Un evento promosso dall’Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione della School of Management del Politecnico di Milano.
Durante il Convegno saranno presentate le principali evidenze della Ricerca 2009, tra cui la verifica “sul campo” dei benefici e della redditività dei progetti di Fatturazione Elettronica e di integrazione del ciclo ordine-pagamento, la stima del grado di diffusione di queste soluzioni e la valutazione delle opportunità per il sistema Paese. La Ricerca si è basata sull’analisi approfondita di diversi casi aziendali, su un “censimento” dei progetti più interessanti, sul confronto con quanto sta avvenendo in altre nazioni europee e sullo sviluppo di modelli originali per la stima dei benefici a livello aziendale e di sistema Paese.
La presentazione dei risultati sarà seguita in mattinata da alcune testimonianze di “progetti di sistema” - in cui la disponibilità alla collaborazione crea opportunità per l’adozione matura della fatturazione elettronica - e da una Tavola Rotonda con ospiti istituzionali che metterà a tema l’evoluzione della normativa a livello italiano e comunitario e l’obbligo di Fatturazione Elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione.
Nel pomeriggio vi sarà una presentazione "guidata" di alcuni tra i più significativi progetti di fatturazione elettronica e integrazione del ciclo dell’ordine. I ricercatori della School of Management saranno inoltre disponibili per le imprese che vorranno richiedere gratuitamente una valutazione dei benefici della Fatturazione Elettronica attraverso il "Quick ROI Assessment Tool" sviluppato dall’Osservatorio (i risultati saranno inviati per posta elettronica nei giorni successivi all’evento).
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
La Ricerca 2009 dell’Osservatorio è realizzata con il supporto di Consorzio CBI, Consorzio Dafne, Ediel, Indicod-Ecr, Metel, Assinform, AssoSoftware, BSC Consulting, Comdata, Credemtel, Edex, Gruppo ICBPI, Gruppo Nemea, Intesa, Intesa Sanpaolo, Kofax, Poligrafica San Faustino, Postecom, Quercia Software, SIA/SSB, Sterling Commerce, Tesi, 1city.biz, Adiuto, Adobe, Cedacri, eBilling, Edicom, FDM Document Dynamics, iDoq, Imaging Progetti, Infocert, Intesi Group, Kartha, SEC servizi, Sistemi, Tas Group, Zucchetti.
Nuova luce per piazza Santa Maria dei Battuti a Treviso; Il Comune, riguardo il problema della visibilità culturale della piazza degradata a strada, ha permesso al cittadino di partecipare alle scelte riguardanti il paesaggio in cui abita e lavora
LEGGI L'ARTICOLONella stagione invernale il ghiaccio che si forma sui vetri delle vetture può essere un problema: MAFRA NOT ICE è la soluzione per risolverlo. Un prodotto da tenere sempre in auto, in grado di sciogliere il ghiaccio in pochi secondi.
LEGGI L'ARTICOLOLa società DFL Gruppo Lamura entra a far parte dell’Associazione Confindustria Salerno. Nell'ottica della crescita e dello sviluppo dei programmi e delle strategie aziendali, già note...
LEGGI L'ARTICOLOBrico io apre a Cremona in Via Sesto, a fianco della storica struttura del Centro Commerciale Cremona Po e poco distante dal vecchio indirizzo di Via Castelleone. La nuova sede si inaugura domani, gioved...
LEGGI L'ARTICOLO