4 Febbraio, ore 9,00 - Il 28 gennaio scorso è infatti entrata in vigore la legge n. 2/2009, il cosiddetto decreto anti crisi, che ripristina l’eco bonus del 55% per la realizzazione di sistemi abitativi orientati al risparmio energetico, introdotto dalla Legge Finanziaria 2007 e riconfermato da quella 2008.
In particolare la legge prevede che le nuove norme, contenute nel comma 6 dell’art. 29, sono valide per le spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2009 e stabilisce che la detrazione dall'imposta lorda deve essere ripartita in cinque rate annuali di pari importo. Per poter ottenere tale detrazione è necessario l’invio di una apposita comunicazione all’Agenzia delle Entrate.
“È per noi una decisione strategica – afferma Rosario Messina, presidente di Federlegno-Arredo (nella foto) – che permetterà di portare avanti le opere di riqualificazione energetica che, in due anni di operatività, hanno permesso più di 200.000 interventi. Plauso quindi al Governo che ha accolto la richiesta di Federlegno-Arredo e delle altre associazioni del sistema delle costruzioni quando, unite, avevamo richiesto la conferma degli incentivi per promuovere azioni mirate al risparmio energetico.”
“La conferma degli incentivi – sottolinea Alberto Lualdi, presidente di Edilegno-Arredo – è un passo verso gli obiettivi di contenimento dei consumi di energia fissati dal protocollo di Kyoto. Si tratta, per un settore come il nostro sempre più attento alle questioni di sostenibilità ambientale, di una conferma importante che potrà senza dubbio supportare il settore delle costruzioni e dell’impiantistica che rappresenta il 20% del PIL italiano. Un settore il nostro, sempre più attento allo sviluppo sostenibile come dimostrano le tante soluzioni proposte dalle aziende di edilizia per interni per rispondere alle crescenti esigenze di risparmio energetico degli edifici e delle città.”
STANLEY® presenta i nuovi rilevatori S110 e S160 che consentono di individuare i cavi elettrici in tensione ed eventuali elementi in legno e metallo nascosti nelle pareti. Piastrellisti, idraulici, e...
LEGGI L'ARTICOLOIl Gruppo Beta apre il suo centesimo anno di attività annunciando di aver perfezionato l’acquisizione di Helvi Spa, azienda di riferimento negli articoli professionali per la saldatura dei metal...
LEGGI L'ARTICOLONasce il nuovo sistema di antintrusione By-alarm di Vimar e da oggi proteggere gli spazi dalle effrazioni, sia nel residenziale che nel piccolo terziario, in particolar modo di piccoli esercizi commerciali o uffici, è ancora più facile e intuitivo
LEGGI L'ARTICOLOOltre 300 persone si sono date appuntamento presso il Punto Vendita di Benevento, sponsor della squadra di calcio della città, per incontrare gli atleti e festeggiare due importanti traguardi.
LEGGI L'ARTICOLO