EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

07/11/2023

Le vernici effetto metallo di Verinlegno

Tante opportunità che spaziano dal classico all'avanguardia contemporanea, per aziende e progettisti dell' interior design

E' infinita la gamma di effetti speciali creati da Verinlegno, capace di rendere disponibile nel tempo un mix di suggestioni per ogni atmosfera dell' home interior, a prescindere dalla scelta di stile. Questi suggerimenti sono solitamente nati dalle richieste di singoli clienti; studiati e perfezionati nei minimi dettagli, sviluppati con l'esperienza, come è tipico di Verinlegno.
Tra le soluzioni in catalogo le nuove vernici effetto metallo sono un tocco di lusso che crea atmosfere preziose dal variegato mood. Destinate all’arredamento d'interni, sono applicabili su ogni tipo di supporto, non solo il legno.
I "Metallized effect" by Verinlegno riproducono le tonalità oro (pallido, 2078, ducato, oro-bronzo), argento, bronzo (anche vintage style); e ancora rame (elegante e dal gusto retro) e ottone nella sua essenza-apparenza primaria. Sono disponibili nelle versioni monocomponente e bicomponete (Metalux) o acrilica (Acrimetal). Questi effetti sanno creare movimenti e sfumature originali in ogni spazio abitativo, superfici uniche e individuali, risultati sempre personalizzabili grazie ai diversi metodi di applicazione. La differente mano di finitura consente le soluzioni più varie, dal totalmente opaco al lucido assoluto conferendo caratteristiche come: self repairing, antimacchia, anti-fingerprint.  
Colori e sensazioni di superfici emozionali; contrasti cromatici dai tangibili effetti materici nella linea "Metaldust": con varianti nichel, ottone, ferro, alluminio, le cui formulazioni prevedono la presenza di polveri extra fini metalliche (70-80%) per ogni diversa replica.
Brillante e di puro impatto visivo il "chrome effect", dal carattere forte per un design contemporaneo icastico, di estrema purezza nella resa.
Valore simmetrico e opposto per gli "Oxided metal" nelle mutazioni rame, ferro, bronzo, alluminio e ottone che scelgono una modernità vintage metropolitana, manifestando esattamente nella studiata imperfezione, il proprio segno contemporaneo.





ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


23/07/2014

FISCHER PREMIA L'ECCELLENZA ACCADEMICA

Tre i riconoscimenti messi in palio

LEGGI L'ARTICOLO

03/05/2011

HAULOTTE DALLE ALPI ALLE ANDE

Sin dalla loro comparsa sul mercato, i sollevatori telescopici HTL del costruttore francese Haulottehanno abituato gli utilizzatori a una flessibilità operativa e adattabilità alle più disparatecondizioni di...

LEGGI L'ARTICOLO

08/10/2007

PROGETTO LOW ENERGY ROOM

Siamo in una fase di cambiamento evolutivo nella storia dell’abitare, dovuto alle forti limitazioni delle risorse energetiche fossili. Un processo che vedrà come protagonista l’edificio e l’edilizia nella sua globalità e avrà un punto di arrivo imprescindibile: consumare meno energia e utilizzare fonti energetiche rinnovabili.

LEGGI L'ARTICOLO

22/10/2012

GIUSEPPE BONAZZI NUOVO PRESIDENTE ACISM

Anche il neo eletto privilegerà la via del dialogo con le istituzioni e proseguirà la collaborazione con gli operatori del settore

LEGGI L'ARTICOLO