L'innovazione tecnologica e l'automazione come fattori necessari alla competitività aziendale, soprattutto in periodi di contrazione dei mercati, come questo. Sono questi i temi principali del convegno gratuito TECHNOLOGISTICA, organizzato in collaborazione con l'Unione Parmense degli Industriali in programma a Salsomaggiore Terme (PR) il 22 aprile 2009 al Palazzo dei Congressi (Viale Romagnosi, 7). L’incontro sarà incentrato sull’automazione e le nuove tecnologie per la logistica del futuro, infatti oggi non si può non parlare di 'logistica in tempo di crisi', ma l’intento del convegno è di parlarne dalla parte di chi sa che i logistici, generalmente alle prese con dati da analizzare al fine di ottimizzare i processi e contenere i costi, lavorano sempre come se si fosse in 'tempo di crisi'. Il convegno Technologistica, quindi, intende focalizzare l'attenzione sui progressi tecnologici e sulle soluzioni innovative in ambito logistico non solo per far fronte alle necessità contingenti, ma per fornire spunti, mezzi e strumenti che possano rientrare in strategie aziendali orientate, con o senza crisi, alla razionalizzazione dei processi.
PROFILI, RETI E FASCETTE – OTTIMI ALLEATI PER TRASPORTO E STOCCAGGIOIn questo mondo dove, quasi tutto, oramai è acquistabile on-line con un semplice "click" e dove la merce viene consegnata (quasi) ovunque ...
LEGGI L'ARTICOLO
Viene abrogato (art. 16, comma 8), con effetto immediato dalla data di entrata in vigore del D.L, dunque dal 26 settembre 2009, l’art. 17 comma 4 della legge 99/09 (c.d. Legge Sviluppo) entrato in vigore il 15 agosto, che prevedeva l'apposizione della denominazione di origine sui prodotti importati e recanti il marchio del produttore italiano.
L'azienda inglese attiva nella vendita di prodotti per il fai da te sta pianificando una serie di tagli per ridurre centinaia di "ridondanze". In pratica, il piano di riduzione dei costi prevede il licenziament...
LEGGI L'ARTICOLO
Rain Off di Arexons fa scivolare via le gocce di pioggia dal vetro
LEGGI L'ARTICOLO