EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

03/02/2009

SPECIALE MADE EXPO: CONFERMATE LE DETRAZIONE FISCALI DEL 55%

Alla vigilia di MADE expo, che parte oggi a Milano-Rho e continuerà fino al 7 febbraio e quest’anno pone l’attenzione sulla sostenibilità ambientale in edilizia, il Governo ha approvato la detrazione fiscale del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici.

4 Febbraio, ore 9,00 - Il 28 gennaio scorso è infatti entrata in vigore la legge n. 2/2009, il cosiddetto decreto anti crisi, che ripristina l’eco bonus del 55% per la realizzazione di sistemi abitativi orientati al risparmio energetico, introdotto dalla Legge Finanziaria 2007 e riconfermato da quella 2008.

In particolare la legge prevede che le nuove norme, contenute nel comma 6 dell’art. 29, sono valide per le spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2009 e stabilisce che la detrazione dall'imposta lorda deve essere ripartita in cinque rate annuali di pari importo. Per poter ottenere tale detrazione è necessario l’invio di una apposita comunicazione all’Agenzia delle Entrate.

“È per noi una decisione strategica – afferma Rosario Messina, presidente di Federlegno-Arredo (nella foto) – che permetterà di portare avanti le opere di riqualificazione energetica che, in due anni di operatività, hanno permesso più di 200.000 interventi. Plauso quindi al Governo che ha accolto la richiesta di Federlegno-Arredo e delle altre associazioni del sistema delle costruzioni quando, unite, avevamo richiesto la conferma degli incentivi per promuovere azioni mirate al risparmio energetico.”

“La conferma degli incentivi – sottolinea Alberto Lualdi, presidente di Edilegno-Arredo – è un passo verso gli obiettivi di contenimento dei consumi di energia fissati dal protocollo di Kyoto. Si tratta, per un settore come il nostro sempre più attento alle questioni di sostenibilità ambientale, di una conferma importante che potrà senza dubbio supportare il settore delle costruzioni e dell’impiantistica che rappresenta il 20% del PIL italiano. Un settore il nostro, sempre più attento allo sviluppo sostenibile come dimostrano le tante soluzioni proposte dalle aziende di edilizia per interni per rispondere alle crescenti esigenze di risparmio energetico degli edifici e delle città.”



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


25/01/2012

E-COMMERCE CONTRO LA CRISI

Una ricerca di PIXmania-PRO conferma che l’e-commerce è l’antidoto contro la crisi

LEGGI L'ARTICOLO

07/05/2009

CORSO PER INSTALLATORI ‘TAGLIAFUOCO’

A Trento l’Unione Costruttori Chiusure Tecniche continua la formazione per installatori e manutentori di porte tagliafuoco: oltre alle due date previste (e già “esaurite”) si è aggiunta quella di venerdì 12 giugno

LEGGI L'ARTICOLO

17/06/2015

LA FRATELLI VITALE CERCA AGENTI

Devono avere un portafoglio clienti attivo

LEGGI L'ARTICOLO

17/05/2024

Inserti filettati Rivit: fissaggio efficiente su lamiere pre-forate, ideali per tutti gli ambiti industriali

Rivit propone, grazie agli oltre 50 anni di esperienza nel settore del fissaggio, un’ampia gamma di inserti filettati ideali per l’utilizzo in diversi settori industriali e in grado di assicurare filettature impeccabili, durevoli e in zone difficili da raggiungere.

LEGGI L'ARTICOLO