In previsione della terza edizione di Expoedilizia, la Fiera professionale per l’edilizia e l’architettura, prevista a Roma dal 12 al 15 novembre 2009 emergono dati incoraggianti per l’edilizia italiana. Soprattutto, in questo momento critico come questo è importante che il comparto possa attingere a “nuova linfa” incoraggiato dall’introduzione del Piano Casa recentemente presentato dal Governo.
Proprio su quest’ultimo aspetto, da un sondaggio realizzato dall’Istituto IPR Marketing per “Il Sole 24 Ore”, emerge infatti che ben il 60% delle famiglie italiane proprietarie di villette (uni e bifamiliari) avrebbe intenzione di effettuare i lavori di ampliamento delle abitazioni previsti dal piano casa; la metà del campione ipotizza di spendere una cifra compresa tra 10 e 30 mila euro, il 35% avrebbe la possibilità di investire tra 30 e 50 mila euro e il 10% oltre i 50 mila euro. Dati importanti, questi, che suggeriscono la possibilità di un buon sviluppo del comparto delle costruzioni nei prossimi mesi e che verranno “approfonditi” con convegni e dibattiti durante la prossima edizione di Expoedilizia.
Registrandosi entro 30 giorni dall’acquisto, sarà possibile ottenere gratuitamente l’estensione di un anno sulla garanzia esistente.
LEGGI L'ARTICOLOAlla raccolta di pile esauste partecipa anche Co.A.B.Se.R.
LEGGI L'ARTICOLOInvestimenti, acquisizioni e assunzioni guidano la crescita: 138 nuovi collaboratori nel 2023 e oltre il 3% del fatturato in Ricerca & Sviluppo. L’AD Roberto Ciceri: “Stiamo valutando l’apertura di nuove filiali in Europa per essere ancora più competitivi”.
LEGGI L'ARTICOLO
L'annuncio congiunto di Tzachi Wiesenfeld, Executive Vice President ASSA ABLOY e capo della Divisione EMEA e
Carlo Edoardo Valli, Presidente della Valli&Valli.