EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

28/05/2009

EXPOEDILIZIA 2009 SI TINGE DI VERDE

In scena dal 12 al 15 novembre a Fiera di Roma. Presentato Edilverde, lo spazio riservato al verde tecnologico applicato alle costruzioni. Ediltext è invece l’area dedicata ai materiali polimerici, tessili e ibridi per edilizia. All’interno di questo spazio verrà data ampia visibilità a nuovi materiali con proprietà fino a tempi recenti sconosciute e in grado di sostituire vantaggiosamente i prodotti tradizionali del settore dell’edilizia.

Il verde tecnologico applicato alle costruzioni sarà il protagonista di Edilverde, la nuova iniziativa promossa all’interno di Expoedilizia, la Fiera professionale per l’edilizia e l’architettura organizzata da ROS, società partecipata da Fiera di Roma e da Senaf.
La terza edizione della manifestazione si svolgerà presso il polo fieristico della capitale dal 12 al 15 novembre 2009 e sarà strutturata in nove aree tematiche - Finiture, Serramenti, Decori Colori, Macchine, Attrezzature, Elementi Strutturali, Informatica Servizi, Sicurezza in Cantiere, Arredo Urbano – che anche quest’anno verranno affiancate dalle cinque - TermoClima, Elettro, Sicurezza Domotica, EcoEnergie e Tecnoluce – di SITE, Salone dell’impiantistica termoidraulica ed elettrica che si svolgerà in contemporanea.

La rassegna si conferma come punto di riferimento per l’attività edilizia del Centro e Sud Italia perché offre la possibilità di incentivare lo scambio e il contatto tra i diversi operatori sia delle costruzioni sia dell’impiantistica tecnica. La scelta degli organizzatori di proporre un unico grande evento per questi due comparti si è rivelata infatti particolarmente efficace avendo richiamato nella scorsa edizione ben 45mila visitatori qualificati, ovvero il 45% in più rispetto all’anno precedente, e oltre 800 aziende espositrici.

La nascita di Edilverde conferma la vivacità del settore edilizio delle regioni del centro e sud Italia e offre ampi margini di crescita grazie alle favorevoli condizioni climatiche e paesaggistiche del territorio. Un focus sul verde tecnologico risulta particolarmente adatto ad una manifestazione pensata per il mercato del Centro Sud, in quanto questo territorio, grazie alle favorevoli condizioni climatiche e paesaggistiche, offre ampi margini di sviluppo al settore.

Le applicazioni ed installazioni esposte all’interno di Edilverde metteranno in risalto la necessità di concepire i centri urbani tenendo conto del valore della qualità della vita e dell’ambiente nella direzione della eco-sostenibilità ed eco-compatibilità.
Anche dal punto di vista immobiliare, la scelta di costruire edifici secondo criteri di riqualificazione energetica attraverso applicazioni del verde utilizzato come coibente termico, e inseriti in aree appositamente progettate per armonizzare natura e architettura, rappresenta una scelta vincente che può portare ad un incremento del valore degli immobili che va dal 20% al 40%.

Nell’ambito di Edilverde troveranno posto le aziende edili e gli studi di progettazione che si occupano delle soluzioni dedicate al verde tecnologico, inteso come elemento indispensabile sia dal punto di vista estetico che paesaggistico ma soprattutto come fattore chiave attraverso il quale poter raggiungere obiettivi di compensazione delle emissioni, fonoassorbenza e miglioramento ambientale in accordo con le nuove esigenze urbanistiche ed abitative. In quest’area troveranno inoltre la corretta collocazione tutti i sistemi e i prodotti per la progettazione e la realizzazione delle aree urbane verdi che, sempre più, diventano il plusvalore reale delle abitazioni.

Oltre alla tematica green messa in luce da Edilverde si segnala Ediltex, l’area dedicata ai materiali polimerici, tessili e ibridi per edilizia. All’interno di questo spazio verrà data ampia visibilità a nuovi materiali con proprietà fino a tempi recenti sconosciute e in grado di sostituire vantaggiosamente i prodotti tradizionali del settore dell’edilizia. Queste soluzioni, infatti, sono il frutto dello sviluppo tecnologico che negli ultimi anni ha investito il settore tessile.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


29/05/2008

NUOVO CEO IN JCB

JCB ha annunciato che John Patterson, che ha guidato la società in un periodo di crescita senza eguali, lascerà la carica di Chief Executive Officer a Matthew Taylor, attuale Chief Operating Officer.John Patt...

LEGGI L'ARTICOLO

29/03/2010

DITEC DIVENTA PARTNER DELLA GD EUROPEA

DIECI PORTE SCORREVOLI ONDA, SONO STATE INSTALLATE IN UNO DEI CENTRI COMMERCIALI PIU’ GRANDI DELLA ROMANIA

LEGGI L'ARTICOLO

28/10/2011

NUOVA TORCIA TASCABILE A LED

La novità di USAG per l’autunno 2011 è la torcia tascabile a LED 889 RA. Studiata per il comparto Automotive e per gli operatori del settore, la nuova torcia tascabile è utile anche nella vita di tutti i giorni.

LEGGI L'ARTICOLO

06/09/2014

AL MADE IN ITALY SERVE UN TUTOR TEDESCO?

Quella di Kölnmesse è stata un'iniziativa a sorpresa, in grande stile e tutto sommato gradevole perché incoraggiante: prima (in occasione dell'Eisenwarenmesse 2014) è stato ...

LEGGI L'ARTICOLO