Migliorare i segnali stradali equivale a migliorare la sicurezza. ASSOSEGNALETICA/Anima - Associazione Italiana Segnaletica Stradale, insieme a FEDERMOBILITÀ- Forum per il Governo Regionale Locale e Urbano della Mobilità Sostenibile, organizza una “tavola rotonda” dal titolo significativo: “Dalla malasegnaletica alla buona segnaletica. Un percorso in salita, ma possibile”.
L’appuntamento, si svolgerà giovedì 25 giugno 2009 al CNEL, Sala della Biblioteca (Via Lubin, 2 - Villa Borghese) di Roma, e farà conoscere tanti “punti” critici sul territorio di Cesena, ma anche le buone pratiche rispetto agli interventi sulla mobilità per il miglioramento della sicurezza stradale, con particolare riguardo alla segnaletica nelle aree urbane. Un momento di incontro e confronto tra pubblica amministrazione, operatori del settore, politici, assessorati ai trasporti, utenti della strada e operatori economici - alla presenza del Sottosegretario ai Trasporti Bartolomeo Giachino - per promuovere la manutenzione stradale. Inoltre, uno spazio sarà dedicato anche alla campagna di sensibilizzazione segnale sicuro voluta da ASSOSEGNALETICA: poche e semplici istruzioni per la manutenzione dei segnali. Perché la sicurezza dei cittadini e dei lavoratori passa attraverso una buona segnaletica. La partecipazione è gratuita tuttavia le saremmo grati se volesse confermare la sua partecipazione alla Segreteria ASSOSEGNALETICA.
Gardena presenta Sprinklersystem, la nuova gamma di irrigatori interrati Pop-Up
LEGGI L'ARTICOLOAlla vigilia di MADE expo, che parte oggi a Milano-Rho e continuerà fino al 7 febbraio e quest’anno pone l’attenzione sulla sostenibilità ambientale in edilizia, il Governo ha approvato la detrazione fiscale del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici.
LEGGI L'ARTICOLO
Il comparto dell’automazione industriale è in crescita (+26% nel primo semestre 2011). Le sue numerose applicazioni ne confermano la vocazione innovativa
Le luci dei riflettori sono puntate soprattutto su due protettivi
LEGGI L'ARTICOLO