Dare alla casa un clima realmente sostenibile grazie alla continua innovazione tecnologica. La filosofia di Olimpia Splendid fa dell'azienda una realtà "amica" dell'ambiente. In virtù di questo, Olimpia Splendid sarà presente al padiglione di Smart Village, la mostra-convegno su sostenibilità ed efficienza energetica organizzata all'interno di Made Expo, in programma al polo espositivo di Milano-Rho dal 2 al 5 ottobre.
Alla manifestazione saranno protagonisti alcuni prodotti che fanno del risparmio energetico e della riduzione dell'impatto ambientale i propri fiori all'occhiello. Tra questi, spiccano la pompa di calore aria-acqua Sherpa e il ventilradiatore Bi2+. Dimensioni compatte dei moduli e alta efficienza sono le caratteristiche distintive della gamme delle pompe di calore Sherpa che, grazie al motore inverter DC, gestiscono il riscaldamento, il raffreddamento e la produzione d'acqua calda sanitaria fino a 60°. Utilizzandole, il 75% dell'energia è gratuita, rinnovabile e pulita; inoltre, l'Inverter System assicura un risparmio energetico del 30% rispetto a sistemi con compressori tradizionali.
Il risparmio energetico garantito dai ventilradiatori della gamma Bi2+, che riscaldano in inverno e climatizzano e deumidificano in estate, grazie al motore inverter arriva fino al 60%. Una volta raggiunta la temperatura impostata, i ventilatori si spengono e il clima nella'mbiente non cambia grazie al pannello radiante, che non fa consumare elettricità.
Scopri la nuova serratura multipunto motorizzata progettata da ISEO per porte a profilo metallico: sicura, connessa e configurabile per garantire una totale libertà di movimento
LEGGI L'ARTICOLO
SKIL presenta la sega circolare a batteria di 12V, ideale per eseguire tagli di precisione fino a una profondità di 42 mm, modello 2550DA.
LEGGI L'ARTICOLO
Una giuria di dodici esperti - industriali, accademici, giornalisti di riviste specializzate e consulenti aziendali - il 3 aprile scorso ha conferito il “Supply Chain Management Award 2009” alla divisione Laundry & Home Care di Henkel, riconoscendo il successo della riorganizzazione che ha coinvolto a livello globale il suo processo di fornitura.
LEGGI L'ARTICOLO
Ogni incidente verrà “schedato” con informazioni sulla tipologia di macchina, sull’età del mezzo, sulle condizioni di impiego e sulle procedure seguite dal conducente. L’errore umano è determinante, soprattutto quando si usano mezzi vecchi, privi anche dei minimi dispositivi di sicurezza. Disattese le raccomandazioni specifiche della Commissione parlamentare sulla sicurezza nel lavoro. Il presidente di Unacoma, Massimo Goldoni, rilancia la proposta di un sistema di revisione obbligatoria delle m
LEGGI L'ARTICOLO