Dopo aver lanciato ad inizio anno la campagna “Stop all’inflazione-costa meno del 2008!”, OBI presenta un’altra importante iniziativa dedicata alla propria clientela, in un periodo in cui la capacità di spesa degli italiani è messa a dura prova dalla crisi generalizzata.
La nuova operazione: “Casa nuova? Ti regaliamo la OBI Card” è rivolta a tutti coloro che hanno da poco acquistato o affittato casa o lo faranno a breve.
Già gravati dall’investimento effettuato, i clienti in target dovranno comunque acquistare materiale per ristrutturare o abbellire la propria abitazione.
In questo contesto nasce “l’idea dell’Azienda” di rilasciare ai neoproprietari-affittuari la OBI-CARD, che dà diritto ad uno sconto del 10% sugli oltre 40.000 articoli in vendita nei Negozi OBI, ad eccezione di quelli presenti a volantino.
Sarà sufficiente presentare presso il Box informazioni di qualsiasi Centro OBI in Italia (ad eccezione di Grosseto, Varna, Merano e Bolzano, che non aderiscono all’iniziativa) copia del rogito o del contratto d’affitto appena stipulato e verrà immediatamente rilasciata la OBI CARD, utilizzabile da subito e valida per un anno dalla data di rilascio.
Gli uomini con la propensione ai lavori “Fai da Te” potranno sbizzarrirsi nell’acquisto di utensili, grandi macchine, prodotti per l’elettricità, macchine per il proprio giardino, serramenti, pavimenti, porte; le donne, invece, avranno l’imbarazzo della scelta nei reparti Arredobagno, Decorazione, Illuminazione, Casalinghi, Sistemazione. La clientela potrà, quindi, usufruire di un ulteriore 10% di sconto sui prodotti OBI che vantano prezzi assolutamente convenienti e competitivi, garantiti dall’operazione “Stop all’inflazione” che durerà per l’intero 2009.
Versatilità, elevate performance e semplicità di utilizzo. Sono le peculiarità che definiscono Electromig Synergic, la gamma di saldatrici inverter multiprocesso MIG-MAG/FLUX/BRAZING/MMA...
LEGGI L'ARTICOLOUna guida tascabile per lavorare in sicurezza
LEGGI L'ARTICOLOVincenzo Vitelli, Presidente e AD Henkel Italia, racconta alla rivista GD BUSINESS, i progetti e la filosofia di un leader di mercato mondiale.Come ha recentemente affermato anche Ulrich Lehner, Presidente del ...
LEGGI L'ARTICOLOPiù espositori (+2,5%), più spazio occupato (+10%) e anche più visitatori: l’89° Macef registra 76.386 visitatori, con un incremento del 5,1% sulla edizione di settembre 2009.
LEGGI L'ARTICOLO