EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

30/11/2021

Ferramenta Stella Alpina

Il nostro know-how è al servizio della clientela

Ubicato sull’Altopiano del Sole da oltre una trentina di anni vi è un rivenditore di ferramenta che grazie alla passione e alla propria professionalità ha affermato il proprio successo non solo nella propria città, ma anche in tutto il circondario. Si tratta della Ferramenta Stella Alpina, ubicata a Borno (BS). Una realtà commerciale la cui storia e le cui vicissitudini meritano di essere raccontate da Pietro Bertelli, uno dei titolari del negozio.

Domanda. In che anno avete aperto? Ci racconta la sua storia?

Risposta. La Ferramenta Stella Alpina viene fondata dai coniugi Guglielmina Franzoni e Davide Bertelli a Borno (BS) nel 1983 come piccolo negozietto in pieno centro storico. È ampio un’ottantina di metri quadrati e si occupa principalmente di vendita al banco e piccole riparazioni. Sin dall’inizio collaboriamo con quelli che ancora oggi sono i nostri marchi di riferimento. È il caso di Bosch, Colorificio Sammarinese, Husqvarna, LaNordica, eccetera. Trattiamo quindi prevalentemente ferramenta, utensileria e colorificio. Nel corso degli anni l’esercizio si è considerevolmente ampliato, con l’entrata in forza lavoro dei figli Pietro e Damiano. Ad inizio anni ’90 si è poi proceduto ad un cambio della sede fuori dal centro cittadino. Con l’aggiunta di recenti lavori di espansione l’azienda ora si avvale di una superficie totale di circa 1.500 metri quadrati.

Nel corso degli anni come si è trasformato l’assortimento degli articoli trattati?

Il trasloco e l’ampliamento dell’attività hanno anche implicato di pari passo un’evoluzione dell’assortimento degli articoli. Siamo passati da una vendita al banco diretta ad una disposizione della merce più libera e orientata su corridoi a libero servizio, dedicati ciascuno ad un ambito specifico (casalinghi, idraulica, materiale elettrico, edilizia, carpenteria, falegnameria, colorificio, giardinaggio, ecc.). Tutto questo non sfavorisce certo la vendita al banco, che ancora occupa una fetta considerevole della nostra attività, ma lascia maggiore libertà di movimento ai clienti e la possibilità del self-service.

Vi siete anche specializzati in qualche settore specifico?

Negli ultimi dieci anni abbiamo rafforzato il settore riscaldamento a biomassa, dedicandovi il servizio di installazione e assistenza post vendita e creando una sala esposizione dedicata esclusivamente a stufe e caldaie a legna e pellet, entrando anche nel mercato dei combustibili a biomassa (su tutti, il pellet).

In che modo e da parte di chi è avvenuto il sostegno alle vendite dei vari articoli nel tempo?

Il maggiore sostegno da parte dei fornitori ha riguardato proprio il settore riscaldamento. In generale, comunque, il supporto alla vendita è attivo da parte dei nostri partner commerciali di tutti nostri prodotti. Tutti i nostri fornitori ci offrono un servizio completo, grazie ai loro rappresentanti che ci raggiungono fisicamente o telefonicamente.

Vi rifornite direttamente dalle aziende o trattate anche con i grossisti?

La gran parte degli approvvigionamenti avviene direttamente. Non manca una quota di fornitura proveniente da alcuni grossisti. È soprattutto il caso di Machieraldo, Malfatti & Tacchini e Viglietta Group.

Chi è il vostro cliente tipo e come si è trasformato nel tempo?

Il cliente tipo, seguendo la nostra trasformazione e la sempre più vasta offerta, è cambiato nel tempo: da un cliente più affezionato e legato al negozio, che spaziava dal professionista locale al turista in vacanza nel nostro paesello, a un fruitore occasionale dei nostri servizi, che si avvale di noi anche solo una volta, magari attraverso la nostra piattaforma di e-commerce. Comunque sia, abbiamo sempre ritenuto opportuno promuoverci mediante campagne promozionali (soprattutto rivolte al settore del riscaldamento) e seguendo sempre, con attenzione individualizzata, i bisogni dei nostri clienti mediante la vendita assistita: per noi è infatti fondamentale essere sempre disponibili con la nostra decennale esperienza professionale, affiancando chiunque ne abbia bisogno nella ricerca di soluzioni ad hoc per ogni richiesta.

A prescindere dal ritorno di immagine, qual è l’attività in cui vi siete sentiti maggiormente coinvolti e che ha dato particolare risalto?

L’attività che più ci ha visti coinvolti in questi anni è stata la promozione, mediante stand offertici dai nostri fornitori in occasione di fiere, non solo sul nostro territorio ma anche fuori da esso.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


11/05/2009

IL MONDO DEL FRANCHISING TORNA AD OTTOBRE

Dal 23 al 26 ottobre, a fieramilano, la 24ª edizione di Franchising & Trade presenterà le novità e le tendenze di un settore “anti crisi”

LEGGI L'ARTICOLO

29/03/2010

ERREBI INCONTRA GLI AGENTI CON UN PIENO DI NOVITA'

ERREBI è un’azienda innovativa attenta al prodotto ed al marketing dove il successo non è mai un valore individuale ma un lavoro di gruppo dove l’azienda, la forza vendita ed il mercato sono componenti fondamentali

LEGGI L'ARTICOLO

13/11/2008

STRUMENTI DI MISURA PER EDILIZIA

Un settore che richiede precisione, fino all’ultimo millimetro. Non sono tollerati errori, misure approssimative e dimensioni incerte. Tutto deve essere accurato, esatto, in ordine. Dall’architetto che prog...

LEGGI L'ARTICOLO

18/09/2015

ERP ITALIA PARTNER DELLA MARATONINA DI UDINE

La 16esima edizione si svolgerà nel fine settimana

LEGGI L'ARTICOLO