/06/2019

Nuove linee nell’abbigliamento da lavoro NEO

NEO è: •Utensili di prima classe per utilizzatori esigenti •Lo “stato dell’arte” per tecnologie e materiali usati nei prodotti •Garanzia di qualità ...

LEGGI L'ARTICOLO

08/07/2010

IL CALDO SI COLORA DI NUOVO

Argoclima presenta l’offerta di prodotti per il riscaldamento complementare: termoventilatori e termoconvettori, stufe elettriche a gas e a kerosene, stufe a legna e pellet. Bassi consumi, materiali innovativi e sicuri e tanto colore

LEGGI L'ARTICOLO