Può dirsi ormai superato il periodo in cui gli articoli per automotive venivano considerati solo un trend di passaggio nelle ferramenta. DFL lo aveva previsto e, anticipando i tempi come di consueto, ha creato un suo brand di oli, lubrificanti e grassi per il settore automobilistico, Prospeed.
Per rispondere a una domanda in continua crescita, i punti vendita al dettaglio sono chiamati ad offrire prodotti sempre più professionali e all’avanguardia. E se districarsi tra le diverse opzioni presenti nel segmento dedicato ai motori può essere frustrante, fare la scelta giusta a ogni cambio dell’olio è fondamentale, specialmente per i motori più innovativi che presentano dimensioni ridotte e potenze maggiori.
In questi casi, l’affidabilità di un marchio come Prospeed costituisce una garanzia per il commerciante anche grazie all’ampliamento della gamma che, con prodotti sempre più specifici e differenziati per formulazioni e viscosità, copre il mondo motori a 360°, dall’automobilistico al professionale, mirando a mantenere alte le loro prestazioni e migliorare il rendimento del carburante.
Per l’acquirente la riconoscibilità del brand sugli scaffali del negozio è supportata da un packaging personalizzato e chiaro nelle informazioni riportate, così da procedere all’acquisto andando a colpo sicuro.
All’interno della propria sede di Egna, Würth Italia ha installato una mattonella capace di produrre energia ogni giorno
LEGGI L'ARTICOLOL’ampia collezione del marchio italiano da oltre 35 anni al servizio dei professionisti su worik.it e nei punti vendita specializzati
LEGGI L'ARTICOLOPROMANDANTE è il software gestionale per le aziende dotate di forza vendita che gestisce il flusso informatico di informazioni essenziali per l'attività commerciale come:-anagrafiche-scontistiche-pagamenti-o...
LEGGI L'ARTICOLOLa nuova Società – Stanley Black & Decker - verrà quotata alla Borsa di New York con la sigla “SWK”.
LEGGI L'ARTICOLO