È davvero di grande prestigio l'intervento targato Fila Surface Care Solutions effettuato all'Istituto matematico dell'Università di Oxford. Per il trattamento dopo posa e per la pulizia iniziale delle superfici in pietra calcarea è stato usato FILACLEANER, detergente dalla formula concentrata con PH neutro, che pulisce delicatamente e che è perfetto per le pietre calcaree sensibili all’acido come la Spanish Blue Limestone dell'università inglese.
A superficie asciutta e pulita è stato poi applicato FILAW68, antimacchia a base acqua per superfici non lucide, che contribuisce al raggiungimento dei crediti LEED, certificato da GEV e marchiato EC1 Plus per le sue bassissime emissioni di COV. Tale prodotto non forma alcun film superficiale e protegge senza alterare la bellezza originale del materiale.
Per lavare le superfici in gres porcellanato al piano rialzato, infine, si è optato per DETERDEK, detergente disincrostante acido, che rimuove le incrostazioni del dopo posa e pulisce in profondità senza rovinare le superfici. A differenza dei prodotti tradizionali a base di acido muriatico, DETERDEK non intacca profili ed elementi in alluminio e acciaio, rispetta le fughe, non rilascia fumi nocivi ed è sicuro sia per l'applicatore sia per l'ambiente.
“Siamo orgogliosi che le soluzioni Fila siano scelte per la pulizia e il trattamento di edifici di interesse internazionale”, ha dichiarato Beniamino Pettenon, presidente dell'azienda. “Sono ormai moltissimi, in Italia e all’estero, gli interventi di prestigio eseguiti con i nostri sistemi di trattamento, perfetti sia nelle dimore storico-artistiche, sia negli edifici contemporanei. Tra tutti, meritano di essere citati l’Armani Hotel di Dubai, il Palazzo della Ragione a Padova, lo Square Nine Hotel di Belgrado, il Castello di Belmonte in Spagna, l’aeroporto di Singapore, il Palazzo Presidenziale di Abu Dhabi, Venaria Reale a Torino e la più grande biblioteca europea a Birmingham”.
UniCredit finanzia le imprese che partecipano a Made Expo e investono in innovazione e internazionalità
LEGGI L'ARTICOLO
Si è svolto il 9 Ottobre, presso la sede di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, il convegno incentrato sulla presentazione della metodologia dei KPI, Key Performance Indexes, per la valutazione della attività dell’impresa.
Grazie alle opportunità offerte dalla Legge 17 Luglio 2020 n.77, Ariston è stata tra le prime aziende a offrire alla propria filiera uno strumento utile, efficace e “chiavi in mano”...
LEGGI L'ARTICOLO
Fin dalla prima mano di tinteggiatura si può vedere quanto sia conveniente pretrattare i muri con CEMENSTUK, il nuovo prodotto consigliato da Saratoga per la preparazione ideale di superfici in muratu...
LEGGI L'ARTICOLO