EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

02/07/2009

E' IL BRICOLAGE IL COMPARTO PIU' DINAMICO

Il 2008 registra un calo del 2,9% dei consumi di prodotti non alimentari.
È quanto emerge dai risultati dell’Osservatorio Non Food di Indicod-Ecr.
La crisi è più sentita nell’elettronica di consumo (-9,2%) e nell’ottica (-8,2%), mentre il bricolage (+2,5%) si rivela il comparto più dinamico

La settima edizione dell’Osservatorio Non Food di Indicod-Ecr, l’associazione italiana non profit che raggruppa 34mila aziende industriali e distributive del settore dei beni di consumo segnala andamento negativo dei consumi Non Food rilevati dall’Osservatorio di Indicod-Ecr nel 2008, pari a -2,9% (valori correnti), relativamente ai comparti considerati nell’indagine (elettronica di consumo, bricolage, abbigliamento e calzature, articoli per lo sport, tessile, prodotti di profumeria, farmaci da banco e automedicazione, ottica, cancelleria, casalinghi, giocattoli, mobili e arredamento, edutainment). Tra quelli che più di altri hanno inciso sulla crisi del Non Food, emergono l’elettronica di consumo (-9,2%) e i prodotti di ottica (-8,2%).
Il comparto più in salute è sicuramente il bricolage (+2,5%), uno dei pochi a registrare un trend di crescita.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


09/12/2008

SICUREZZA IN CRESCITA NONOSTANTE LA CRISI

L’anno si chiude con un bilancio positivo. Produzione + 4,9%, esportazioni + 27%. Nel 2009 prevista una leggera flessione interna

LEGGI L'ARTICOLO

03/11/2021

FUEGO di FILA, la schiuma spray detergente rimuovi fuliggine

FUEGO di FILA è la schiuma spray detergente rimuovi fuliggine, specifica per la pulizia di vetri e rivestimenti di stufe e camini. Pronto all’uso, rimuove anche lo sporco intenso di grassi d...

LEGGI L'ARTICOLO

08/10/2018

SAINT-GOBAIN: DELIBERATO NUOVO INVESTIMENTO DA 25 MILIONI DI EURO A PISA

Sarà effettuato nel prossimo biennio.

LEGGI L'ARTICOLO

09/02/2015

NUOVO ESSICCATORE AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA

Mattei presenta EMD, che preserva gli impianti dai danni dovuti alla condensa

LEGGI L'ARTICOLO