La nuova linea, progettata e prodotta in Italia, è stata ridisegnata e rinnovata nei materiali, per offrire una migliore maneggevolezza e facilità d’uso, senza compromessi su robustezza e prestazioni.
Beta Utensili, leader in Europa nella produzione di utensili e attrezzature da lavoro per i professionisti della meccanica, della manutenzione industriale e dell'autoriparazione, svela la sua nuova gamma di cricchetti 100% made in Italy. Più leggeri, più robusti e con un design rinnovato, i nuovi cricchetti Beta rappresentano il perfetto connubio tra funzionalità e bellezza, unendo alti standard di performance a un'estetica elegante e moderna.
Beta inizia a progettare e produrre il suo
cricchetto nel 1959. Negli anni il prodotto diventa
iconico, di alta qualità, sinonimo di affidabilità
e durata nel tempo.
In continuità con una storia caratterizzata da eccellenza e ricerca costante per innovare i suoi prodotti, oggi Beta presenta la nuova generazione di cricchetti, con uno stile rinnovato e una meccanica ancora più efficiente, interamente prodotta - dalla progettazione fino alle fasi finali di controllo qualità e test sulle prestazioni - in Italia, negli stabilimenti Beta Utensili di Sulmona (AQ), Sovico (MB) e Castiglione d’Adda (LO).
L'innovazione si riflette in ogni dettaglio. La gamma è stata sviluppata con particolare attenzione alla leggerezza e maneggevolezza: le nuove versioni con attacco quadro da ½” e ¾” sono caratterizzate da una riduzione del peso del 6% rispetto ai modelli precedenti, mantenendo al contempo la solidità che contraddistingue il marchio Beta. Il processo di stampaggio all’avanguardia parte da un semilavorato a sezione tonda che garantisce alle fibre una distribuzione omogenea.
I nuovi cricchetti sono pensati per essere anche estremamente pratici: il quadro fosfatato non si inverte accidentalmente se sottoposto a forte pressione del palmo mano sulla testa; inoltre, questo sistema permette l’inversione rapida del senso di rotazione anche con una sola mano in condizioni di lavoro complesse.
“La totale progettazione e produzione interna ci hanno permesso di lavorare sull’innovazione anche di un prodotto già iconico e riconosciuto per la sua ottima qualità, rendendolo ancora più performante” - ha dichiarato Paolo Marinò, Direttore Dipartimento Tecnico e R&S di Beta Utensili – “La nuova gamma è infatti l’esito di una costante ricerca tecnica dei materiali e dello sviluppo di soluzioni innovative che possano offrire agli specialisti strumenti sempre più affidabili e adatti alle diverse esigenze di lavoro, anche alle più sfidanti”.
La nuova gamma di
cricchetti Beta è disponibile in 8
modelli con meccanismo fino a 72
denti e un angolo di ripresa di soli 5° per lavori in spazi
limitati di manovra.
Le principali caratteristiche tecniche della nuova gamma di cricchetti:
·
· Leggera: le nuove versioni con attacco quadro da ½” e ¾” pesano il 6% in meno rispetto ai modelli precedenti, garantendo una migliore maneggevolezza;
· Pratica: il sistema di inversione a leva permette il cambio del senso di rotazione anche con una sola mano;
· Funzionale: la pressione della mano sulla testa non provoca l’inversione accidentale del senso di rotazione del quadro;
· Prestazioni elevate: la testa ribassata e la nuova leva hanno permesso una riduzione del peso e una maggiore robustezza grazie al nuovo processo di stampaggio che garantisce prestazioni eccellenti e una maggiore durata;
· Sicura: il sistema di inversione a leva
impedisce qualsiasi slittamento o sganciamento anche sotto sforzo.
Fervi SpA, società quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha comunicato che ieri, 1° febbraio, è stato nominato dal CdA il nuovo Direttore Generale, Ing. Marcello Petrucci. Con questa n...
LEGGI L'ARTICOLODa un sondaggio di IPR Marketing per “Il Sole 24 Ore” sul Piano Casa emerge che il 60% delle famiglie italiane proprietarie di villette (uni e bifamiliari) avrebbe intenzione di effettuare lavori di ampliamento
LEGGI L'ARTICOLOLa società di Borgoricco fa parte di una joint venture
LEGGI L'ARTICOLOCertezza ed innovazione le parole che conosce bene chi da tempo ha a che fare con il noto distributore all’ingrosso leader nel centro Sud Italia.
LEGGI L'ARTICOLO