EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

09/01/2024

BOERO METTE A DISPOSIZIONE DEI PROFESSIONISTI LA PROPRIA ESPERIENZA CON UN CICLO DI INCONTRI SUI TEMI DEL COLORE, DELLA RIQUALIFICAZIONE E DEL RISPARMIO ENERGETICO

 

Boero, leader nel mercato dei prodotti vernicianti per l’edilizia, mette a disposizione la propria esperienza e la propria professionalità attraverso un nuovo ciclo di incontri per formare architetti, progettisti e professionisti nella realizzazione di progetti altamente qualificati. Dagli interni al restauro delle facciate, dai sistemi di isolamento termico a cappotto ETICS certificati alle nuove tecnologie di isolamento termico a secco, Boero è, infatti, da quasi 200 anni il partner competente con il quale confrontarsi in ogni fase del cantiere.

 

In quest’ottica l’azienda promuove una serie di appuntamenti con tappe in tutto il territorio italiano che vedranno la partecipazione del team di esperti Boero nel fornire la propria consulenza e un supporto tecnico altamente qualificato.

 

Il calendario, che sarà implementato anche nel prossimo anno, affronterà il tema della riqualificazione energetica ed estetica del costruito in cui Boero è un riferimento riconosciuto e quello del colore, quale strumento di progettazione dalle grandi potenzialità espressive, in grado di caratterizzare gli spazi e creare le atmosfere più corrette. Ogni incontro consentirà, inoltre, ai partecipanti di ottenere dei crediti formativi.

In particolare, l’agenda dei prossimi appuntamenti prevede:

 

-         Riqualificazione edilizia e risparmio energetico. Normative, aspetti tecnici e nuove opportunità”, 21 novembre alle ore 17:00 presso l’Ordine degli Architetti di Genova. Il convegno ha l’obiettivo di inquadrare i riferimenti normativi, le sfide tecnologiche ed aprire gli orizzonti a proposte innovative. In questa occasione il team Boero interverrà in merito alle soluzioni ad alta tecnologia per la riqualificazione energetica degli edifici, presentando Isolareflex, il sistema d’isolamento termico interamente a secco, e raccontandone caratteristiche e vantaggi;

-         Comfort ed energia pulita. Regole, tecnologie ed incentivi per il risparmio energetico e il benessere acustico negli edifici”, 29 novembre alle ore 14:30, organizzato da ANIT (Associazione Nazionale Isolamento Termico e Acustico) presso l’Hotel Concord, via Giuseppe Luigi Lagrange 47 a Torino. Questo incontro sarà teatro di una approfondita riflessione sulle regole, le opportunità e soprattutto le tecnologie per edifici che possano proiettarsi nel futuro in modo realmente sostenibile. Il sistema d’isolamento Isolareflex di Boero sarà nuovamente al centro del dibattito;

-         In-sostenibili certezze”, 30 novembre alle ore 08:00, durante il Congresso Architetti PPC, evento congiunto dell’Ordine degli Architetti di Bolzano e dell’Ordine degli Architetti di Trento, presso Noi Techpark di Bolzano. La sostenibilità e una maggiore responsabilità funzionale allo sviluppo sostenibile saranno i temi centrali della giornata all’interno della quale il team Boero parlerà di Isolareflex;

 

-         Corso di formazione periodica per l’Amministratore di Condominio, 15 dicembre organizzato da ALACE (Associazione Liberi Amministratori Condominiali Europei e Proprietari Immobiliari) presso l’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Teramo a San Benedetto del Tronto. All’interno di questo corso il team di prescrittori Boero parteciperà con un intervento sul sistema Isolareflex dal titolo: “Boero e le soluzioni certificate per la riqualificazione energetica ed antisismica degli edifici”.

Inoltre, all’interno di questo già ricco calendario sarà previsto anche un incontro presso l’Università degli Studi Roma Tre che vedrà coinvolti gli studenti del Corso di Tecnologie dell’Artchitettura tenuto dalla Prof. Chiara Tonelli in un seminario in cui Boero affronterà il tema dell’uso del colore nel progetto architettonico d’interni e le potenzialità che può avere sulla qualità degli ambienti, oltre a presentare l’innovativo sistema proprietario “1831 – il colore italiano”.

Con questi momenti di formazione Boero si pone, ancora una volta, al fianco dei progettisti offrendo sul territorio italiano l’opportunità di incontri diretti con il proprio team di prescrittori, consulenti tecnici Boero dalla lunga e comprovata esperienza, in grado di garantire un’occasione di approfondimento professionale e far nascere nuove collaborazioni per i progetti in corso e per quelli futuri in un’ottica innovativa e sempre più sostenibile.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


20/07/2015

IL TRIO MIG CALZA LE DIKE DIGGER

Queste scarpe resistono alle alte temperature per contatto

LEGGI L'ARTICOLO

03/02/2017

Precatalogo Autopromotec 2017

E’ consultabile on line il precatalogo di della manifestazione che avrà luogo presso il quartiere fieristico di Bologna dal 24 al 28 maggio prossimi

LEGGI L'ARTICOLO

12/11/2025

FASCETTE PER FISSAGGIO A PANNELLO by PANOZZO

Un accessorio per semplificare i tuoi cablaggi! Le fascette per pannello si agganciano al foro e tengono in sede cavi tubi e tutto ciò che può servirti senza occupare i piani d’appoggio. In questo modo avr...

LEGGI L'ARTICOLO

11/01/2017

Artwork e Platinum di Nusco Spa

Tra le collezioni dell’azienda spiccano linee dal design unico e in legno massello

LEGGI L'ARTICOLO