Rivit, realtà italiana di riferimento nel mondo del fissaggio, annuncia una chiara ri-focalizzazione sul proprio core-business, consolidando la propria posizione come specialista del fissaggio. Una scelta che intende imprimere una forte accelerazione verso una strategia sempre più verticale e specializzata.
Fulcro di questo nuovo corso è stato il lancio del catalogo Fasteners & Tools 11, che rappresenta una dichiarazione di intenti: approccio più focalizzato al mercato, qualità tecnica e servizio al cliente.
Rivit oggi mette a disposizione un’offerta molto completa di rivetti a strappo,
suddivisi in cinque grandi famiglie: standard, speciali, strutturali, a tenuta
stagna e in cartuccia. A questi si aggiungono una ampia gamma strutturata di inserti filettati in
acciaio inox, alluminio e versioni speciali. L’offerta si completa con i bulloni a strappo e 40 modelli di utensili per il fissaggio
di rivetti e inserti tra rivettatrici manuali, oleopneumatiche,
a batteria. Una citazione a parte meritano i moduli e il nuovo controllo di
sistema CRIVGEN3 che Rivit ha progettato per venire incontro alle esigenze
dell’industria 4.0.
Grazie alla vasta disponibilità di inserti e rivetti realizzati in materiali come
alluminio, acciaio, acciaio inox A2 e A4, ottone e rame, Rivit si conferma un
partner strategico per una pluralità di settori industriali, tra cui
carpenteria pesante, automotive, lavorazione della lamiera, fotovoltaico, edilizia,
macchine automatiche ed elettromedicale. I sistemi di fissaggio Rivit,
selezionabili in base a specifiche tecniche e tipologie di utilizzo, trovano
impiego in una gamma diversificata di applicazioni, tra cui serbatoi e vasche,
materiali plastici e vetroresina, quadri elettrici, pannelli grecati e solari,
ventole industriali, pianali per autocarri, circuiti elettrici e casse in
legno. A supporto di questa versatilità, Rivit offre un’ampia gamma di
rivettatrici manuali, oleopneumatiche e a batteria, progettate per rispondere
efficacemente alle esigenze di ciascun settore.
A completare il servizio, si aggiunge l’assistenza, un vero e proprio punto di forza: l'azienda offre infatti supporto tecnico, consulenza pre e post vendita e servizi di manutenzione per garantire continuità operativa ai clienti.
La nuova direzione intrapresa da Rivit mira a consolidare il suo
ruolo di partner
indispensabile nel settore del fissaggio, mettendo al centro la
pluridecennale competenza tecnica, la consulenza specializzata, l’innovazione
di prodotto e l’efficienza operativa. Con una gamma completa di fasteners
e strumenti per il fissaggio, e un'organizzazione sempre più integrata e
automatizzata, Rivit guarda al futuro con rinnovata determinazione.
La crisi è tecnicamente finita, ora lascia il campo ad un nuovo mercato, ad uno scenario totalmente modificato dove l’improvvisazione non ha più posto, si devono fare scelte certe, forti, mirate e consapevoli.
LEGGI L'ARTICOLONUOVO COUNTRY MANAGER IN ITALIA
LEGGI L'ARTICOLOQuando si parla di catene di piccole dimensioni, si pensa subito a 3C CATENE, essendo lo storico produttore italiano in questo settore. Ma perchè un cliente dovrebbe scegliere 3C CATENE? ...
LEGGI L'ARTICOLOXR Litio di Dewalt può fungere anche da soffiatore
LEGGI L'ARTICOLO