Brescia, 16 marzo 2009, l’Associazione del Commercio Elettronico Italiano e l’Università degli Studi di Brescia hanno siglato un accordo per creare un progetto di sostegno agli acquisti on-line.
Il progetto si articolerà in diverse iniziative che andranno a coinvolgere sia i negozi on-line, sia i consumatori finali.
‘La collaborazione con l’Università degli studi di Brescia è un buon esempio di come istituzioni pubbliche e associazioni possano coordinare gli sforzi per rilanciare l’economia del nostro Paese’ dichiara Andrea Spedale, presidente di AICEL. ‘Infatti, il commercio elettronico è ancora una risorsa poco sfruttata in Italia che può fornire buone opportunità per risollevarsi da un contesto competitivo così contrastato.’
AICEL – Associazione Italiana del Commercio Elettronico - nasce con l’obiettivo di divenire il punto di riferimento per gli operatori del commercio elettronico e a tutt’oggi è il network che raccoglie il maggior numero di realtà del settore.
AICEL e’ la risposta alle imprese operanti nell’e-commerce italiano che desiderano avere uno spazio dove incontrarsi, conoscersi, creare sinergie e collaborazioni.
Riprendendo e attualizzando il meccanismo dell’agora’, AICEL è riuscita a far incontrare merchant pronti a attivarsi per far crescere il mercato.
Focalizzandosi sulle problematiche comuni e sulle opportunità di un contesto in forte espansione i vari operatori hanno trovato punti di accordo e interessanti spunti per cooperazioni e progetti comuni.
L’approccio al cliente è un aspetto importante per sviluppare le vendite. Ovviamente, anche il tipo di clientela che frequenta un dettagliante di ferramenta costituisce una variabile significati...
LEGGI L'ARTICOLO
Grazie alla placca maniglia Aperio di ASSA ABLOY gli accessi sono sicuri, flessibili e più efficienti, anche dal punto di vista dei costi
LEGGI L'ARTICOLO
Precisa e sicura per ogni tipo di affilatura
LEGGI L'ARTICOLO
Effettuate donazioni a cinque associazioni
LEGGI L'ARTICOLO