EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

11/09/2018

MCZ offre una gamma di camini e di stufe fra le più ampie sul mercato con la quale rispondere a qualsiasi esigenza.

Con i primi freddi cresce la voglia di un focolare per rendere ancora più accogliente la propria casa. 

Ma cosa è meglio scegliere tra caminetto e stufa?  Come al solito, il segreto sta nel chiarirsi bene le idee capire di cosa si ha realmente bisogno

Ecco alcune domande che possono aiutare nella scelta.

 

LA QUESTIONE ESTETICA

La tendenza è di consigliare il camino per i progetti di design e la stufa quando si ricercano performance di riscaldamento. Questa tendenza si dovrebbe ridimensionare, pensando alle attuali offerte sul mercato. Con un camino moderno, ad esempio, il bisogno estetico è assolutamente soddisfatto, ma il lato riscaldamento non è da menoNon è vero, d’altro canto, che le stufe siano esteticamente meno appealing dei camini. Per MCZ, ad esempio, la ricerca estetica e di design è valsa il premio iF Design nel 2011.

 

IL BUDGET

Il costo unitario inferiore è uno dei principali motivi del grande successo che stanno avendo le stufe in questi anni. Trattandosi di un oggetto freestanding, la stufa costa intorno ai 2000/2500 euro, installazione compresa, mentre un caminetto, tra posa e rivestimento, può costare decisamente di più.

 

I VINCOLI STRUTTURALI

Per funzionare correttamente e garantire un perfetto tiraggio, il camino ha bisogno di una canna fumaria importante. Se esistono limiti strutturali, come ad esempio soffitti bassi o vincoli nella sezione della canna fumaria, installare un caminetto può davvero essere tecnicamente impossibileLa stufa, specialmente quella a pellet, è sicuramente più versatile da questo punto di vista e si può installare facilmente anche in mansarda o in condominio

 

LA PRATICITÀ DI UTILIZZO

Uno dei vantaggi delle stufe, soprattutto quelle a pellet, è che sono totalmente automatizzate. Il camino a legna richiede, di contro, un’attenzione costante per alimentare il fuoco. Il limite può essere superato con un camino alimentato a pellet, che riesce a riprodurre una fiamma di una bellezza paragonabile a quella della legna, ma con una manutenzione ridotta, tanto quanto nelle stufe.

 

In conclusione la migliore risposta alla domanda “meglio stufa o camino” è “dipende!”.

La scelta migliore in assoluto non esiste, è sempre meglio fare i conti con la situazione di partenza, le proprie necessità e il proprio stile di vita, sapendo che, in ogni caso, il fuoco darà un tocco in più ad ogni casa. Un tocco di magia, di eleganza e di calore.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


09/07/2019

I COLORI DI BOERO SUL SET DEL FILM IL TRADITORE

Boero torna da protagonista nel mondo del cinema: il brand leader nel mercato dei prodotti vernicianti per l’edilizia ha fornito i suoi colori per la realizzazione degli allestimenti del film Il Traditore, diretto da Marco Bellocchio.

LEGGI L'ARTICOLO

21/11/2008

LA RIGENERAZIONE EDILIZIA, ANTIDOTO ALLA CRISI

Nei tre giorni densi d’incontri e di confronti al Lido di Venezia, il tema della terza edizione del forum del sistema delle costruzioni ha raccolto un interesse ben oltre le attese, soprattutto tra progettisti e imprese di costruzione. Dall’ampia panoramica sui molti versanti dell’argomento, sono emerse importanti linee innovative utili alla rotta d’uscita dal contesto recessivo.

LEGGI L'ARTICOLO

06/02/2018

NUOVA NATA IN CASA DIKE

L’ultima novità dell’azienda è Meteor, la linea di calzature di sicurezza pensata per proteggere i piedi di chi lavora senza rinunciare a leggerezza e comfort, estetica e design, originalità e colore. Il tutto partendo da una tecnologia avanzatissima e dall’irrinunciabile qualità Dike

LEGGI L'ARTICOLO

12/10/2020

Lotteria degli scontrini.

Custom aggiorna con un click tutta la gamma di registratori telematici e mette a disposizione Custom Analytics, il portale web con tutti i dati del punto vendita.

LEGGI L'ARTICOLO