EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/04/2011

IL SETTORE EDILE RIPARTE DA BERGAMO

Al via Edil 2011, la 25ª rassegna dell'edilizia, con sempre maggiore attenzione al recupero e all'efficienza energetica, dal 24 al 27 marzo 2011, presso la Fiera di Bergamo

La Fiera dell’Edilizia ritorna più ricca e "moderna" che mai. Ben 28 categorie merceologiche (sei in più rispetto al 2010), per dare ai visitatori una ulteriore maggiore opportunità di informazioni e scelte. Inoltre, più spazio al risparmio energetico, alla sicurezza sui luoghi di lavoro ed
al contenimento dei consumi. Dai 290 espositori presenti, soluzioni innovative per le imprese ed i progettisti. Il ricco menù dell'evento prevede anche work shop ed incontri formativi, tra cui spicca il 2° congresso nazionale sul valore delle case in legno targato Koelnmesse.

290 espositori, 605 stand distribuiti tra i tre padiglioni coperti e l’area esterna, 28 categorie merceologiche, 34.500 metri quadrati destinati alla manifestazione. Sono i dati in estrema sintesi di Edil 2011, la Fiera dell’Edilizia organizzata da Ente Fiera Promoberg. Un appuntamento che Promoberg ha voluto mettere in campo più che mai per dare risposte e opportunità al settore edile stritolato dalla morsa della crisi.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


17/07/2013

UMIDIFICATORI: NOVITÀ DA OLIMPIA SPLENDID

I modelli della gamma hanno interessanti funzionalità

LEGGI L'ARTICOLO

06/10/2014

FEREXPO: TUTTE LE FOTO

Su Pinterest le immagini più belle dell'edizione 2014 della Fiera della Ferramenta e del Giardinaggio

LEGGI L'ARTICOLO

30/04/2019

Nuova tenda parasole VMZ FAKRO per finestre verticali: per un’ottimale gestione del calore.

Contraddistinta da un’estetica essenziale e contemporanea, la tenda parasole VMZ protegge gli interni dall’irraggiamento solare, migliorando l’efficienza energetica delle abitazioni.

LEGGI L'ARTICOLO

03/02/2011

MACCHINE MOVIMENTO TERRA, MERCATO IN CALO DELL'8,9%

A fine anno il numero di macchine vendute non supera le 13.424 unità, a conferma di un trend negativo, legato alla crisi del settore edilizio, che aveva visto una forte contrazione del mercato anche negli anni 2009 e 2008. Più pesante rispetto alla media il passivo per le terne che segnano - 27,6%.

LEGGI L'ARTICOLO