EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

09/01/2024

LE TECNOLOGIE VOLTECO PER IL “GOLF CLUB PUNTA ALA” NEL CUORE DELLA MAREMMA TOSCANA.

Una combinazione di soluzioni altamente performanti per un intervento di impermeabilizzazione durevole ed efficace.

In una location meravigliosa nel cuore della Maremma Toscana, a Castiglione della Pescaia, il Golf Club Punta Ala è stato recentemente oggetto di un importante intervento di impermeabilizzazione, che ha visto protagoniste le tecnologie Volteco.

 

L’azienda è stata contattata direttamente dall’impresa Costruzioni Camardo, che ha richiesto le soluzioni migliori dal punto di vista tecnico, in funzione delle esigenze progettuali e di cantiere, per garantire una tenuta idraulica efficace e durevole nel tempo.

 

Parliamo, nel dettaglio, di un intervento su due fronti: da un lato impermeabilizzare tutta la parte di affaccio sul mare, quindi le terrazze, dall’altro creare una protezione a regola d’arte per le tre nuove piscine interne.

 

Per la parte del solaio si è proceduto, innanzitutto, a creare una protezione dello stesso utilizzando l’impermeabilizzante Volteco Bimortar Concrete Seal, un impermeabilizzante cementizio a reticolazione cristallina con funzione barriera, che realizza un rivestimento continuo atto a inibire la penetrazione dell’acqua.

 

Altamente resistente agli urti e all’abrasione e utilizzabile sia in presenza di spinta idrostatica negativa che positiva, mantiene le sue performance anche in condizioni di continuo contatto con l’acqua o di forte umidità.

 

A seguire, su tutta la superficie del solaio è stata creata un’impermeabilizzazione preventiva applicando il prodotto Plastivo 180 con armatura elasticizzata Xnet: il rivestimento impermeabile Volteco, caratterizzato da elevata flessibilità e indicato per impermeabilizzare sia in condizioni di spinta idrostatica positiva che negativa. Plastivo 180, grazie alle sue peculiarità, ricopre il manufatto con una vera e propria “pelle” impermeabile e deformabile in completa adesione.

 

Su tutto il perimetro della terrazza è stata applicata la bandella Aquascud Join Bt per presidiare efficacemente i punti critici. Si tratta di un nastro impermeabilizzante auto adesivo accoppiato con uno strato di adesivo butilico. Per i giunti di fratturazione del massetto, invece, si è optato per l’impiego di GARVO 3: la banda coprigiunto impermeabile.

 

Per le tre piscine nuove, due interne e una semicoperta, seguite direttamente dall’applicatore C&P s.r.l., facente parte del gruppo H2Out by Volteco, si è proceduto inizialmente a una rasatura preliminare con la nuova malta Fibro e Raso, lanciata sul mercato da Volteco lo scorso anno.

 

E’ una malta polivalente fibrata, tixotropica, semirapida, rinforzata, con microfibre sintetiche. Un top di gamma “due in uno”, che consente in un’unica battuta ripristino e ottima finitura superficiale di colore chiaro, grazie alla sua grana particolarmente fine che non presenta fessurazioni da ritiro.

 

Si è proceduto, successivamente, all’applicazione su tutto il perimetro, sia nella parte orizzontale che nelle parti verticale/verticale, della bandella impermeabile Garvo 3. Nella parte del bordo della piscina, dove è stato inserito il sistema prefabbricato Skimmer, si è optato per l’impiego della bandella Auqascud Join Bt per sigillare il punto di contatto. Solo sulle parti interrate controterra delle piscine è stata inserita la bandella Biflex, perfetta per l’impermeabilizzazione dei giunti e delle fessure.

 

Il trattamento dei corpi passanti ha previsto una scarifica di 6 cm, la successiva sigillatura con Aktivo 201, un mastice idroespansivo che consente di intervenire direttamente sul punto di venuta dell’acqua, e la chiusura finale con Spidy 15, una malta premiscelata cementizia a presa rapida applicabile senza bisogno di alcuna casseratura, ideale per lavori “smart” ma al contempo efficaci.

 

Il ciclo di impermeabilizzazione, identico per tutte e tre le piscine, si è concluso con l’applicazione a rullo del rivestimento impermeabile e flessibile Plastivo 250, armato sul piano orizzontale, nelle zone pensili, con rete Flexonet, la scelta migliore per dimenticare tutti i problemi legati alle infiltrazioni.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


08/06/2010

UNA NUOVA MISSIONE ECONOMICA IN GIORDANIA E LIBANO PER ITALIAN CLEANING

L’iniziativa, organizzata dal Centro Estero Veneto, è promossa in collaborazione con Promos Milano, il Sistema delle Camere di Commercio italiane, l’Istituto nazionale per il Commercio Estero, il Ministero degli Affari Esteri e il Ministero dello Sviluppo Economico...

LEGGI L'ARTICOLO

11/07/2019

DUE SUPEREROI PER VARTA: DALLA SCUOLA DEL FUMETTO ARRIVANO LE NUOVE MASCOTTE.

L’azienda tedesca ha premiato con una borsa di studio da 4.000 euro lo studente vincitore del concorso.

LEGGI L'ARTICOLO

21/09/2023

ASSA ABLOY lancia Aperio KL100: una nuova soluzione di accesso wireless per armadietti che offre una maggiore sicurezza per gli oggetti personali di valore

Il controllo degli accessi non si ferma alle porte: negli spazi condivisi, gli oggetti di valore e altri oggetti personali meritano la stessa protezione degli uffici, delle sale mediche, delle sale server. O...

LEGGI L'ARTICOLO

09/09/2011

MACEF 'FA' NOVANTUNO

Alla presenza di alcuni esponenti del mondo politico e imprenditoriale, è stata inaugurato stamattina il Salone internazionale della Casa che si conferma importante momento d’incontro per tutta la community dell’home design

LEGGI L'ARTICOLO