La settima edizione dell’Osservatorio Non Food di Indicod-Ecr, l’associazione italiana non profit che raggruppa 34mila aziende industriali e distributive del settore dei beni di consumo segnala andamento negativo dei consumi Non Food rilevati dall’Osservatorio di Indicod-Ecr nel 2008, pari a -2,9% (valori correnti), relativamente ai comparti considerati nell’indagine (elettronica di consumo, bricolage, abbigliamento e calzature, articoli per lo sport, tessile, prodotti di profumeria, farmaci da banco e automedicazione, ottica, cancelleria, casalinghi, giocattoli, mobili e arredamento, edutainment). Tra quelli che più di altri hanno inciso sulla crisi del Non Food, emergono l’elettronica di consumo (-9,2%) e i prodotti di ottica (-8,2%).
Il comparto più in salute è sicuramente il bricolage (+2,5%), uno dei pochi a registrare un trend di crescita.
Intervista a Michele Tacchini, Presidente Assofermet Ferramenta, che anticipa tutte le iniziative concrete dell’Associazione nel patrocinio della manifestazione in programma a Bergamo a settembre
LEGGI L'ARTICOLOOltre che a rispettare le normative vigenti, le aziende che producono scale e trabattelli si impegnano per rendere sempre meno pericolosi i propri prodotti
LEGGI L'ARTICOLOI modelli ZafiroLed di Beghelli sono di classe A++
LEGGI L'ARTICOLOLa società Canese Dante Srl, grossista specializzato in sicurezza della Spezia in Liguria, ha ottenuto con attestato del 23 gennaio 2020 dalla Società Cribis , il riconoscimento di Cribis Prime...
LEGGI L'ARTICOLO