Continua il processo di miglioramento di FERVI nell’ambito della
Certificazione ESG. L’azienda del modenese ha infatti raggiunto 13 degli
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite ed è quindi
classificabile come azienda
con uno strutturato percorso verso la sostenibilità.
A guidare la corsa concorrono soprattutto le voci Imprese, Innovazione e Infrastrutture (83,17%), Acqua Pulita e Servizi Igienico-Sanitari (80,30%) e Salute e Benessere (79,88%).
Grazie all’ottimizzazione di processi interni e a investimenti strategici mirati, l’azienda emiliana – punto di riferimento nel settore MRO (Maintenance, Repair and Operations) e nelle attrezzature per officine, fai-da-te e manutenzione professionale – ha compiuto un ulteriore passo nel suo percorso di crescita responsabile. L’obiettivo resta quello di intervenire in maniera concreta su diversi ambiti aziendali, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale, al welfare aziendale e alla governance, riducendo l’impatto delle attività e promuovendo modelli operativi sempre più virtuosi.
Il miglioramento del rating ESG rappresenta un riconoscimento tangibile dell’impegno di FERVI nell’adozione di pratiche aziendali responsabili, consolidando la sua credibilità e sensibilizzando l’intera filiera su standard di eccellenza e affidabilità sempre più elevati.
Guido Greco, CEO di FERVI Group
commenta: “Proseguiamo con determinazione nel nostro percorso di crescita e
miglioramento, con l’obiettivo di contribuire concretamente al raggiungimento
degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU. L’upgrade del nostro rating
ESG è un risultato significativo, che conferma l’approccio strategico
utilizzato fino a questo momento. Il nostro impegno però non si ferma qui:
continueremo infatti a investire nel miglioramento delle risorse aziendali,
nella tutela dell’ambiente e nel sostegno alla comunità”.
Affidabilità, solidità, rispetto e competitività, sono le parole che conosce bene chi ha a che fare con il noto distributore all’ingrosso leader nel centro Sud Italia che presenta il nuovo Catalogo Generale “40° Anniversario”
LEGGI L'ARTICOLOLeonardo Laccisaglia fa il suo ingresso in Kärcher Italia come Retail Sales Leader. Riportando all’amministratore delegato Giovanni Probo, sarà responsabile commerciale dei canali consumer
LEGGI L'ARTICOLOIl 14 Dicembre 2007 a Madrid, si è tenuto un interessante incontro organizzato dalla Associazione Spagnola Tecnifuego, riguardante lo stato delle norme italiane per l’installazione e la manutenzione obbligat...
LEGGI L'ARTICOLOIl Consorzio che raggruppa e rappresenta numerosi trasformatori, distributori e utilizzatori europei di coils a caldo scende in campo contro le misure antidumping allo studio della Commissione Europea nei confronti di Russia, Ucraina, Brasile, Serbia e Iran
LEGGI L'ARTICOLO