EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

03/11/2023

ROSSINI ECCELLE PER QUALITÀ E INNOVAZIONE ANCHE NEL MERCATO ESTERO

Rossini assicura ai lavoratori comfort e sicurezza con un’offerta dal design italiano

Rossini - eccellenza italiana che dal 1969 veste con stile, comfort e sicurezza il lavoro di ogni professionista - si è distinta per la sua proposta innovativa durante la Fiera A+A di Düsseldorf, l’evento più grande e importante al mondo sulla sicurezza, la protezione e la salute sul lavoro che si è tenuto tra il 24 ottobre e il 27 ottobre.

Rossini ha presentato il suo catalogo dedicato a tutti i professionisti e ha dimostrato la costante attenzione riposta nei confronti di prodotti sempre aggiornati e dedicati alla sicurezza del lavoratore, ma anche al comfort e allo stile. Gli appassionati del settore ne apprezzano in particolare l’ampia varietà di gamma, ma anche il suo autentico design italiano e la capacità di garantire produzioni customizzate. L’abbigliamento Rossini, infatti, nasce da una profonda conoscenza del mondo del lavoro e delle diverse esigenze di protezione a seconda del tipo di mansione.

La Fiera si è dimostrata un’importante occasione di espansione nel mercato estero e di confronto con i player del settore a livello internazionale, mettendo in luce gli attuali trend del mercato, incentrati su sostenibilità, materiali green e una sempre maggiore contaminazione tra l’abbigliamento tecnico sportivo e quello da lavoro. Le sfide future per il settore, infatti, saranno legate non solo ai prodotti, che dovranno essere sempre più sicuri e confortevoli, ma anche all’efficienza della logistica e all’attenzione alla sostenibilità.

In questo Rossini si distingue già da tempo, con una produzione e un approvvigionamento diversificati per l’Europa e l’Asia e con una gamma di prezzi che spazia dalle opzioni più economiche a quelle più elevate, rispecchiando la qualità dei prodotti e incontrando le esigenze di ogni cliente.

 

Sono state molte le novità presentate alla Fiera. Tra queste, la Collezione Donna da poco introdotta nel catalogo con capi adattati alle esigenze delle lavoratrici per un’esperienza di vestibilità personalizzata. Protagonista è stata anche la nuova linea di guanti X-Glove, dedicati alla protezione della mano contro rischi di vario genere e adatti a rispondere alle necessità di sensibilità, flessibilità, resistenza, leggerezza e durata.

È stata anche l’occasione per introdurre i nuovi giubbotti invernali Softshell Siberia e Bomber Seattle e per mostrare l’estensione delle taglie fino alla 5XL, che consente di garantire praticità e comfort ai lavoratori con taglie più grandi. Tra i prodotti esposti non potevano mancare i best seller del marchio quali la linea di scarpe R-Light Metal Free e i pantaloni Rainold, ma anche l’abbigliamento certificato ad alta visibilità e multi-protezione.

“Aver preso parte alla Fiera A+A ed aver presentato le numerose novità a catalogo ci rende orgogliosi. Ogni anno lavoriamo per sviluppare abbigliamento tecnico e DPI in linea con le richieste e i trend del mercato. Partecipare a eventi come questo è importante per consolidare la nostra presenza a livello nazionale e internazionale e incontrare nuovi potenziali clienti.”, commenta Marco Rossini, Presidente e AD di Rossini.

 

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


07/07/2014

TRADIZIONALMENTE NEL FUTURO

Pur facendo parte di un gruppo internazionale, Errebi è molto attaccata alle proprie origini. E la sua crescita non conosce soste

LEGGI L'ARTICOLO

10/06/2024

FILA Solutions entra a far parte del Network ELITE, l’ecosistema di Euronext.

FILA Solutions si inserisce in un parterre di 34 società, provenienti da 13 regioni italiane e operanti in 19 settori, nel Network ELITE, che si aggiungono alle 50 eccellenze ammesse nel primo trimestre dell...

LEGGI L'ARTICOLO

28/04/2022

Diadora Utility sul palco del concerto del Primo Maggio insieme ai backliner e agli addetti ai lavori

Il brand Diadora Utility, leader di mercato nella ricerca e nella produzione di abbigliamento e calzature per la sicurezza sul lavoro, sceglie di affiancare e incentivare la ripartenza degli operatori del se...

LEGGI L'ARTICOLO

23/10/2009

IL FAI DA TE CONQUISTA GLI ITALIANI

Ricerca di mercato Bosch condotta da Ipsos in Italia su un campione di 1.000 persone
- Il 54% degli italiani in tempo di crisi si cimenta nel fai da te
- Un italiano su tre rinuncia ad uscire per dedicarsi alla propria casa

LEGGI L'ARTICOLO