EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

19/09/2007

Utensili isolati 1000V

La corrente può uccidere, lo sanno bene elettricisti, montatori, manutentori che quotidianamente hanno a che fare con la tensione elettrica. Per evitare di aumentare la triste classifica che vede l’Italia in cima alla lista nera per morti sul lavoro bisogna insistere sulla “cultura della sicurezza”. Infatti, è compito dei Mass media, e soprattutto di una rivista specializzata come Ferramenta 2000, porre l’attenzione sulla prevenzione dei rischi in ambito professionale.
Molte volte ci siamo occupati dei Dispositivi di Protezione Individuale, cioè di tutte le attrezzature specifiche per ridurre notevolmente i rischi e la possibilità di farsi male durante il lavoro. Purtroppo, però, bisogna insistere sul loro corretto utilizzo, sul fatto cioè che in molti ambiti professionali non sempre sono indossati, a volte non sono neanche presenti sul luogo di lavoro.
Lo Speciale di questo mese è una lente d’ingradimento su un comparto molto specifico, di nicchia, non certo da grandi, ma non per questo trascurato dalle Aziende che hanno ampliato notevolmente le loro gamme, con prodotti sempre più sicuri e a prova di corrente. Diamo uno sguardo al mercato, che cresce, alle ultime novità e alle norme, severissime, che regolamentano gli utensili isolati 1000 V.
(Ferramenta Portale riproduzione riservata)



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


08/04/2024

ENGINEERING PARTECIPA A VALORE ACQUA 2024 E NELLA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA PRESENTA “WATER MANAGEMENT”, LA SOLUZIONE CHE ANCHE GRAZIE ALL’AI ABILITA UNA GESTIONE CONSAPEVOLE E SOSTENIBILE DELLE RISORSE IDRICHE

L’azienda è partner dell’evento organizzato da The European House - Ambrosetti che riunisce a Roma le istituzioni nazionali ed europee e i principali leader della filiera estesa dell’acqua

LEGGI L'ARTICOLO

19/03/2010

FISSAGGIO: VERSO I MERCATI DELL'EUROPA CENTRALE

La fiera dedicata agli elementi di fissaggio cresce insieme alla ripresa del mercato

LEGGI L'ARTICOLO

14/04/2020

DA SAINT-GOBAIN ITALIA ECCO WEBERSAN THERMO EVOLUZIONE

PER IL RISANAMENTO E L’ISOLAMENTO TERMICO DELLE MURATURE UMIDE IN UN’UNICA SOLUZIONE.

LEGGI L'ARTICOLO

11/09/2012

IN CINA "ELEFANTI" CONTRO LA POLVERE

I cannoni Spara Nebbia "Elefante" sono stati richiesti per abbattere le polveri di una miniera situata a Shanxi, ai confini con la Mongolia.

LEGGI L'ARTICOLO