EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

05/05/2025

ISEO ULTIMATE ACCESS TECHNOLOGIES PRESENTA LA NUOVA ARIES CON MICROPROCESSORE AVANZATO E BATTERIE ALCALINE

Parte della gamma Connected, la maniglia elettronica Aries garantisce affidabilità, praticità e libertà di movimento.

ISEO Ultimate Access Technologies, azienda internazionale leader nelle soluzioni meccaniche ed elettroniche per la sicurezza e la gestione intelligente degli accessi, presenta la maniglia elettronica Aries, disponibile oggi in una versione aggiornata con microprocessore avanzato e alimentazione a batterie alcaline. Grazie a questa novità, ISEO arricchisce la sua gamma di prodotti Connected Smart, utilizzabili nei sistemi ARGO e Luckey, offrendo sicurezza avanzata e massima libertà di movimento.

 

CARATTERISTICHE

La maniglia elettronica Aries è progettata per adattarsi alla quasi totalità delle porte in commercio e può essere abbinata alla maggior parte delle serrature meccaniche. Grazie alla versatilità e semplicità di installazione, Aries è ideale per il controllo accessi di edifici residenziali, strutture ricettive, light commercial e uffici. Il funzionamento a batterie e l’assenza di cablaggi ne semplificano l’installazione e riducono i costi, rendendola ideale sia per nuove applicazioni che per retrofit su porte esistenti, garantendo innovazione, praticità e massima flessibilità.

Il dispositivo è alimentato da due batterie alcaline da 1,5V di tipo AA, che offrono un funzionamento affidabile e a lunga durata, seguendo gli elevati standard dei dispostivi Smart di ISEO. Inoltre, la maniglia Aries è ideale sia per interno che per esterno, nella versione IP55 resistente ad atmosfera salina, progettata con materiali di alta qualità, con piastre trattate con zinco-nichel, viti e boccole in acciaio inox.

FUNZIONALITÀ E COMPATIBILITÀ 

La maniglia elettronica Aries possiede numerose funzionalità Smart che la rendono un prodotto efficace e all’avanguardia per gestire gli accessi in ogni tipo di ambiente. È in grado di memorizzare fino a 300 credenziali e registrare gli ultimi 1.000 eventi, offrendo un monitoraggio dettagliato degli ingressi. Dotata di un Real Time Clock, calendario e funzione di apertura a giorno, Aries garantisce una gestione avanzata degli accessi a basso consumo energetico e consente l’apertura delle porte tramite card RFID e smartphone.

Per ampliare le modalità di apertura, la maniglia elettronica può essere abbinata anche ai lettori 1NCA Cable Free, offrendo all'utente la libertà di scegliere tra una vasta gamma di credenziali di accesso come codice PIN e impronta digitale.

CONFIGURAZIONE E SICUREZZA

La funzione privacy permette alla maniglia elettronica Aries di offrire una maggiore tutela della riservatezza: un pomolo interno, integrato nella placca della maniglia, consente di attivare questa modalità, segnalando ai sistemi di controllo accessi integrati che la stanza è occupata e impedendo l’accesso dall’esterno, anche a chi possiede credenziali autorizzate.

Aries può essere applicata su un’ampia gamma di serrature, tra cui modelli standard, DIN, tagliafuoco, Premi Apri Meroni, dispositivi antipanico e maniglie personalizzate e removibili, offrendo versatilità e affidabilità. Questa alta compatibilità, insieme al sistema di montaggio semplice e immediato, permette di installare il dispositivo in tutti i tipi di ambienti, inclusi varchi esterni. Inoltre, Aries è stata progettata in conformità con le norme EN 179 e EN 1125, che la rendono adatta all’utilizzo come dispositivo di accesso esterno per porte di emergenza e antipanico, garantendo elevati standard di sicurezza.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


25/10/2024

Comfort e piacere della tecnologia, la smart home semplifica la vita agli italiani

Uno studio di reichelt elektronik lo dimostra: i prodotti per la smart home sono una parte integrante della vita quotidiana e il comfort è importante quanto le funzioni pratiche

LEGGI L'ARTICOLO

03/04/2012

ISEO SERRATURE "CORRE" AL GIRO D'ITALIA

ISEO Serrature, dopo la bellissima esperienza del Giro d’Italia 2011, diventa top sponsor del Giro d’Italia 2012.

LEGGI L'ARTICOLO

26/07/2012

LA SICUREZZA S'IMPARA ONLINE

Sicurezza sul lavoro: confronto tra formazione e-learning e formazione in aula. Il primo agosto 2012 si terrà un incontro per illustrare i risultati di una ricerca che mostra l’efficacia della formazione alla sicurezza tramite piattaforma informatica

LEGGI L'ARTICOLO

14/04/2011

CISA, 1926-2011. UN COMPLEANNO DA RICORDARE

Importante traguardo per l’azienda faentina che da anni investe in innovazione, fi ssando precisi obiettivi di crescita economica e dimensionale per il prossimo futuro.

LEGGI L'ARTICOLO