EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

01/09/2009

L’ANTA RIBALTA RADDOPPIA

Un nuovo meccanismo permette di aprire a ribalta non solo una, ma entrambe le ante della finestra. Per un ricambio d’aria completo e veloce anche quando lo spazio non c’è

Maico ha recentemente messo a punto la “doppia ribalta”: anche l’anta fissa, come quella mobile, può essere aperta sia ruotando sull’asse verticale sia su quello orizzontale un meccanismo per finestre Multi-Matic di Maico, che affianca la precedente linea di prodotti e permette di realizzare finestre capaci di soddisfare le più recenti richieste del mercato. Il montaggio è davvero semplice, i meccanismi non vanno prima collegati tra loro e poi inseriti "a baionetta" sulla finestra, ma si applicano frontalmente. Il montaggio con collegamento diretto foro-vite ha molti vantaggi: minor numero di componenti perché non servono più piastrine di collegamento, trasmissione del movimento precisa da un meccanismo all'altro, possibilità di automatizzare completamente la fase di montaggio ferramenta tramite macchinari.

Altro vantaggio è la sicurezza antiscasso è di serie. Non serve cioè montare sull’anta meccanismi speciali, perché in Multi-Matic tutti i punti di chiusura sono già predisposti all’antieffrazione. Si tratta dei “funghi autoregolanti” che, con la loro caratteristica forma a fungo, si incastrano negli scontri appositi e ostacolano lo scardinamento. La sicurezza cresce in particolare sulla seconda anta, dove un dispositivo di bloccaggio impedisce di azionare l'asta leva dall'esterno come potrebbe fare un ladro. Inoltre, i meccanismi Multi-Matic sono curati nei particolari. Scompaiono elementi di disturbo come la dentellatura a vista e la forma delle componenti si fa armonica e arrotondata. Le moderne finestre, con vetri doppi o tripli, sono più pesanti rispetto al passato. Per questo i meccanismi Multi-Matic sono abbinabili, oltre che alle cerniere tradizionali con portata 130 chili, a una nuova cerniera che arriva a 180 chili.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


04/11/2024

Il 27 ottobre FILA Solutions ha aperto le porte ai visitatori in occasione di Musei d’Impresa

FILA ha aderito all'iniziativa "Musei d'Impresa", promossa da Confindustria Veneto Est, Università Ca’ Foscari Venezia e Gruppo Editoriale NEM. Nel pomeriggio di domenica 27 ottobre, FILA ha aper...

LEGGI L'ARTICOLO

09/01/2009

LEGNO&EDILIZIA 2009: TUTTO IL LEGNO DA ABITARE

In Fiera a Verona, dal 26 febbraio al 1 marzo, tanti buoni motivi per costruire in maniera naturale e non solo...

LEGGI L'ARTICOLO

27/04/2018

GLYCOG LAB 4.0

E’ stato presentato da Cromology Italia, insieme ad altri 5 partner, per progettare nuovi prodotti ad alte prestazioni e basso impatto ambientale, aggiudicandosi il bando all'interno del Programma Operativo POR FESR 2014-2020 della regione Toscana

LEGGI L'ARTICOLO

27/07/2015

OSRAM ILLUMINA IL CINEMA ALL'APERTO DI MILANO

Le lampade XBO assicurano una proiezione di alta qualità

LEGGI L'ARTICOLO