In oltre 50 anni di esperienza nei sistemi di fissaggio, Rivit ha
messo a punto una gamma di soluzioni specifiche per il settore del fotovoltaico
che include consumabili come rivetti, inserti, boccole per le zavorre dei
pannelli, viti speciali e utensili per la loro installazione. Grazie alla lunga
esperienza e al continuo lavoro di ricerca, sviluppo e innovazione, le
soluzioni Rivit dedicate al fotovoltaico possono garantire estrema efficacia e
affidabilità, ma anche impermeabilità, durata nel tempo, elevata resistenza
agli agenti atmosferici e semplicità di montaggio. L’azienda emiliana è
inoltre, in grado di fornire ai clienti anche soluzioni ad hoc, create su
richiesta per specifiche necessità del settore.
Fra i consumabili più apprezzati figurano rivetti come il Gtreriv, con la
guarnizione in neoprene ideale per lamiere grecate e pannelli sandwich, e il Lockriv per un’ampia
tolleranza del diametro del foro. Segnaliamo anche inserti quali Tubriv e Jackriv, entrambi
ideali per l’installazione di impianti fotovoltaici su vari tipi di coperture e
tetti, e i bulloni a strappo Rivlock,
per assemblaggi che richiedono una forte tenuta alla resistenza meccanica
soprattutto per il fissaggio di parti soggette ad alte vibrazioni.
I tool per il fissaggio best-seller dell’azienda sono le
rivettatrici a batteria Serie 700 e in particolar modo la RIV720, per la
potenza dei motori brushless e delle batterie a lunga durata che consentono un
fissaggio facile e resistente anche sul tetto e in assenza di rete elettrica o
aria compressa, con la comodità di trasporto e conservazione della pratica
valigetta con tutti gli accessori. Fra le rivettatrici oleopneumatiche, per
lavorazioni indoor, si possono invece utilizzare i tool della Serie 500,
rivettatrici leggere e maneggevoli. C’è infine la possibilità di affidarsi
anche ad un efficiente strumento manuale come la RIV7 progettata
proprio per il settore del fotovoltaico.
Al Salone Internazionale della subfornitura per l’industria del mobile e arredamento d’interni, presso Verona Fiere dal 21 al 24 ottobre, sono di scena le ultime tendenze. Riflettori puntati su architettura, innovazione e design
LEGGI L'ARTICOLOIl pilota danese ha vinto il campionato mondiale monomarca con la Ferrari 488 GTB della scuderia Formula Racing, sponsorizzata dall’azienda di Confienza
LEGGI L'ARTICOLOStando a un’indagine condotta dall’azienda italiana da quasi 100 anni leader nei prodotti per la cura dell'auto, il fai da te e l’industria, oltre il 69% degli utenti finali è...
LEGGI L'ARTICOLOL'azienda Annibale Franzini SpA presenta un sito rinnovato, pensato, progettato e realizzato attorno al concetto di servizio al cliente, nell’ottica di un supporto quotidiano e completo, H24. ...
LEGGI L'ARTICOLO