Wedi e Ardex si uniscono per dare vita un grande gruppo del settore edilizio che ha l’obiettivo di espandersi sui mercati internazionali generando sinergie tra le diverse strutture commerciali e logistiche. L’accordo tra le due aziende tedesche prevede che Ardex acquisisca il pacchetto di maggioranza Wedi, che mantiene però inalterata l’indipendenza gestionale, la sede, le strategie di marketing e operative.
"Ardex è un perfetto acceleratore per la nostra crescita – basti pensare ai molti mercati cui avremo accesso e al potenziale innovativo di questa unione. Era fondamentale per noi trovare un partner che salvaguardasse la nostra indipendenza contribuendo allo stesso tempo ad assicurare una crescita comune alle aziende", sottolinea Stephan Wedi, amministratore delegato dell’azienda fondata nel 1983 da Helmut Wedi, che opera nei sistemi di costruzione a secco per il bagno . Wedi è presente in più di 50 paesi nel mondo, con due siti produttivi in Germania e negli Stati Uniti in cui sono impiegati circa 500 dipendenti.
L’accordo con Ardex, specialista in prodotti chimici per l'edilizia, favorirà la crescita ulteriore in Europa e l’export dei sistemi Wedi nei nuovi mercati, sfruttando piattaforme logistiche e integrazioni commerciali. Il Gruppo Ardex è infatti presente in più di 100 paesi nel mondo con 3.300 dipendenti e un turnover di oltre 820 milioni di euro generato da 10 diversi brand.
“Con questa operazione Ardex Group sta facendo un enorme passo avanti. Ardex e Wedi sono due marchi importanti e perfettamente complementari. Due aziende che condividono quanto siano importanti la vicinanza al cliente, l’innovazione e la qualità. È la base perfetta per un cooperazione di successo”, precisa Mark Eslamlooy, CEO di Ardex Group per il quale questa collaborazione è una pietra miliare nello sviluppo dell’azienda.
Nell'immagine: da sinistra Wedi Mark Eslamlooy (CEO Ardex), Stephan Wedi e Fabian Rechlin (amministratori Wedi)
Dräger sarà presente per la prima volta all’evento di riferimento per tutti i settori legati al mondo offshore: la Offshore Mediterranean Conference (OMC) che si svolgerà a Ravenna dal 23 al 25 marzo 2011
LEGGI L'ARTICOLOFedeli compagne di avventure, in due modelli dalle diverse caratteristiche per soddisfare ogni tipo di pubblico e di esigenza.
LEGGI L'ARTICOLOSettef presenta X-Dry, l’innovativa tecnologia che fa defluire dalla facciata acqua, pioggia, nebbia, rugiada e condensa, in tempi estremamente rapidi
LEGGI L'ARTICOLOL’idropittura super-lavabile Bianco Polare, come suggerito dal nome, conta tra i suoi punti di forza un’eccellente resistenza a frequenti pulizie, un ottimo punto di bianco e un elevato potere co...
LEGGI L'ARTICOLO