ANIMA – la Federazione Confindustriale dell'Industria Meccanica italiana, insieme agli enti strumentali del Politecnico di Milano, la Fondazione Politecnico e il MIP - School of Management – sono sinergicamente uniti per supportare concretamente le imprese meccaniche italiane.
Raro esempio di integrazione istituzionale al servizio delle piccole e medie imprese che assicura non solo la reale accessibilità ai finanziamenti a fondo perduto, ma anche la garanzia di eccellenza nei contenuti erogati. Le aree di intervento sono: competenze tecnico professionali per il settore metalmeccanico; la green economy; la comunicazione e le people skills; gli economics; il marketing e il general management.
“Invitiamo tutte le imprese che hanno i requisiti (imprese metalmeccaniche in regola con il versamento contributivo per i propri lavoratori dipendenti) a presentare domanda di adesione per beneficiare dei finanziamenti e della formazione. Un piccolo ma rilevante contributo per ridurre le condizioni di svantaggio da parte delle PMI nell’accessibilità ai finanziamenti, che sono eccessivamente burocratizzati, e all’innovazione, troppo spesso riservata alle grandi imprese” aggiunge la Dott.ssa Barbara Pigoli, responsabile del progetto.
Un'iniziativa per sensibilizzare tutti i cittadini al rispetto e all’attenzione dei propri spazi verdi
LEGGI L'ARTICOLOÈ nata la nuova generazione di pavimenti vinilici: Spirit di BerryAlloc associa l’effetto materico del vero legno e della pietra naturale alla tecnologia SPC (Stone Polymer Composite), che garantisce alla superficie una stabilità dimensionale e una resistenza meccanica senza precedenti.
LEGGI L'ARTICOLOUn futuro più sostenibile passa anche attraverso un nuovo tipo di architettura. Si fonda su questo principio il progetto “En Plein Air. Architettura minima, sostenibilità massima”, organizzato dall’...
LEGGI L'ARTICOLOAlpilegno presenta un serramento di ultima generazione in legno - certificato Arca “Gold Plus” - composto da telaio fisso dello spessore di 112 mm e telaio mobile dello spessore di 92 mm complanari sul lato interno, con ferramenta di serie a scomparsa
LEGGI L'ARTICOLO