Per il quinto anno FERVI sarà sponsor tecnico del team Campione del Mondo di Superbike 2022. Anche per la stagione 2023, dunque, le Panigale V4 R e la Panigale V2 saranno messe a punto dagli ingegneri del team Aruba.it Racing - Ducati grazie anche agli utensili FERVI, in grado di garantire performance di ottimo livello.
Terminati i festeggiamenti per il successo sportivo dell’anno scorso, quando il pilota spagnolo Alvaro Bautista si è laureato Campione del Mondo di Superbike, FERVI è pronta a rinnovare con entusiasmo il proprio supporto alla squadra bolognese che, come ringraziamento per il sostegno e il contributo dato durante la stagione 2022 alla messa a punto delle moto, ha inviato aIl’azienda emiliana una targa-ricordo in argento molto apprezzata.
Il rinnovato accordo prevede l’utilizzo degli arredi modulari e dei carrelli FERVI per l’allestimento dei box di scuderia, rigorosamente personalizzati con il colore rosso che da sempre caratterizza il costruttore di moto di Borgo Panigale. Inoltre, la precisione, la robustezza e l’affidabilità degli utensili FERVI saranno a disposizione di tecnici e piloti per perfezionare e cercare l’assetto migliore delle potenti due ruote.
I team e le moto ufficiali sono stati recentemente presentati al pubblico, in vista del nuovo capitolo 2023 che inizierà il weekend del 24-26 febbraio sullo spettacolare circuito australiano di Phillip Island, e che toccherà la nostra Penisola qualche mese più tardi, nel fine settimana del 2-4 giugno quando la Superbike correrà a Misano Adriatico (RN) unica tappa italiana dell’evento targato FIM (Fédération Internationale de Motocyclisme).
Sia nel Campionato di Superbike che in quello di SuperSport, rimangono confermati i piloti dell’anno scorso. In Superbike a lottare per il titolo ci saranno Alvaro Bautista che correrà con il numero 1 del Campione del Mondo, e il riminese Michael Rinaldi che scatterà dalla griglia di partenza con il numero 21. Il numero 11 Niccolò Bulega sarà invece il pilota schierato in pista per il campionato SuperSport.
“Siamo molto orgogliosi del successo del 2022 che però non ha appagato la nostra voglia di vincere, anzi, ci sprona a fare ancora meglio nella prossima stagione. In FERVI, proprio come nei campionati agonistici, l’impegno e la ricerca per migliorarsi sono sempre al primo posto e per questo anche accogliamo nuovamente la sfida della WorldSBK e della WorldSSP. Crediamo infatti che i nostri utensili abbiano ancora molto da dare nell’armonioso gioco di squadra che scandisce i 12 round di gara, soprattutto grazie alla loro versatilità che li rende idonei sia agli alti standard dei campionati internazionali di racing, sia alle esigenze degli hobbisti e degli appassionati che seguono le gare” ha commentato Ermanno Lucci, Direttore Marketing FERVI Group.
Si inaugura con un nuovo Amministratore Delegato il 2020 di Silca S.p.A. L’ azienda di Vittorio Veneto, 450 dipendenti in Italia, un marchio la cui qualità è riconosciuta in tutto il ...
LEGGI L'ARTICOLO26 ottobre 13.30 – 14.30 Evento online gratuito organizzato da Vision Insight Consulting
LEGGI L'ARTICOLO
Sabato 18 Ottobre al SAIE di Bologna esordisce un originale e stimolante formula di intrattenimento con contenuti e valori ispirati al Cantiere Edile
Il 6 settembre scorso la rete di vendita di Marketing Trend, società del gruppo Coop Lombardia ideatrice della catena di centri del fai da te Brico Io, si è arricchita di un secondo nuovo punto vendita in fra...
LEGGI L'ARTICOLO