EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

21/11/2008

EXPOEDILIZIA: 45 MILA OPERATORI QUALIFICATI

Con 45mila operatori qualificati +45% rispetto alla scorsa edizione

Esaltante il bilancio di Expoedilizia e SITE, le due manifestazioni fieristiche organizzate da ROS, società partecipata da Fiera di Roma e Senaf, che hanno animato in contemporanea dal 13 al 16 novembre il polo fieristico della capitale. Un evento di primo piano che ha visto la partecipazione di ben 45 mila visitatori qualificati, il 45% in più rispetto all’anno scorso, provenienti soprattutto dal Centro Sud Italia. Qui tutti gli operatori del settore hanno potuto visionare le principali novità nell’ambito delle costruzioni e dell’impiantistica tecnica, presentate dalle oltre 800 aziende espositrici. Una rassegna completa organizzata in 10 padiglioni su una superficie totale di 70mila metri quadri per una panoramica di ampio respiro ma facile da percorrere grazie al concept espositivo “a dimensione di visitatore”, organizzato in 14 aree tematiche.
La prossima edizione è prevista dal 12 al 15 novembre 2009.

Anche quest’anno gli organizzatori di Expoedilizia e SITE, oltre ad aver dimostrato la capacità di riunire e coinvolgere tutte le principali aziende della filiera delle costruzioni (settori impiantistico idrotermosanitario, elettronico ed elettrotecnico, della sicurezza, della domotica, delle energie alternative, delle macchine e attrezzature per il cantiere edile, dei serramenti e delle finiture dell’involucro, dei materiali e componenti strutturali, dei trattamenti e delle scelte cromatiche delle superfici, ect.), hanno avuto il merito di realizzare un calendario fitto di attività dedicate alla formazione come corsi, seminari e convegni per approfondire le tematiche più interessanti per gli addetti ai lavori, spaziando dalla refrigerazione all’illuminotecnica, dalla sicurezza alla climatizzazione.

Particolare interesse ha riscontrato il progetto ERRE, il Percorso delle Energie Rinnovabili e del Rendimento Energetico nell’edilizia, l’iniziativa trasversale alle due fiere che ha dato l’opportunità ai visitatori di aggiornarsi sulle innovazioni e sulle tecnologie impiantistiche ed edili in grado di migliorare l’efficienza energetica degli edifici. Tra i prodotti presentati in fiera, materiali e soluzioni per l’isolamento acustico, barriere termiche, coibentazioni, vetrate a basse emissioni, materiali coibentanti, involucro edile, solare termico e fotovoltaico, co-generazione, geotermia, prodotti che utilizzano biomasse, pellets e legna, led e lampadine fluorescenti elettroniche. Un tema, quello dell’ecosostenibilità, al centro dell’interesse dei media e oggetto di numerose attività formative realizzate proprio per offrire ai visitatori un quadro completo degli aspetti normativi e applicativi della materia.

Grande apprezzamento da parte dei professionisti anche per le aree dimostrative predisposte dagli organizzatori per essere sempre più vicini alle esigenze degli operatori.
All’esterno dei padiglioni per esempio, ben 30mila metri quadri sono stati destinati all’ Area Dimostrativa per Macchine da Cantiere dove i visitatori hanno potuto vedere e testare direttamente gli ultimi modelli di macchine da cantiere dei più importanti marchi del settore. Scavare, trasportare, frantumare, spostare e sollevare sono state solo alcune delle operazioni dimostrative effettuate durante i quattro giorni.

«Crediamo fermamente che sia essenziale per una Fiera non limitarsi ad essere una vetrina di aziende e prodotti ma proporsi come una vera e propria piattaforma di incontro che favorisca la crescita di conoscenza e di business per tutta la filiera a cui si rivolge, per questo nelle nostre manifestazioni si alternano appuntamenti formativi e momenti dimostrativi - afferma Emilio Bianchi, Direttore di Senaf -. Il segreto del grande successo che Expoedilizia e SITE hanno riscontrato negli anni nasce proprio da questa capacità di creare un sistema nel quale il “sapere” e il “fare” si coniugano per generare integrazione e innovazione».



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


29/11/2020

La tecnologia e l’efficienza si vestono di contemporanea bellezza e scaldano il Natale

Da oltre 60 anni Palazzetti coniuga la ricerca continua con l’esperienza e la capacità d’evoluzione, la naturale attitudine al bello e la cura nella progettazione, filo conduttore di ogni ...

LEGGI L'ARTICOLO

27/07/2023

Aruba.it Racing la Limited Edition di Fervi che arriva dai box della Superbike

Una selezione in edizione limitata che garantisce elevate performance professionali. L’Aruba.it Racing Limited Edition Tools è ideale ...

LEGGI L'ARTICOLO

03/06/2019

aprilia® RACING X DIADORA UTILITY UNA CAPSULE COLLECTION PER CELEBRARE LA TAPPA DEL MUGELLO

A seguito dell’annuncio dell’accordo di sponsorizzazione del Team aprilia® RACING per il campionato mondiale MotoGP 2019, Diadora Utility scende in pista con una speciale capsule co...

LEGGI L'ARTICOLO

27/06/2019

Nuovo Classe 100 BTicino: il videocitofono standard ora è anche connesso.

Classe 100 è la nuova offerta di videocitofoni e citofoni standard BTicino: soluzioni connesse e classiche per tutti, abitazioni singole e condomini.

LEGGI L'ARTICOLO