EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

06/11/2017

A MILANO LA PRIMA ASSEMBLEA DI ASSOTENDE

Si è tenuta nei giorni scorsi la prima Assemblea Nazionale di Assotende, l’associazione che in FederlegnoArredo riunisce 60 aziende che rappresentano oltre il 70% del settore della tenda, delle schermature solari, dei sistemi di comando e automazione e dei tessuti tecnici

Molte le aziende associate presenti che hanno potuto fare il punto sulle attività svolte in questi mesi e dei molti risultati raggiunti. Risultati che grazie al lavoro dell’intera Federazione hanno permesso al settore di approfondire e sviluppare competenze e strumenti per sostenere le imprese associate nel loro sviluppo sui mercati nazionali e internazionali. Ricordiamo in tal senso quanto fatto per formare le aziende sui contenuti delle norme tecniche di settore, sulla normativa dedicata alla Marcatura Ce e alle Detrazioni Fiscali per Eco Bonus; detrazioni che hanno certamente segnato un punto di crescita del settore e della sua consapevolezza nel ruolo che le schermature solari possono rendere al risparmio energetico dei nostri edifici.

L’Assemblea ha colto l’occasione della presenza del direttore generale di FederlegnoArredo, Sebastiano Cerullo, per esprimere il suo ringraziamento alle presidenze che hanno accolto e accompagnato il settore nel suo ingresso in FederlegnoArredo e tutti i colleghi che hanno lavorato a consolidarne le attività.
L’Assemblea ha sviluppato alcuni importanti argomenti così che le aziende di settore si preparino alle sfide che il futuro porrà sulla strada della loro attività. Il D.Lgs 106 – 2017 e le sanzioni a esso collegate; la nuova estensione della responsabilità per il fabbricante di Attrezzature Elettriche ed elettroniche (RAEE open scope) con la scadenza del prossimo agosto 2018 per citare i punti più impegnativi.

L’Assemblea dei Soci ha poi eletto il proprio Consiglio Direttivo dove tutte le componenti e le specializzazioni presenti in Associazione trovano posto e ruolo. Consiglio che si è poi riunito per una prima serie di valutazioni elaborando un programma di attività certamente impegnativo e di interesse per il settore. Programma che vede alcuni temi in grande evidenza: la normativa tecnica, i permessi amministrativi e i regolamenti pubblici saranno certamente elementi di lavoro e di approfondimento.
Il Consiglio ha poi affidato i suoi obiettivi alla guida del nuovo presidente, Gianfranco Bellin, e ai suoi vicepresidenti Edi Orioli Michele Parravicini.

Il nuovo Consiglio Direttivo di Assotende
Bellin Gianfranco - Gibus spa  
Cazzamali Cesco - Tendarredo srl  
Giovanardi Carlo - F.lli Giovanardi snc 
Falsini Alessandro - Ombrellificio Poggesi srl 
Lovera Luca - Mottura spa 
Mazzon Simone - KE Protezioni Solari srl
MezzaliraRoberto - Somfy Italia srl 
Montanaro Paolo - MV Line spa 
Orioli Edi- Pratic F.lli Orioli spa
Parravicini Michele - Parà spa  
Pozzi Fabiano - MAnifattura Corti srl 
Radaelli Aristide - Brianzatende srl  
ScampiniMatteo - Zante srl   



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


10/05/2023

Servono SOTTOTAPPI? Panozzo ha la soluzione per te

Disponibili in molteplici tipologie, dimensioni e colorazioni, i nostri SOTTOTAPPI, possono rivelarsi la soluzione migliore, per chiudere un foro, a cui non hai mai pensato!    Per maggio...

LEGGI L'ARTICOLO

06/10/2022

La gamma WD-40 SPECIALIST si amplia con l’ingresso del Grasso ad Alte Prestazioni Multiuso.

Disponibile nel formato Tubetto da 150 gr e in Cartuccia da 400 gr, il nuovo Grasso Multiuso vanta una formula al Solfonato di Calcio ad Alte prestazioni per assicurare pressioni estreme, carichi elevati e un’ampia gamma di velocità

LEGGI L'ARTICOLO

15/11/2023

SAINT GOBAIN ITALIA PROTAGONISTA AL MADE EXPO DI MILANO

Saint-Gobain Italia si candida tra i protagonisti di MADE Expo, la rassegna fieristica di respiro internazionale interamente dedicata alle soluzioni innovative e sostenibili per il mondo dell’architettura ...

LEGGI L'ARTICOLO

18/06/2019

Hörmann: due nuovi siti produttivi in Cina e negli USA.

Con un know how di oltre 80 anni nel mercato delle chiusure, Hörmann investe in due nuovi stabilimenti, situati a Sparta, nel Tennessee, e a Changshu, vicino a Shanghai.

LEGGI L'ARTICOLO