EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

16/11/2012

COSTRUZIONI SOSTENIBILI CON LEGNO E LATERIZIO

Tra i due materiali, gli operatori preferiscono il secondo, più efficace come isolante

Dal primo rapporto Made Expo sulla conoscenza e sulla consapevolezza degli operatori dell'edilizia “Costruire sostenibile è possibile, ma...” è emerso che legno e laterizio sono le soluzioni costruttive maggiormente sostenibili.

Il rapporto si basa sui dati raccolti attraverso più di novemila questionari compilati nel corso del 2011 e del 2012. Tra le soluzioni costruttive sostenibili, oltre il 94% degli intervistati ha indicato il legno, quasi il 93% il laterizio, il 91% il calcestruzzo e quasi l'87% l'acciaio. In concreto, però, la maggioranza degli operatori che ha risposto al questionario preferisce usare il laterizio, perché in confronto al legno sembrerebbe più efficace sotto l'aspetto dell'isolamento.

A prescindere dalla scelta del materiale, è in aumento l'attenzione degli operatori nei confronti di soluzioni sostenibili. Più del 55% degli intervistati riconosce nei nuovi materiali il fattore più importante per raggiungere i migliori risultati in termini di efficienza energetica.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


27/07/2018

“SEAL GREY GASKET” DI AREXONS

La nuova guarnizione ossimica grigia di Arexons è perfetta in ambito automotive e industriale: altamente adesiva, reticola senza perdere volume

LEGGI L'ARTICOLO

20/11/2019

Nuovo Knauf MP75L Fire, la lotta contro il fuoco ha un solo vincitore.

Prestazionale, leggero e più veloce nell’applicazione, con una protezione al fuoco fino a R240.

LEGGI L'ARTICOLO

27/10/2021

Svelt annuncia un importante accordo con JLG

Il colosso americano ha scelto l'azienda bergamasca per la distribuzione in Italia e Spagna delle proprie piattaforme aeree per il lavoro a basse quote

LEGGI L'ARTICOLO

27/06/2018

NUOVO SPOT “BRICO HERO”

Brico io S.p.A è on air con il nuovo spot Tv, realizzato da Toboga con Insolito Cinema, dove i miti degli anni ’80 ispirano il Fai da Te non convenzionale

LEGGI L'ARTICOLO