EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

03/03/2017

DISTRIBUZIONE MATERIALE ELETTRICO

SONEPAR ITALIA CHIUDE IL 2016 A +4,4%. I SETTORI PIÙ IN CRESCITA: E-COMMERCE AUTOMAZIONE E LIGHTING

Nei giorni in cui il mercato della distribuzione elettrica italiano è in forte fermento, in attesa della risposta da parte dell’Antitrust al nulla osta sull’acquisto dello storico Gruppo Sacchi (494 milioni di euro nel 2016, 68 punti vendita, 1055 collaboratori) da parte del Gruppo Sonepar (20,2 miliardi di Euro nel 2015, 2.800 filiali in 44 Paesi e 43.000 collaboratori), Sonepar Italia chiude il 2016. L’azienda leader italiana nel mercato della distribuzione elettrica con 91 punti vendita, 1.300 dipendenti, controllata dalla multinazionale francese  Sonepar, registra un aumento del fatturato 2016 a +4,4% sul 2015. Il bilancio si chiude a 512 milioni di euro di fatturato complessivo, triplicando il margine operativo netto. I settori più rilevanti per la crescita sono stati l’e-commerce, con un fatturato a +45%, registrando nel 2016 200.000 ordini via web o app (+30% vs 2015). Ottima perfomance per i prodotti dedicati all’automazione industriale che hanno portato il fatturato a +10% contro la rilevazione di mercato fissata a +7%. Le energie rinnovabili e tutto il comparto della sostenibilità a +6%. I prodotti di lighting segnano un +3%, dato importante considerando la contrazione dei prezzi nel comparto delle lampade a LED dell’ultimo periodo.

Dopo il triennio 2011-2014 che ha visto una contrazione di mercato del 23%,  già dal 2015, e nuovamente nel 2016, il mercato della distribuzione elettrica è tornato a crescere  del 2,5%, meglio in Italia rispetto ad altri mercati stranierispiega Sergio Novello, Presidente e AD di Sonepar Italia -  Sono stati anni di crisi che hanno messo a dura prova tutto il mercato della distribuzione che ora sta cambiando. Oggi Sonepar Italia è un’azienda evoluta, profittevole, in crescita e con una tecnologia digitale all’avanguardia resa possibile anche dall’appartenenza ad un gruppo internazionale che mette a disposizione benchmark e Know How. Essere in un gruppo come Sonepar ci permette di portare nel nostro paese ciò che di meglio il mondo globalizzato ci può offrire pur rimanendo, come Sonepar Italia, fortemente radicati al territorio ed alla nostra italianità che è apprezzata in tutto il mondo.

Il mercato della distribuzione elettrica è dunque in forte cambiamento. E-commerce e innovazione, specializzazione nel supporto alla vendita, vicinanza al cliente sono stati gli elementi portanti della politica di sviluppo del brand multinazionale in Italia che ha puntato sulla formazione di alto livello dei propri dipendenti per garantire consulenze di servizio alla vendita in settori specializzati come l’automazione, il lighting, il risparmio energetico. La piattaforma e-commerce, accessibile tramite web ma anche via smartphone e tablet con l’app Sonepar Mobile, tra le più avanzate in Italia, è in grado di ricevere ordini fino a tarda sera per consegnare il materiale in cantiere, ovunque esso sia, la mattina successiva.  Sonepar Italia ha inoltre riorganizzato i propri punti vendita aprendone di nuovi a Carpi (Mo), Vicenza, Ostia e uno di prossima apertura a Bari. 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


24/08/2023

Viti in plastica? Tanti usi per tante occasioni

Dove si usano le viti in plastica? Praticamente ovunque! Sicure, leggere e dall’ottima resistenza hanno ormai sostituito la classica viteria in metallo in tantissimi settori. Scopri le lo...

LEGGI L'ARTICOLO

06/04/2010

A LEZIONE DI TOPIARIA CON BOSCH

Con questa partnership, Bosch vuole legare il suo marchio in maniera più forte al mondo del giardinaggio

LEGGI L'ARTICOLO

07/02/2020

Sistema Rete Imprese Bricolage conferma il terzo mandato a Roberto Fadda.

In occasione della riunione svoltasi lo scorso 21 gennaio, l’Assemblea Generale dei soci di Sistema ha confermato a Roberto Fadda la carica di Presidente per il terzo anno consecutivo.

LEGGI L'ARTICOLO

27/04/2020

Covid-19: le donazioni arrivano anche da Nettuno!

In un contesto di crisi sanitaria causata da Covid-19, Nettuno, azienda italiana leader nella produzione di prodotti per la cura e l’igiene delle mani, ha momentaneamente sospeso i festeggiamenti del suo 50° anno di attività per una causa molto più grande: apportare il proprio contributo a questa situazione senza precedenti.

LEGGI L'ARTICOLO