EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

14/02/2025

FERVI migliora il rating di Certificazione ESG raggiungendo il livello AA

Grazie all'attenzione continua verso la sostenibilità aziendale, FERVI aumenta il proprio punteggio (66,83%), raggiungendo il livello AA nella Certificazione ESG (Environmental, Social and Governance

Continua il processo di miglioramento di FERVI nell’ambito della Certificazione ESG. L’azienda del modenese ha infatti raggiunto 13 degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite ed è quindi classificabile come azienda con uno strutturato percorso verso la sostenibilità

A guidare la corsa concorrono soprattutto le voci Imprese, Innovazione e Infrastrutture (83,17%), Acqua Pulita e Servizi Igienico-Sanitari (80,30%) e Salute e Benessere (79,88%).

Grazie all’ottimizzazione di processi interni e a investimenti strategici mirati, l’azienda emiliana – punto di riferimento nel settore MRO (Maintenance, Repair and Operations) e nelle attrezzature per officine, fai-da-te e manutenzione professionale – ha compiuto un ulteriore passo nel suo percorso di crescita responsabile. L’obiettivo resta quello di intervenire in maniera concreta su diversi ambiti aziendali, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale, al welfare aziendale e alla governance, riducendo l’impatto delle attività e promuovendo modelli operativi sempre più virtuosi.

Il miglioramento del rating ESG rappresenta un riconoscimento tangibile dell’impegno di FERVI nell’adozione di pratiche aziendali responsabili, consolidando la sua credibilità e sensibilizzando l’intera filiera su standard di eccellenza e affidabilità sempre più elevati. 

Guido Greco, CEO di FERVI Group commenta: “Proseguiamo con determinazione nel nostro percorso di crescita e miglioramento, con l’obiettivo di contribuire concretamente al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU. L’upgrade del nostro rating ESG è un risultato significativo, che conferma l’approccio strategico utilizzato fino a questo momento. Il nostro impegno però non si ferma qui: continueremo infatti a investire nel miglioramento delle risorse aziendali, nella tutela dell’ambiente e nel sostegno alla comunità”.

 www.fervi.com 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


18/07/2018

ELETTROUTENSILI: L’ANDAMENTO SECONDO L’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA

Dopo il buio del periodo 2007/2013, nel quale la crisi ha bruciato più della metà del fatturato complessivo del comparto, l’inversione di tendenza è arrivata nel 2014; per gli utensili elettrici il 2018 si presenta infatti come il quinto anno consecutivo di recupero

LEGGI L'ARTICOLO

07/09/2023

Hettich e FGV progettano un futuro comune

Un passo importante per le due aziende: previa approvazione delle autorità antitrust, il gruppo tedesco Hettich intende acquisire la totalità delle azioni del gruppo italiano FGV.   ...

LEGGI L'ARTICOLO

10/10/2016

Sistemi RasoParete riduce i tempi e abbatte i costi

Se dare inizio a un intervento di manutenzione ordinaria, straordinaria o di ristrutturazione può rivelarsi per qualunque committente una scelta coraggiosa, Sistemi RasoParete è di certo la giusta soluzione in termini di qualità dei profili in alluminio, riduzione dei tempi di cantiere e diminuzione dei costi complessivi

LEGGI L'ARTICOLO

24/02/2020

SKIL presenta la sua nuova sega circolare a batteria- modello 3550- con motore Brushless

Eliminando attrito, scintille e calore, la durata del motore si moltiplica per 10 anni.

LEGGI L'ARTICOLO