EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

05/05/2021

ASSOFERMET: Controlli Radiometrici Provvidenziale proroga al 30 settembre del termine in scadenza al 30 aprile 2021

ASSOFERMET esprime grande soddisfazione nei confronti del Governo e dei Ministri competenti per l’inserimento nel Decreto-Legge varato venerdì scorso (D.L. n. 56 del 30 aprile) della proroga al 30 di settembre sui nuovi eccessivi Controlli Radiometrici in materia di Rottami, Semilavorati e Prodotti metallici, in sostituzione degli Emendamenti non accettati in Commissione al Senato per motivazioni di natura formale.

Si è così mantenuto in vita l’attuale Sistema dei Controlli Radiometrici già da anni in vigore nel nostro Paese, il solo ad avere un presidio di tal genere in ambito UE. ASSOFERMET ringrazia, altresì, per l’insostituibile apporto fornito in Senato e nell’ambito dell’Esecutivo, le seguenti forze politiche della maggioranza di Governo:

• la LEGA, a partire dal Ministro On. Giancarlo Giorgetti e i Senatori Arrigoni, Bagnai, Borghesi, Briziarelli, Bruzzone, Faggi, Ferrero, Montani, Pazzaglini, Rivolta, Saviane, Siri, Testor e Tosato;

• ITALIA VIVA, attraverso il Vice Ministro (Infrastrutture e Mobilità Sostenibile) e Senatrice Teresa Bellanova, l’Onorevole Raffaella Paita (Presidente della IX Commissione della Camera: Trasporti, Poste e Telecomunicazioni) e il Senatore Leonardo Grimani;

• FORZA ITALIA, grazie al Ministro On. Mariastella Gelmini (Affari Regionali e Autonomie), al Vice Ministro dello Sviluppo Economico Senatore Gilberto Pichetto Fratin e al Senatore Giancarlo Serafini.

Trattasi di un fondamentale differimento di termini, che evita la paralisi all’Importazione da Paesi Extra UE di Semilavorati e Manufatti Metallici, sospende il successivo Controllo ripetuto a destino su circa 2000 Voci Doganali e sottrae il Rottame, già controllato all’ingresso dell’Impianto, ad un Controllo aggiuntivo in fase di Scarico. Ciò consentirà di proseguire il confronto tra le Associazioni interessate, i Ministeri competenti e l’Agenzia delle Dogane per poter raggiungere un obiettivo di comune interesse che continui a tutelare la salute pubblica e dei lavoratori e, nel contempo, gli interessi dell’economia tutta. ASSOFERMET è, pertanto, fiduciosa che al più presto giunga al traguardo il previsto Decreto Interministeriale di riordino dei Controlli in parola.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


24/02/2012

QUALI NOVITA' PER IMPRESE E OPERATORI DELLA SICUREZZA?

il 28 febbraio a Vicenza e il 29 febbraio a Bassano del Grappa (VI) dalle 15:00 alle 18:30 i seminari gratuiti per fare il punto

LEGGI L'ARTICOLO

31/03/2017

RIVOLUX, IL PUNTO LUCE PENSATO PER IL PUNTO VENDITA

Minori codici da gestire e più soluzioni certificate; grazie a RIVOLUX si ottimizza la gestione dello stock e anche il servizio banco è ora più efficiente

LEGGI L'ARTICOLO

14/05/2010

SICOS: PARLANDO DI SICUREZZA...

Tra le varie tematiche affrontate dai vari esperti, al punto: “Lavoro e sicurezza” la relazione è stata tenuta dal sig. Domenico Franzoni, responsabile commerciale della nota azienda di scale SICOS di Castelcovati (BS)

LEGGI L'ARTICOLO

13/09/2019

SKIL presenta la sua esclusiva tecnologia dei motori brushless.

Sinonimo di efficienza, maggiore autonomia e lunga durata, il motore Brusheles risulta anche più compatto. SKIL ha dotato il suo modello 3070 di un motore brushless con un controllo elettronico del pr...

LEGGI L'ARTICOLO