EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

27/05/2021

CROMOLOGY INAUGURA LA NUOVA SEDE DI CROMOCAMPUS A RESANA

Il centro di formazione dell’azienda toscana si ingrandisce con un nuovo spazio e nuovi partner, per offrire un servizio sempre più attento ai professionisti dell’edilizia e del colore

Cromology Italia, leader di mercato nel settore delle vernici per edilizia, ha inaugurato oggi, mercoledì 26 maggio, la nuova sede di CromoCampus, la scuola di formazione che organizza corsi per professionisti, a Resana (TV). Si tratta della seconda in Italia, dopo la prima sede principale di Porcari (LU).

L’apertura di questo nuovo centro è un passo importante per l’azienda toscana, non solo perché in questo modo sarà presente in modo più capillare sul territorio nazionale, ma anche grazie alle importanti collaborazioni messe in atto: sono state infatti strette nuove partnership tecniche con aziende riconosciute a livello mondiale per le attrezzature da cantiere. Tra le principali quella con Storch, azienda leader nel mercato dei prodotti ed attrezzi professionali per l’imbianchino e quella con Milwaukee, azienda produttrice di strumentazioni meccaniche per i professionisti.

Queste partnership permettono alla scuola di rendere disponibili materiali adeguati e di prima qualità per il professionista che si iscrive ai corsi CromoCampus, sempre nell’ottica dell’attenzione nei confronti dell’utilizzatore finale della scuola.

I programmi di formazione proposti dalla scuola si rivolgono ai rivenditori, applicatori, progettisti e tecnici-commerciali e propongono un calendario ricco di incontri formativi in aula, legati ai brand del Gruppo Cromology. L'attività didattica della scuola mette a disposizione dei professionisti del settore conoscenze ed esperienze relative alle principali problematiche e patologie della facciata e la loro risoluzione, la progettazione del colore in facciata ed in interno, oltre ai sistemi di isolamento termico a cappotto.

Tra i partner della scuola non vanno dimenticati l’Istituto Giordano, ente certificatore dell’esame per l’ottenimento del patentino, e Ejot, leader nel mercato dei sistemi di fissaggio per sistemi di isolamento termico a cappotto, partner per la fornitura dei tasselli e che offre anche il suo contributo nella formazione.

Grazie alla partnership con l’Istituto Giordano, all’interno di CromoCampus, è possibile seguire corsi di preparazione e sostenere successivamente gli esami per ottenere la qualifica di: Posatore Cappotti (ETICS) UNI 11716 Installatore Base, Posatore Cappotti (ETICS) UNI 11716 Installatore Caposquadra e di Pittore Edile UNI 11704. L’ottenimento di queste certificazioni, dette anche informalmente “patentini”, è fondamentale per i professionisti che intendono procurarsi maggiore fiducia da parte delle aziende produttrici e avere maggiore visibilità verso i progettisti e la direzione lavori, oltre all’inserimento nella sezione dei professionisti certificati sul sito dell’Istituto Giordano.

 

Massimiliano Bianchi, CEO di Cromology Italia, commenta: “Siamo orgogliosi di inaugurare oggi la nuova sede di Resana, un punto di svolta per noi molto importante perché ci permette di presidiare un’area di primario interesse per la nostra attività. Speriamo da oggi di accogliere numerosi professionisti; ottenere una delle certificazioni rilasciate da CromoCampus è particolarmente importante, soprattutto al giorno d’oggi, in quanto permette di dare valore alla propria professionalità, di distinguersi sul mercato dalla concorrenza non qualificata e di avere accesso a determinati lavori, altrimenti preclusi”.

Oltre ai corsi, CromoCampus propone anche una ricca offerta di webinar, ovvero corsi di formazione online che permettono di usufruire dei servizi formativi anche a distanza consentendo a tutti i professionisti del settore di rimanere sempre aggiornati, ottimizzando i tempi a disposizione. Nel corso dell’anno il centro di formazione di Cromology organizza anche diversi convegni, eventi formativi rivolti ai progettisti con CFP (Crediti Formativi Professionali) organizzati direttamente con gli ordini professionali o con importanti enti e associazioni del settore e mette a disposizione strumenti professionali per agevolare l’attività dei progettisti come oggetti BIM, e-book tecnici, voci di capitolato, manuali e video tutorial.

Oltre a questa nuova apertura domani l’azienda celebrerà anche i 4500 giorni senza infortuni nella sede di Resana, un traguardo che mette in luce l’attenzione di Cromology nei confronti della sicurezza dei suoi dipendenti. 


Dopo l’inaugurazione della sede di Resana sono in programma altre aperture che saranno un ulteriore passo avanti per avvicinarsi all’utilizzatore finale anche nel resto della penisola.

 

 

 

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


04/11/2020

FERRAMENTA POLLUTRI ANGELO, FERRAMENTA STELLA ALPINA, FONDRINI PIANETA CASA, GENGHINI FERRAMENTA UTENSILERIA: Il dettaglio di ferramenta nell’era Covid

Come è stato vissuto il Lockdown ed il periodo più buio della pandemia dai dettaglianti di ferramenta? Che impatto ha avuto su organizzazione e vendita la chiusura totale e/o parziale delle principali attività a monte e a valle di questo settore?

LEGGI L'ARTICOLO

13/01/2015

PER PULIRE IL FILTRO ANTIPARTICOLATO

Da Magigas ecco Superformula DPF/FAP

LEGGI L'ARTICOLO

24/02/2025

GRISPORT “PORDOI” PER UNA MASSIMA RESISTENZA E SICUREZZA

Grisport “Pordoi” è uno scarponcino antinfortunistico che fa parte della Linea “Hard Work”, un insieme di calzature che assicurano massima resistenza e sicurezza. È dotata di un sistema di assorbim...

LEGGI L'ARTICOLO

16/02/2023

DIADORA UTILITY PRESENTA SHARK STABLE IMPACT SYSTEM: LA SCARPA DA LAVORO CHE AMMORTIZZA IN MODO STABILE E BILANCIATO

La nuova linea di calzature antinfortunistiche rappresenta la combinazione perfetta tra cushioning e reattività.

LEGGI L'ARTICOLO