EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

06/03/2024

CISA premia ogni anno l’impegno dei figli dei dipendenti con il progetto CISA for Learning.

Si è tenuta a Faenza, presso il CISA Innovation Center, la cerimonia di consegna delle borse di studio assegnate ai migliori rendimenti scolastici degli studenti di Scuole Medie Inferiori e Superiori, nonché ai percorsi universitari al raggiungimento della media 27/30.

Fin dagli anni Settanta l’Azienda manifesta la propria sensibilità e attenzione verso il capitale umano investendo sulle nuove generazioni: 78 le borse di studio assegnate quest’anno ai figli dei dipendenti provenienti dalle sedi faentine di CISA che abbiano conseguito brillanti risultati durante l’anno scolastico 2021/2022.

“L’assegnazione delle borse di studio ai figli dei dipendenti è sicuramente molto sentita – dichiara Enrico Dalmonte, CISA HR Director Home&Work – Nel nostro piano di servizi e benefit diamo molta importanza al tema della conciliazione famiglia-lavoro e l’erogazione di questi premi gratifica sia lo studente sia i genitori. La nostra Azienda è particolarmente attenta alle generazioni future e cerchiamo di farlo non solamente premiando i rendimenti scolastici, ma in una più ampia visione di avvicinamento fra mondo del lavoro e istruzione.”

Pur mantenendo attiva negli anni la premiazione ai migliori rendimenti scolastici, era dal periodo del Covid che l’evento non si svolgeva in presenza ed è stato un piacere ritrovarsi in una cerimonia che ha unito ragazzi e genitori all’interno degli spazi aziendali. A ciascun vincitore è stato consegnato un diploma di merito ed una borsa di studio.

Come ben evidenziato da Maurizio Marguccio - CISA Country Manager Italy Home&Work - nel discorso introduttivo: “la cultura unita all’esperienza costruiscono le competenze e se studiando con passione, la passione la tramuteremo in un lavoro, allora vivremo felici contribuendo allo sviluppo del territorio. Le borse di studio rappresentano un chiaro segno della volontà di CISA di investire sui giovani e sul merito.”

CISA, un brand di Allegion, è uno dei principali operatori europei nel settore dei sistemi di chiusura e protezione degli accessi. Dalla sua fondazione nel 1926 è in prima linea per rispondere alle esigenze di ogni tipologia di ambiente con soluzioni elettro-meccaniche dedicate che consentono di controllare e gestire gli accessi in tempo reale. Dalle case private ai centri direzionali, dalle scuole agli ospedali fino agli alberghi, la sicurezza è il nostro primo obiettivo. Ulteriori informazioni su cisa.com 




ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


30/03/2020

OBI Italia dona 2.500 mascherine FFP3 all’Associazione Nazionale Alpini - sezione di Bergamo per l’Ospedale da campo.

La multinazionale tedesca, attiva nel rifornimento di dispositivi di protezione individuale alle strutture ospedaliere italiane, ha donato 2.500 mascherine FFP3 alla sezione di Bergamo dell’Associazione Nazionale Alpini da destinare all’Ospedale da campo in costruzione presso la Fiera.

LEGGI L'ARTICOLO

04/04/2016

PAVIBAMBOO PRESENTA IL NUOVO PAVIMENTO BAMBOO NATURA

Un pavimento naturale, dall’aspetto grezzo e volutamente imperfetto per esaltare le caratteristiche della materia prima; un parquet a 3 strati, robusto, economico e garantito 20 anni! Bamboo Natura è la novità 2016 firmata Pavibamboo.

LEGGI L'ARTICOLO

12/05/2016

ELESA: grande successo per la maniglia EBR-PN e le rulliere ELEROLL

Elesa chiude con un bilancio più che positivo l’edizione 2016 dell’Hannover Messe, confermando di lavorare nella giusta direzione: l’innovazione tecnologica al servizio, in primo luogo, della sicurezza dell’operatore sul posto di lavoro

LEGGI L'ARTICOLO

05/12/2017

NUOVA APERTURA PER DEFIBRICÒ

Brico io torna a scommettere su Termoli, in uno spazio commercialmente più strategico rispetto al vecchio punto vendita che ha chiuso i battenti

LEGGI L'ARTICOLO