ANIMA – la Federazione Confindustriale dell'Industria Meccanica italiana, insieme agli enti strumentali del Politecnico di Milano, la Fondazione Politecnico e il MIP - School of Management – sono sinergicamente uniti per supportare concretamente le imprese meccaniche italiane.
Raro esempio di integrazione istituzionale al servizio delle piccole e medie imprese che assicura non solo la reale accessibilità ai finanziamenti a fondo perduto, ma anche la garanzia di eccellenza nei contenuti erogati. Le aree di intervento sono: competenze tecnico professionali per il settore metalmeccanico; la green economy; la comunicazione e le people skills; gli economics; il marketing e il general management.
“Invitiamo tutte le imprese che hanno i requisiti (imprese metalmeccaniche in regola con il versamento contributivo per i propri lavoratori dipendenti) a presentare domanda di adesione per beneficiare dei finanziamenti e della formazione. Un piccolo ma rilevante contributo per ridurre le condizioni di svantaggio da parte delle PMI nell’accessibilità ai finanziamenti, che sono eccessivamente burocratizzati, e all’innovazione, troppo spesso riservata alle grandi imprese” aggiunge la Dott.ssa Barbara Pigoli, responsabile del progetto.
L’iconica bomboletta gialla di Svitol diventa green grazie a una nuova tecnologia che trasforma le materie prime di origine biologica in solventi e oli sintetici avanzati di alta qualità e purezza.
LEGGI L'ARTICOLODa Weber-Stephen arriva la piastra per questa prelibatezza italiana per modelli a gas
LEGGI L'ARTICOLOSelf, la grande catena, tutta italiana, specializzata nel “fai da te” professionale e hobbistico arriverà il 27 febbraio 2008 anche in Friuli Venezia Giulia, nel centro di Udine, con un’ampia offerta di...
LEGGI L'ARTICOLODFL presenta “Partenope”, sneakers ispirata alla città e ai colori di Napoli, realizzata con U-Power
LEGGI L'ARTICOLO