Arexons, azienda italiana da quasi 100 anni leader nei prodotti per il fai da te, la cura e la manutenzione dell’auto e l’industria, rinnova la linea di lubrificanti professionali Arexons PRO Motor Oil, un’ampia gamma di prodotti ideata per vetture e veicoli commerciali. La famiglia di lubrificanti di alta qualità̀ nasce per rispondere alle nuove richieste del mercato, mantenendo il motore in efficienza e al massimo delle performance. Sono infatti numerosi i vantaggi offerti: motore più pulito e performante, minore consumo di carburante, riduzione delle emissioni, intervallo di cambio olio prolungato.
Le normative EURO imposte dai governi riguardo alle emissioni nocive, sempre più stringenti, fissano infatti i limiti sulle emissioni di CO2, PM10 e fuel economy sempre più in basso. Di conseguenza i livelli qualitativi richiesti dagli organi internazionali quali per esempio ACEA e API oltre a quelli degli OEM sono in continua evoluzione: la nuova gamma di lubrificanti “PRO” di casa Arexons in conformità̀ alle raccomandazioni dei costruttori e delle governance Europee ed internazionali segue queste richieste proteggendo al meglio il motore e l’ambiente durante tutto il ciclo di vita.
La vasta gamma Arexons PRO Motor Oil si caratterizza inoltre per un rinnovato packaging, appositamente studiato per un utilizzo professionale. Le taniche presentano un nuovo layout tecnico che mette in evidenzia le informazioni principali quali viscosità, specifiche internazionali e profili richiesti dai principali costruttori, facilitando così la scelta dell’olio più adatto alle proprie esigenze. Inoltre, ciascuna tipologia di olio è resa rapidamente riconoscibile tramite un distintivo codice colore.
L’offerta di lubrificanti professionali si compone delle seguenti linee:
A seconda della tipologia, i prodotti sono disponibili in numerosi formati, che vanno a 1L fino a 200 L.
Palazzetti da tempo ha caratterizzato la sua gamma Palazzetti in Giardino con sistemi modulari e flessibili per poter vivere gli spazi outdoor nella massima praticità. Alla piacevolezza dell...
LEGGI L'ARTICOLOImpegno nel risparmio energetico, riciclo dei materiali e sicurezza sul lavoro
LEGGI L'ARTICOLOCi interssa la tua opinione!
LEGGI L'ARTICOLODa settembre 2010 quanto stabilito dal D.Lgs. 188/2008 per l’attuazione della direttiva 2006/66/CE in merito ad immissione sul mercato, raccolta e riciclaggio di pile e accumulatori
LEGGI L'ARTICOLO