EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

25/11/2008

A MILANO, INIZIA SICUREZZA E SICURTECH EXPO

I lavori inizieranno alle 9.30 e per quattro giorni (25-28 novembre). Milano diventa luogo dove il mondo di security & safety fa business, aggiornamento, formazione e presenta tecnologie e innovazione.

Sicurezza e sicurtech Expo 2008, in programma dal 25 al 28 novembre a fieramilano (Rho) ospiterano gli Stati Generali della Sicurezza di Regione Lombardia che saranno un’occasione di dibattito su tematiche relative alla Protezione Civile, alla sicurezza e salute negli ambienti di lavoro. Regione Lombardia ha ritenuto di organizzare l’evento nell’ambito delle due mostre proprio in considerazione dell’elevato livello raggiunto dalle manifestazioni.

Le edizioni 2008 di Sicurezza e Sicurtech Expo 2008 saranno inoltre caratterizzate da un focus sulla Homeland Security , l’insieme di prodotti, sistemi e servizi per la sicurezza globale.
In particolare, Fiera Milano Tech ha sviluppato un progetto che prevede momenti di formazione e aggiornamento, con una ampio coinvolgimento di Regione Lombardia, Comune di Milano, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, 118, Croce Rossa.

Nell’ambito di Sicurezza, la mostra dedicata alla securety, sarà dedicata un ‘area a tecnologie e servizi per il controllo del territorio e a prodotti ed equipaggiamenti per la Polizia Locale e la Vigilanza Privata. In questo contesto, verranno presentate proposte formative per il sistema delle polizie locali quali ad esempio:
-la gestione e la mappatura del territorio nella sicurezza urbana (con analisi di aspetti sociologici, urbanistici e giuridici);
-le politiche di sicurezza nelle grandi aree urbane;
i corsi di aggiornamento sulle nuove tecnologie per la videosorveglianza del territorio con dimostrazioni pratiche;
-la sicurezza stradale;

Nell’ambito di Sicurtech Expo, la mostra dedicata alla safety, sarà dedicata un’area a soluzioni, sistemi e apparecchiature per fronteggiare calamità naturali, catastrofi ed altri eventi calamitosi. In questo contesto, il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e la Regione Lombardia saranno coinvolti per l’organizzazione di :
-tavole rotonde;
-formazione per volontari, operatori tecnici e amministratori,
-spazi tematici tecnologici (ad esempio sistemi satellitari, monitoraggio idrogeologico, merci pericolose);
-corsi per orientare l’utenza ai servizi della protezione civile;
arre dimostrative;


Sicurezza e Sicurtech 2008 si sviluppano su una superficie espositiva complessiva di 65.000 mq occupando i padiglioni 13- 15 - 22 e 24 del quartiere di fieramilano, con accesso da Porta Ovest e Porta Est, qui potete consultare la mappa.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


24/07/2013

CONTRAFFAZIONE: SEQUESTRATI 11 MILIONI DI PRODOTTI CINESI

L'operazione della GdF si è svolta a Padova: trovati articoli di ferramenta e numerosi altri prodotti illegali

LEGGI L'ARTICOLO

17/06/2013

UN NUOVO MANIGLIONE ANTIPANICO

Goway di Mottura è la soluzione perfetta per ogni impiego

LEGGI L'ARTICOLO

01/12/2021

Cam-Motion di nuova generazione: la tecnologia per chiudiporta inclusivi

ASSA ABLOY prosegue il suo percorso a favore del design for all e presenta due chiudiporta: il DC500 e il DC700

LEGGI L'ARTICOLO

01/08/2022

GRISPORT “ACTIVE PRO” PER L’ANTINFORTUNISTICA ECCO LO SCARPONCINO “FAST”

Nero, con dettagli geometrici color giallo e bianco. È lo scarponcino FAST di Grisport, che fa parte della Linea “Active Pro” pensata per il settore antinfortunistico, e che è adatt...

LEGGI L'ARTICOLO