Brescia, 16 marzo 2009, l’Associazione del Commercio Elettronico Italiano e l’Università degli Studi di Brescia hanno siglato un accordo per creare un progetto di sostegno agli acquisti on-line.
Il progetto si articolerà in diverse iniziative che andranno a coinvolgere sia i negozi on-line, sia i consumatori finali.
‘La collaborazione con l’Università degli studi di Brescia è un buon esempio di come istituzioni pubbliche e associazioni possano coordinare gli sforzi per rilanciare l’economia del nostro Paese’ dichiara Andrea Spedale, presidente di AICEL. ‘Infatti, il commercio elettronico è ancora una risorsa poco sfruttata in Italia che può fornire buone opportunità per risollevarsi da un contesto competitivo così contrastato.’
AICEL – Associazione Italiana del Commercio Elettronico - nasce con l’obiettivo di divenire il punto di riferimento per gli operatori del commercio elettronico e a tutt’oggi è il network che raccoglie il maggior numero di realtà del settore.
AICEL e’ la risposta alle imprese operanti nell’e-commerce italiano che desiderano avere uno spazio dove incontrarsi, conoscersi, creare sinergie e collaborazioni.
Riprendendo e attualizzando il meccanismo dell’agora’, AICEL è riuscita a far incontrare merchant pronti a attivarsi per far crescere il mercato.
Focalizzandosi sulle problematiche comuni e sulle opportunità di un contesto in forte espansione i vari operatori hanno trovato punti di accordo e interessanti spunti per cooperazioni e progetti comuni.
La fusione di tre appartamenti, in piani diversi, per dar vita ad una nuova unità abitativa: ecco il progetto che lo studio Les Ensembliers ha seguito per questo triplex di Montréal, Canada, vi...
LEGGI L'ARTICOLOIl cacao evoca atmosfere calde, perfette per il relax, esattamente come la nuova colorazione leggermente fumè delle tavole in rovere di Bauwerk Parquet
LEGGI L'ARTICOLOLa manifestazione si svolgerà in contemporanea con altri importanti eventi
LEGGI L'ARTICOLOMobil Plastic SpA ha siglato un accordo con il pilota ventitreenne Simon Mann che partecipa al FIA World Endurance Championship (WEC) 2024, la massima competizione al mondo per vetture GT e p...
LEGGI L'ARTICOLO