Würth Italia, azienda altoatesina leader nel settore della fornitura di prodotti per l'artigianato e l'industria, partecipa anche quest’anno a Klimahouse, il più importante evento fieristico in Italia dedicato all'edilizia sostenibile, che si svolge a Fiera Bolzano dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024.
L’evento, giunto alla 19ª edizione, si rivolge sia agli operatori del settore che al pubblico finale e permette di scoprire le più recenti soluzioni nel campo dell’edilizia circolare anche attraverso eventi collaterali quali workshop, seminari, visite guidate e momenti di networking.
Würth è presente allo stand D22/42, in cui i visitatori potranno scoprire le ultime soluzioni di progettazione e software di calcolo per sistemi di fissaggio, le innovazioni per i sistemi fotovoltaici, i prodotti per carpenteria legno e serramento, e le ultime tecnologie sviluppate dall’azienda come il Würth Phygital Hub, uno spazio che raccoglie le più innovative soluzioni che uniscono il mondo virtuale a quello reale.
A Klimahouse 2024, l’azienda altoatesina incontrerà artigiani, imprese e tecnici per presentare l’ampia gamma di prodotti per carpenteria legno e tutti i servizi a loro disposizione: da quelli specifici per la progettazione dei fissaggi alle soluzioni per la corretta posa dei serramenti. I professionisti del serramento e della carpenteria legno potranno scoprire le ultime soluzioni per la progettazione e la costruzione di edifici che rispondono ai più moderni standard di efficientamento energetico e sostenibilità.
“Innovazione e sostenibilità sono pilastri fondamentali dell’approccio aziendale di Würth. Per questo, la nostra realtà vuole porsi come punto di riferimento per i professionisti del mondo dell’edilizia e delle costruzioni che desiderano rimanere al passo con i tempi e contribuire alla creazione di un’industria e di un pianeta adatto al benessere delle nuove generazioni” – ha dichiarato Nicola Piazza, Amministratore Delegato di Würth Italia. “Da sempre, il Gruppo Würth si impegna ad investire sull’innovazione dei propri prodotti e servizi. Carpenteria legno e serramento non fanno eccezione: due ambiti che si prestano benissimo alle nuove tecnologie, alla digitalizzazione e allo spirito green del nostro business.”
Prestazionale, leggero e più veloce nell’applicazione, con una protezione al fuoco fino a R240.
LEGGI L'ARTICOLOIl nuovo modello di Kaba combina alla perfezione la sicurezza elettronica con quella meccanica
LEGGI L'ARTICOLOGli allestimenti Protect Plus e Protect Safety Plus di Finstral garantiscono un'elevata sicurezza
LEGGI L'ARTICOLOLuceQuadra, marchio storico del settore elettrico presente sul mercato dal 1952 dal 1 aprile è di proprietà della CFG Srl.
LEGGI L'ARTICOLO