Maico ha recentemente messo a punto la “doppia ribalta”: anche l’anta fissa, come quella mobile, può essere aperta sia ruotando sull’asse verticale sia su quello orizzontale un meccanismo per finestre Multi-Matic di Maico, che affianca la precedente linea di prodotti e permette di realizzare finestre capaci di soddisfare le più recenti richieste del mercato. Il montaggio è davvero semplice, i meccanismi non vanno prima collegati tra loro e poi inseriti "a baionetta" sulla finestra, ma si applicano frontalmente. Il montaggio con collegamento diretto foro-vite ha molti vantaggi: minor numero di componenti perché non servono più piastrine di collegamento, trasmissione del movimento precisa da un meccanismo all'altro, possibilità di automatizzare completamente la fase di montaggio ferramenta tramite macchinari.
Altro vantaggio è la sicurezza antiscasso è di serie. Non serve cioè montare sull’anta meccanismi speciali, perché in Multi-Matic tutti i punti di chiusura sono già predisposti all’antieffrazione. Si tratta dei “funghi autoregolanti” che, con la loro caratteristica forma a fungo, si incastrano negli scontri appositi e ostacolano lo scardinamento. La sicurezza cresce in particolare sulla seconda anta, dove un dispositivo di bloccaggio impedisce di azionare l'asta leva dall'esterno come potrebbe fare un ladro. Inoltre, i meccanismi Multi-Matic sono curati nei particolari. Scompaiono elementi di disturbo come la dentellatura a vista e la forma delle componenti si fa armonica e arrotondata. Le moderne finestre, con vetri doppi o tripli, sono più pesanti rispetto al passato. Per questo i meccanismi Multi-Matic sono abbinabili, oltre che alle cerniere tradizionali con portata 130 chili, a una nuova cerniera che arriva a 180 chili.
Dalle porte d’ingresso, ai portoni sezionali, sino alle automazioni e ai dissuasori per il controllo veicolare degli accessi: Hörmann si presenterà a Klimahouse con un ampio ventaglio di innovativi prodotti.
LEGGI L'ARTICOLOSvelate le opere vincitrici della 6a edizione del Premio Internazionale di Architettura di BigMat: la sfida europea all’insegna del buon costruire e del comfort abitativo. · &nb...
LEGGI L'ARTICOLOSi è tenuta il 18 maggio a Milano presso Made In Steel e, nella sua relazione come sindacato ferramenta, il Presidente Michele Tacchini ha articolato il suo discorso intorno a tre punti : saper ascoltare, essere resilienti, capacità di fare networking
LEGGI L'ARTICOLOStudiato da Rivit per il fissaggio di materiali morbidi e compositi, il rivetto Fioriv è la soluzione per fissaggi sicuri e di lunga durata grazie ai quattro punti di pressione.
LEGGI L'ARTICOLO