EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

31/01/2024

WÜRTH A KLIMAHOUSE 2024: EDILIZIA CIRCOLARE E INNOVAZIONE

Lo stand Würth ruoterà attorno ai temi della sostenibilità e dell’innovazione, con un’attenzione specifica ai mondi della carpenteria e del serramento

Würth Italia, azienda altoatesina leader nel settore della fornitura di prodotti per l'artigianato e l'industria, partecipa anche quest’anno a Klimahouse, il più importante evento fieristico in Italia dedicato all'edilizia sostenibile, che si svolge a Fiera Bolzano dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024.

L’evento, giunto alla 19ª edizione, si rivolge sia agli operatori del settore che al pubblico finale e permette di scoprire le più recenti soluzioni nel campo dell’edilizia circolare anche attraverso eventi collaterali quali workshop, seminari, visite guidate e momenti di networking.

Würth è presente allo stand D22/42, in cui i visitatori potranno scoprire le ultime soluzioni di progettazione e software di calcolo per sistemi di fissaggio, le innovazioni per i sistemi fotovoltaici, i prodotti per carpenteria legno e serramento, e le ultime tecnologie sviluppate dall’azienda come il Würth Phygital Hub, uno spazio che raccoglie le più innovative soluzioni che uniscono il mondo virtuale a quello reale.

A Klimahouse 2024, l’azienda altoatesina incontrerà artigiani, imprese e tecnici per presentare l’ampia gamma di prodotti per carpenteria legno e tutti i servizi a loro disposizione: da quelli specifici per la progettazione dei fissaggi alle soluzioni per la corretta posa dei serramenti. I professionisti del serramento e della carpenteria legno potranno scoprire le ultime soluzioni per la progettazione e la costruzione di edifici che rispondono ai più moderni standard di efficientamento energetico e sostenibilità.

“Innovazione e sostenibilità sono pilastri fondamentali dell’approccio aziendale di Würth. Per questo, la nostra realtà vuole porsi come punto di riferimento per i professionisti del mondo dell’edilizia e delle costruzioni che desiderano rimanere al passo con i tempi e contribuire alla creazione di un’industria e di un pianeta adatto al benessere delle nuove generazioni” – ha dichiarato Nicola Piazza, Amministratore Delegato di Würth Italia. “Da sempre, il Gruppo Würth si impegna ad investire sull’innovazione dei propri prodotti e servizi. Carpenteria legno e serramento non fanno eccezione: due ambiti che si prestano benissimo alle nuove tecnologie, alla digitalizzazione e allo spirito green del nostro business.”

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


28/05/2019

Brabantia presenta BO TOUCH BIN HI 60L o 2X30L Per rendere ancora più bella la raccolta dei rifiuti

I nuovi modelli 60L e 2x30L, versione extralarge degli ormai classici Bo Touch Bin – le pattumiere che hanno rivoluzionato il modo di concepire la raccolta dei rifiuti – diventano un vero e propr...

LEGGI L'ARTICOLO

15/04/2021

JACOPO TRULLA IN VISITA A CVM

Jacopo Trulla, esordiente in Nazionale maggiore lo scorso febbraio nel prestigioso Torneo delle 6 Nazioni di Rugby, è venuto in visita nello stabilimento di Arcugnano. I primi passi nel campo verd...

LEGGI L'ARTICOLO

26/10/2017

LA FAMIGLIA SVITOL SI RINNOVA

Arexons presenta Svitol Easy, una gamma di 6 prodotti nel formato da 200 ml dedicati ad usi specifici

LEGGI L'ARTICOLO

17/04/2017

UNA PAVIMENTAZIONE UNICA IN EUROPA

È a Bucarest il nuovo centro commerciale che, grazie alla progettazione, alla tecnologia specifica del disegno con elaborazione di immagini digitali e proiezione sul posto, alla tecnica di applicazione, rettifica e lucidatura, vanta l’unicità a livello europeo

LEGGI L'ARTICOLO