EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

16/04/2009

"FARE SISTEMA" CON LA FATTURAZIONE ELETTRONICA

Mercoledì 13 Maggio 2009,
dalle ore 9.30 alle ore 16.30,
presso l’Aula Carlo de Carli del Politecnico di Milano,
Campus Bovisa, Via Durando 10, Milano.

Un evento promosso dall’Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione della School of Management del Politecnico di Milano.

Durante il Convegno saranno presentate le principali evidenze della Ricerca 2009, tra cui la verifica “sul campo” dei benefici e della redditività dei progetti di Fatturazione Elettronica e di integrazione del ciclo ordine-pagamento, la stima del grado di diffusione di queste soluzioni e la valutazione delle opportunità per il sistema Paese. La Ricerca si è basata sull’analisi approfondita di diversi casi aziendali, su un “censimento” dei progetti più interessanti, sul confronto con quanto sta avvenendo in altre nazioni europee e sullo sviluppo di modelli originali per la stima dei benefici a livello aziendale e di sistema Paese.

La presentazione dei risultati sarà seguita in mattinata da alcune testimonianze di “progetti di sistema” - in cui la disponibilità alla collaborazione crea opportunità per l’adozione matura della fatturazione elettronica - e da una Tavola Rotonda con ospiti istituzionali che metterà a tema l’evoluzione della normativa a livello italiano e comunitario e l’obbligo di Fatturazione Elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione.

Nel pomeriggio vi sarà una presentazione "guidata" di alcuni tra i più significativi progetti di fatturazione elettronica e integrazione del ciclo dell’ordine. I ricercatori della School of Management saranno inoltre disponibili per le imprese che vorranno richiedere gratuitamente una valutazione dei benefici della Fatturazione Elettronica attraverso il "Quick ROI Assessment Tool" sviluppato dall’Osservatorio (i risultati saranno inviati per posta elettronica nei giorni successivi all’evento).

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.

La Ricerca 2009 dell’Osservatorio è realizzata con il supporto di Consorzio CBI, Consorzio Dafne, Ediel, Indicod-Ecr, Metel, Assinform, AssoSoftware, BSC Consulting, Comdata, Credemtel, Edex, Gruppo ICBPI, Gruppo Nemea, Intesa, Intesa Sanpaolo, Kofax, Poligrafica San Faustino, Postecom, Quercia Software, SIA/SSB, Sterling Commerce, Tesi, 1city.biz, Adiuto, Adobe, Cedacri, eBilling, Edicom, FDM Document Dynamics, iDoq, Imaging Progetti, Infocert, Intesi Group, Kartha, SEC servizi, Sistemi, Tas Group, Zucchetti.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


26/02/2020

SISTEMI EVOLUTI PER L’AGRICOLTURA DEL NUOVO MILLENNIO

Impegnata costantemente nel rinnovamento di processi e prodotti all’insegna dell’efficienza e della tecnologia, Nobili SpA ha scelto Hörmann per il recente ampliamento del suo stabilimento.

LEGGI L'ARTICOLO

12/10/2012

BLACK&DECKER PENSA GIÀ AL NATALE

Gli esclusivi pack natalizi hanno tanti accessori extra per soddisfare ogni esigenza

LEGGI L'ARTICOLO

13/02/2012

LA SILICON VALLEY ITALIANA SCEGLIE BETAFENCE

Parco Scientifico Tecnologico di Erzelli:
le recinzioni del mega-cantiere sono firmate Betafence

LEGGI L'ARTICOLO

16/07/2008

DOPPIETTA BRICOCENTER IN CALABRIA E FRIULI

Bricocenter riparte con lo sviluppo della rete in franchising inaugurando contemporaneamente due punti vendita, rispettivamente il terzo e il quarto del 2008, degli oltre trenta Affiliati facenti capo all’ins...

LEGGI L'ARTICOLO