EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

14/10/2025

SKIL PRESENTA Detector 1950 AA

Gli strumenti di rilevamento sono essenziali per garantire sicurezza e precisione nei progetti di installazione, ristrutturazione e manutenzione. Grazie a essi è possibile individuare materiali e condutture nascoste in pareti, soffitti o pavimenti, evitando danni costosi e rischi elettrici. Il loro utilizzo è diventato uno standard di qualità sia in ambito professionale che domestico, dove l’affidabilità è fondamentale.

Oggi presentiamo il Detector SKIL 1590 AA, un dispositivo di ultima generazione progettato per rilevare con affidabilità metalli ferrosi e non ferrosi, strutture in legno e cavi elettrici in tensione all’interno di pareti, soffitti e pavimenti. Con questo nuovo modello, SKIL rafforza il suo impegno nell’offrire soluzioni innovative che aumentano la sicurezza e l’efficienza in ogni tipo di lavoro di installazione, riparazione e manutenzione.

Il Detector SKIL 1950 è dotato di un ampio e dettagliato schermo che consente di ottenere letture chiare e precise in ogni momento. Le informazioni visive sono integrate da tre indicatori LED e da segnali acustici che guidano l’utente in modo intuitivo, indicando sia la presenza sia la distanza dagli oggetti nascosti. Questa combinazione di tecnologie agevola decisioni sicure prima di eseguire perforazioni o tagli su superfici, riducendo in modo significativo il rischio di danneggiare condutture, impianti elettrici o strutture interne.

Pronto all’uso immediato

Il modello 1950 è dotato di un sistema di calibrazione automatica che garantisce che il rilevatore sia sempre pronto a funzionare senza necessità di regolazioni manuali. Questo aspetto è fondamentale per risparmiare tempo e ridurre al minimo gli errori in contesti di lavoro che richiedono rapidità e precisione.

Funzione avanzata di localizzazione nel legno

Il Detector SKIL 1950 integra inoltre una tecnologia avanzata di rilevamento dei bordi e dei centri in modalità legno. Questa funzione risulta particolarmente utile per identificare con esattezza i limiti delle strutture in legno e determinare con precisione il loro centro, consentendo di lavorare con maggiore sicurezza ed efficacia in applicazioni di montaggio o fissaggio.

Sicurezza e fiducia in ogni progetto

Grazie alla sua versatilità e facilità d’uso, il Detector SKIL 1950 diventa un alleato essenziale per professionisti e utenti che devono eseguire lavori di installazione, manutenzione e ristrutturazione in ambienti interni con la massima sicurezza. Il suo design è studiato per ridurre al minimo i rischi, garantire l’integrità delle installazioni esistenti e ottimizzare i risultati di qualsiasi intervento.

In definitiva, il Detector SKIL 1950 riunisce in un unico dispositivo numerose funzioni avanzate che assicurano sicurezza e precisione. È in grado di identificare oggetti metallici, cavi elettrici in tensione e strutture in legno, mostrando le informazioni in modo chiaro su un ampio schermo dettagliato, accompagnato da segnali visivi e acustici che facilitano l’interpretazione dei risultati. Grazie alla calibrazione automatica è sempre pronto all’uso immediato, mentre la modalità legno consente di localizzare con precisione i bordi e i centri delle travi. La sua interfaccia semplice garantisce un utilizzo intuitivo, completato dalla distinzione tra metalli magnetici e non magnetici, da un indicatore di batteria scarica e da un design ergonomico con cuscinetti protettivi che evitano graffi. Il tutto in un dispositivo robusto, comodo da maneggiare e fornito con una pratica borsa per il trasporto.

Il Detector SKIL 1950 AA viene fornito con una pratica borsa per riporre gli accessori e una batteria da 9 V.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


23/04/2013

BLANCHON: GALLIADI NUOVO BUSINESS UNIT MANAGER

Dal 2 aprile gestisce la filiale italiana al posto di Paolo Barberis

LEGGI L'ARTICOLO

10/07/2015

IMPORTANTE CERTIFICAZIONE PER SALICE

L'azienda ha ottenuto il “Rating 1” nel Cribis Dun & Bradstreet

LEGGI L'ARTICOLO

30/01/2020

Nuova porta d’ingresso ThermoPlan Hybrid Hörmann: eleganza esclusiva per il settore porte d'ingresso.

Presentata nel corso dell’ultima edizione di Klimahouse a Bolzano, ThermoPlan Hybrid si distingue per un design esclusivo, in grado di valorizzare gli ingressi più differenti.

LEGGI L'ARTICOLO

03/05/2011

PISTOLE TERMICHE: PER OGNI STAGIONE

Temperature e flussi d’aria diversi a seconda degli utilizzi

LEGGI L'ARTICOLO