La corrente può uccidere, lo sanno bene elettricisti, montatori, manutentori che quotidianamente hanno a che fare con la tensione elettrica. Per evitare di aumentare la triste classifica che vede l’Italia in cima alla lista nera per morti sul lavoro bisogna insistere sulla “cultura della sicurezza”. Infatti, è compito dei Mass media, e soprattutto di una rivista specializzata come Ferramenta 2000, porre l’attenzione sulla prevenzione dei rischi in ambito professionale.
Molte volte ci siamo occupati dei Dispositivi di Protezione Individuale, cioè di tutte le attrezzature specifiche per ridurre notevolmente i rischi e la possibilità di farsi male durante il lavoro. Purtroppo, però, bisogna insistere sul loro corretto utilizzo, sul fatto cioè che in molti ambiti professionali non sempre sono indossati, a volte non sono neanche presenti sul luogo di lavoro.
Lo Speciale di questo mese è una lente d’ingradimento su un comparto molto specifico, di nicchia, non certo da grandi, ma non per questo trascurato dalle Aziende che hanno ampliato notevolmente le loro gamme, con prodotti sempre più sicuri e a prova di corrente. Diamo uno sguardo al mercato, che cresce, alle ultime novità e alle norme, severissime, che regolamentano gli utensili isolati 1000 V.
(Ferramenta Portale riproduzione riservata)
Nel palazzo che fu culla dell’ultimo futurismo milanese, le soluzioni Knauf rendono possibile la riqualificazione di un museo abitabile, diventando anche parte di installazioni d’arte esposte nella mostra “The Habit Of a Foreign Sky“
LEGGI L'ARTICOLOVeloce e preciso, un sistema che sfonda tranquillamente metalli da 50 mm
LEGGI L'ARTICOLOL’azienda si impegna per ridurre la quantità di risorse naturali utilizzate ed per un approvvigionamento responsabile delle fibre e nell’utilizzo sostenibile delle risorse naturali: per il suo “lavoro” ha ricevuto la certificazione “Chain of Custody” dalla Forest Stewardship Council (FSC)
LEGGI L'ARTICOLOMinori codici da gestire e più soluzioni certificate; grazie a RIVOLUX si ottimizza la gestione dello stock e anche il servizio banco è ora più efficiente
LEGGI L'ARTICOLO