EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

23/04/2024

Da Rivit soluzioni su misura per il settore del fotovoltaico: sostenibilità e risparmio energetico anche grazie ai sistemi di fissaggio

Rivit propone da anni, una gamma di soluzioni mirate e in continua espansione, dedicate al fissaggio di pannelli fotovoltaici, per andare incontro alle esigenze del settore della sostenibilità energetica.

In oltre 50 anni di esperienza nei sistemi di fissaggio, Rivit ha messo a punto una gamma di soluzioni specifiche per il settore del fotovoltaico che include consumabili come rivetti, inserti, boccole per le zavorre dei pannelli, viti speciali e utensili per la loro installazione. Grazie alla lunga esperienza e al continuo lavoro di ricerca, sviluppo e innovazione, le soluzioni Rivit dedicate al fotovoltaico possono garantire estrema efficacia e affidabilità, ma anche impermeabilità, durata nel tempo, elevata resistenza agli agenti atmosferici e semplicità di montaggio. L’azienda emiliana è inoltre, in grado di fornire ai clienti anche soluzioni ad hoc, create su richiesta per specifiche necessità del settore.

 

Fra i consumabili più apprezzati figurano rivetti come il Gtreriv, con la guarnizione in neoprene ideale per lamiere grecate e pannelli sandwich, e il Lockriv per un’ampia tolleranza del diametro del foro. Segnaliamo anche inserti quali Tubriv e Jackriv, entrambi ideali per l’installazione di impianti fotovoltaici su vari tipi di coperture e tetti, e i bulloni a strappo Rivlock, per assemblaggi che richiedono una forte tenuta alla resistenza meccanica soprattutto per il fissaggio di parti soggette ad alte vibrazioni.

I tool per il fissaggio best-seller dell’azienda sono le rivettatrici a batteria Serie 700 e in particolar modo la RIV720, per la potenza dei motori brushless e delle batterie a lunga durata che consentono un fissaggio facile e resistente anche sul tetto e in assenza di rete elettrica o aria compressa, con la comodità di trasporto e conservazione della pratica valigetta con tutti gli accessori. Fra le rivettatrici oleopneumatiche, per lavorazioni indoor, si possono invece utilizzare i tool della Serie 500, rivettatrici leggere e maneggevoli. C’è infine la possibilità di affidarsi anche ad un efficiente strumento manuale come la RIV7 progettata proprio per il settore del fotovoltaico.

 Grazie all’ampia gamma proposta e alla competenza del proprio personale, Rivit è già un apprezzato partner per diversi clienti in Italia e all’estero, ai quali offre una preziosa attività di consulenza sulle soluzioni per il fissaggio in un ambito peculiare come il fotovoltaico.  Produttori di pannelli fotovoltaici e installatori che ancora non conoscono le soluzioni Rivit possono dunque rivolgersi agli agenti di zona o all’ufficio commerciale dell’azienda per una consulenza mirata. 

Per maggiori informazioni www.rivit.it



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


14/05/2010

SICOS: PARLANDO DI SICUREZZA...

Tra le varie tematiche affrontate dai vari esperti, al punto: “Lavoro e sicurezza” la relazione è stata tenuta dal sig. Domenico Franzoni, responsabile commerciale della nota azienda di scale SICOS di Castelcovati (BS)

LEGGI L'ARTICOLO

18/11/2019

STILL LANCIA IL NUOVO TROLLEYMOVER 4W 15 E I TROLLEY A RIPIANI.

STILL amplia la propria gamma di componenti per treni rimorchiatori con una serie di trolley a ripiani, che offrono varie opzioni di equipaggiamento, e lancia STILL TrolleyMover 4W 15, un innovativo trainato...

LEGGI L'ARTICOLO

07/09/2020

NUOVO CATALOGO ULLMANN 2020/2021

Cresce ancora la gamma professionale proposta dallo storico distributore genovese.

LEGGI L'ARTICOLO

19/09/2008

RETE PER ADERENZA MIGLIORATA

Rete elettrosaldata di Cavatorta in pannelli ad aderenza migliorata per pavimenti e facciate con funzione antifessurativa ed antiritiro. I fili trasversali e longitudinali del pannello, entrambi lineari ed ort...

LEGGI L'ARTICOLO